RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio 80d a 6dmk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio 80d a 6dmk2





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:37

Buongiorno,
In tanti anche qui hanno fatto questo passaggio...
C'è chi lo consigliava e chi no...

Ora chiedo a chi l'ha fatto se è pentito o lo rifarebbe

Io vorrei fare questo passaggio, paesaggi e situazioni di poca luce le foto che faccio per la maggior parte.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:05

Ho letto che già hai fatto il passaggio dalla 750 alla 80d
Ora vuoi passare a ff?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:08

Io se non hai problemi di budget ti consiglio di comprare bene una volta piuttosto che rimanere deluso e prendere una 5d IV
Cosa che farò anche io a giugno
Anche perché in questo periodo i prezzi delle reflex si sono molto abbassati causa ml

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:29

Fuori budget... Grandissima macchina, forse anche troppo per me!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:37

La 80d non ha gamma dinamica migliore di 6d/6d mk2/RP a bassi ISO?
per uso paesaggi non è meglio?
cavalletto e via

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:08

Non faccio solo paesaggi... Ho letto delle varie critiche alla gamma dinamica...

Poi guardi le foto e ti chiedi che test fanno...


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:12

lascia stare non ne vale la pena..pensa io provengo da una 600d !
saluti

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:22

Dalla 600d non hai avuto migliorie?
Sai sfruttare una reflex? Con che obiettivi fotografi?

Io son passato da 1100d a 750d a 80d e ho sempre trovato differenze e migliorie...

A leggere voi la 6dmk2 è una merda...

Poi vedi professionisti usarla... Dai matrimoni al reportage...


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:26

Perché no una rp? Almeno ti metti a passo con i tempi...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:33

Rp è già vecchia... La tecnologia corre veloce, poi come mirrorless credo Sony sia superiore..

Non vedo come un vantaggio il peso minore, le ottiche cmq pesano... Le ottiche per mirrorless sono ancora poche e care... Mentre sulle reflex il mercato è più ampio

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:57

La rp monta esattamente lo stesso sensore della 6d mk.2... quindi se una è vecchia lo è anche l'altra ;-)
però con la prima non avresti mai più problemi legati all'af (dover ricomporre, back/front focus).
e potresti comunque usare le ottiche ef con l'adattatore.

ma io ripeto il concetto, a bassi ISO la 80d ha già una gamma dinamica migliore delle 6d, il fatto che tu veda foto belle di paesaggi fatte con 6d non significa che con la 80d non riusciresti a farle. Corsi di post produzione?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:31

La 6d è più vecchia, ma se le reflex sono i dinosauri (io mi ci trovo bene) le mirrorless sono come le F1... Già il giorno dopo sono già vecchie... Non so se mi spiego... La tecnologia corre velocissima...

So bene che sono "vicine" 80d e 6d...
Mi son letto e visto i vari test...
Ma rimango convinto della qualità superiore di un FF



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:51

non ho capito il discorso delle mirrorless che diventano vecchie velocemente... le prestazioni di ogni fotocamera rimangono immutate nel tempo a prescindere dalla tecnologia che usano, il fatto che siano superate o meno non cambia quello che possono fare.
comunque io la mia l'ho detta... buon divertimento qualunque scelta farai!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:57

Mi son antipatiche le mirrorless... Soprattutto le Sony che costano troppo :)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 13:45

Se passi dalla 80D alla 6Dmk2 vai a peggiorare, davvero ha più senso la RP che almeno ha un autofocus al pari delle altre mirrorless attuali. Poi oh, te l'abbiamo detto un po' tutti, tu magari aspetta qualcuno che dia conferme alla scimmia e prenditela 'sta 6D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me