| inviato il 21 Aprile 2020 ore 19:52
Appena posso, mi tolgo il dubbio |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 19:55
Nico, vedrai che la differenza si nota, te lo stiamo dicendo tutti |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:06
Ma la differenza più grossa almeno tra la riii e la iii è proprio la lavorabilità, la riii sembra pongo, la iii liscia, carta pesta... |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:12
“ Ma la differenza più grossa almeno tra la riii e la iii è proprio la lavorabilità, la riii sembra pongo, la iii liscia, carta pesta... „ io ho la III e la rIII, e mi sembrano più lavorabili i file della piccolina. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:25
“ Nico, vedrai che la differenza si nota, te lo stiamo dicendo tutti Sorriso „ Beh non proprio tutti Cmq posterò i risultati |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:33
No perbo, per me è completamente il contrario, ricordo ancora quando apri per la prima volta il file della riii, ho subito pensato: ok qui c'è differenza papabile, cosa che non ho avuto aprendo i file della 7iii contro quelle della fuji... non che non ci fossero, ma sicuramente meno rispetto alla riii vs 7iii... Uso sia c1 che cr, ma quella volta usai cr... |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 8:42
“ No perbo, per me è completamente il contrario, ricordo ancora quando apri per la prima volta il file della riii, ho subito pensato: ok qui c'è differenza papabile, cosa che non ho avuto aprendo i file della 7iii contro quelle della fuji... non che non ci fossero, ma sicuramente meno rispetto alla riii vs 7iii... Uso sia c1 che cr, ma quella volta usai cr... „ io uso Lr, e i file della A7III sono meno rumorosi nelle ombre rispetto a quelli della A7rIII. Per avere ombre pulitissime con la sorellona devo usare il pixel shift. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:50
sì, ma se le vedi nella loro interezza. Se zoomi al 100% per i lavori di fino, l'A7 III è un po' più pulita. E anche se alla fine il risultato è lo stesso, mi dà più soddisfazione |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:59
Sembri un po' come il marito che si taglia l'uccello per non dar soddisfazione alla moglie |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 12:25
HAHAHHA NON litigate donne Si la 7iii ha meno rumore, ma di quello frega poco, la ha un file più elastico, che non è proprio un termine esatto, ma per essere un po' più tecnici si sminkia dopo |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:26
“ Si la 7iii ha meno rumore, ma di quello frega poco, la ha un file più elastico, che non è proprio un termine esatto, ma per essere un po' più tecnici si sminkia dopoMrGreen „ ecco, appunto. “ Sembri un po' come il marito che si taglia l'uccello per non dar soddisfazione alla moglie „ credo tu non abbia capito: con la A7III ho un file più leggero e lavorabile. Con la A7r3 è un pelo meno lavorabile, e occupa moltissimo di più. Ergo, uso la sorellona solo quando mi serve più risoluzione, perché per il resto mi dà solo svantaggi. |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:13
Io per lavorabile non intendo che abbia meno rumore però... cioè la riii ha più rumore, ma il file è più resistente... Tu lo vedi il contrario, strano!! O strano io... boh |
user198121 | inviato il 14 Maggio 2020 ore 15:44
Mha...seguo... Novità? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |