RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5dmkII VS 5dmkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5dmkII VS 5dmkIII





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 0:15

Visto che durante la quarantena la testa viaggia e le scimmie vengono, mi è venuta una certa voglia di cambiare la mia 5dmkII,sono assolutamente soddisfatto di questa macchina ma comincia ad avere i suoi anni..più che altro l'AF lo trovo veramente obsoleto,alla fine ha il solo punto centrale affidabile ed usabile.
Quanto è più performante la 5dmkIII in termini di AF, tenuta iso e gamma dinamica?o altro?l'ergonomia mi pare sostanzialmente identica..
Insomma vendendo la mia con circa 400 euro potrei fare il passaggio,li vale?o conviene aspettare e passare a qualcosa di nettamente più recente?
Mi fa gola anche l'RP (per rimanere nel budget) ma non so ho..ho già la piccola M50,comodissime le mirrorless,ma non mi restituiscono le stesse sensazioni delle reflex..seghe mentali probabilmente ma preferirei avere un corpo ff reflex e una piccola ml apsc per le uscite leggere e/o street.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 0:26

E' un cambio da fare senza alcun dubbio o ripensamento a patto di trovare una 5DIII in buone condizioni.

La 5DIII ha un AF decisamente più performante rispetto a quello della 5DII e guadagna qualcosa anche ad alti iso

La RP è un'altra filosofia non solo perchè è una ml ma principalmente per le sue dimensioni a l'ergonomia globale del sistema che deve tenere conto delle lenti FF (e presumibilmente relativo adattatore) che ci devi attaccare


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:26

Lato Af la 5DII è più o meno come la 6D che ho avuto. Ho avuto anche la III ed ora ho la IV.
In pratica con la 6D era come se avessi solo un punto, il centrale, molto buono ma solo uno. Con la 5DIII l'AF è milgiorato parecchio ma con la IV ha raggiunto lo stato dell'arte: stessi punti di messa a fuoco ma maggiore sensibilità in bassa luce, maggiore velocità e tenuta AF su soggetti in movimento, maggiore precisione con obiettivi luminosissimi tipo il 50L, migliore comparto video ed AF in modalità video e live view. Dalla II alla II migliori qualità iso e poca risoluzione, dalla III alla IV altra risoluzione in più, migliore gestione iso, apertura ombre e praticamente niente banding se non in lavorazioni estreme.
A conti fatti se è l'ergonomia di una serie 5 che cerchi il mio personale consiglio è di risparmiare un po' di più e puntare alla IV (anche perchè, viste le prossime uscite, è previsto un calo di prezzo).
Certo, se trovassi una III a 700 euro in buone condizioni sarebbe comunque un buon affare (per una IV usata devi comunque salire a 1000).
Se ti piacciono le ML puoi vedere una R usata che dovrebbe costare tra una III ed una IV, la RP te la consiglio solo se hai necessità di compattezza e leggerezza

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:47

Quindi sostanzialmente passando alla mkIII avrei un guadagno importante solo di AF?!?!
Ma l'AF funziona meglio anche in scarsa luce o ha solo più punti?
La mkIV costa ancora troppo (anche usato)..non ci lavoro di fotografia, potrei permettermerla ma non mi pare il momento di spendere 1000 euro..
Valuterò, se dovessi trovare un buon usato credo che farò il salto.
Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:46

Dovrebbe esserlo, per sicurezza scarica i manuali di 5D2 e 5D3 e guarda la sensibilità in termini di EV

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:48

Ok grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 15:04

Ciao,
ho avuto la 5DII, poi sono passato alla III, l'AF è totalmente un altro pianeta, più sensibile in bassa luce, più configurabile, tutti i punti sono affidabili al 100%, dopo il passaggio ripensando all'af della II mi è sembrato preistorico!
Per il resto è solo un piccolo miglioramento, il sensore va un po' meglio, ma non in modo eclatante.

Ora ho fatto un ulteriore passaggio... venduta la III e mi sono preso la RP!
Che dire, sono molto contento... l'AF è molto molto buono, la QI ottima, il famigerato problema della scarsa gamma dinamica non è così drammatico, e comunque è migliore della 5DIII
L'unica vera mancanza è l'otturatore che si ferma a 1/4000, con lenti molto aperte in pieno giorno bidogna dotarsi di ND (ma non è un grosso problema)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 15:31

Interessante!addirittura ritieni l'RP superiore alla 5mkIII?!?!
A me pare una buona macchina ma vedo che non ne parlano con entusiasmo..l'1/4000 per me non è un grosso limite,come la raffica lenta,non è un tipo di fotografia che faccio abitulamente.
Mi interesserebbe dato che faccio anche video,anche se col crop sarebbero comunque meno croppati che con l'M50..e certamente quello è il futuro..
Valuterò anche quella.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:51

Nel passaggio guadagni af, uno stop iso, un corpo più solido (sportellino scheda) e con più guarnizioni, doppio slot per sd e cf.. Migliore lcd, qualcosina in gamma dinamica (ma non molto). È una macchina decisamente più all around. Io ho fatto il passaggio vendendo la ii a 600e e prendendo la iii a 1600 anni fa e ne è valsa la pena. Potendo spendere anchio approfitterei del prezzo della mkiv (ormai si trova a 1700e import) ma se il budget è limitato anche la iii ha il suo perché.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 17:04

Interessante!addirittura ritieni l'RP superiore alla 5mkIII?!?!
A me pare una buona macchina ma vedo che non ne parlano con entusiasmo..l'1/4000 per me non è un grosso limite,come la raffica lenta,non è un tipo di fotografia che faccio abitulamente.
Mi interesserebbe dato che faccio anche video,anche se col crop sarebbero comunque meno croppati che con l'M50..e certamente quello è il futuro..
Valuterò anche quella.
Grazie.

Premettendo che il concetto di SUPERIORITA' è soggettivo,
Per le mie specifiche esigenze... si! la RP è superiore
AF spettacolare con eye-af, leggerezza e compattezza estreme (per uscite occasionali ci metto il 35 1.8 e via!), la raffica per me è più che sufficiente (e la 5d faceva solo 2fps in più), poi se non ti serve il 4k ha un FHD ottimo non croppato e con ottimo AF.
Il sensore è quello della 6DII, non avrà una GD pazzesca, ma comunque superiore alla 5D.
Si, ho fatto un po' un salto nel buio, ma confesso che la piccolina mi ha stupito

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 18:50

Comincio a pensare che il gioco non valga la candela..spendere dei soldi per passare da un corpo tecnologicamente obsoleto ad uno poco meno obsoleto forse non è la strada migliore.. la mkIV la prenderei al volo ma è ancora troppo alta di prezzo,l'Rp mi tenta non poco..ci penso,ora mi accontenterei di poter uscire a scattare qualche foto con quello che ho..finirà sta quarantena!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 19:47

Nel passaggio guadagni af, uno stop iso, un corpo più solido (sportellino scheda) e con più guarnizioni, doppio slot per sd e cf.. Migliore lcd, qualcosina in gamma dinamica (ma non molto). È una macchina decisamente più all around. Io ho fatto il passaggio vendendo la ii a 600e e prendendo la iii a 1600 anni fa e ne è valsa la pena. Potendo spendere anchio approfitterei del prezzo della mkiv (ormai si trova a 1700e import) ma se il budget è limitato anche la iii ha il suo perché.


A quanto sopra aggiungo la raffica migliore. La 5D MarkIII si può usare anche in ambito sportivo, la Mark II no


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 23:05

Ciao ! Secondo me vale la pena passare alla mark 3 .
Io ne ho presa una usata da Dicembre, avendo una 6D , nonostante le mirrorless stiano prendendo il sopravvento .
Faresti comunque un upgrade migliorativo con una differenza sostenibile come budget.
Con la RP , avresti un corpo forse un po' piccolo a scapito dell'utilizzo dell adattatore per le ottiche che già hai che sarebbero più sporgenti. Poi se sei convinto che le reflex ti diano sensazioni diverse dalle mirrorless , hai già la risposta ..... ed anche una m50 per la leggerezza
Buona scelta

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 0:20

Grazie a tutti x le risposte!che dire, ogni corpo qui citato ha i suoi pro e i suoi contro!
ho anche pensato di cambiare l'M50 x l'Rp..ma in quanto a portabilità non c'è storia,col 22mm f2 è minuscola se all'Rp attacchi adattatore e 24-105 f4 o anche il 35 f2 è già una macchina impegnativa.
Non so...mi guardo in giro x il momento, anche perché temo che a breve ci saranno molte buone occasioni sull'usato, si prospettano tempi difficili..

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 8:58

Riprendo per dirti che si, il passaggio da 2 a 3 c'è ed è evidente.
Tuttavia dato che hai detto usi la macchina per i video la 3 è limitante: un HD 60 o FHD 30 fps con autofocus dell'età della pietra non te lo consiglio. Se fai video punta su una macchina che abbia il DPAF in live view ed un buon FHD 60fps. Il display articolato in video può giovare parecchio, dipende da come sei abituato.
E' un periodo particolare e si sta per rinnovare/innovare il parco ML di Canon. Sebbene ci siano R e Rp nuove stanno per uscire, questione di mesi, la R5 e la R6. Sebbene saranno fuori budget per molti porteranno innovazioni che creeranno movimento nel mercato dell'usato e nuovi livelli di assestamento. Quindi il mio consiglio è comprare ora solo per necessità o per un'offerta che non puoi rifiutare (tipo una 5DIV a 800 euro MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me