| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:53
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio non semplice. Sono innanzitutto un amatore che ha appena iniziato e ho acquistato la mia 6d Marl II abbinata ad un Tamron 24-70 2.8 G2 e adesso sto già pensando a qualche escursione da fare non appena sarà possibile per cui sono alla ricerca di un 70-200. Ho dato un occhiata al mercato dell'usato e ho trovato un CANON 70-200 F4 IS USM a €450 e un CANON 70-200 2.8 IS II USM a €830, entrambi in buone condizioni sia estetiche che funzionali. Adesso già so il problema della differenza di peso e dimensioni tra i due ma volevo chiedervi, alla luce del loro rispettivo prezzo, quale secondo voi mi convenga di più, anche in un ottica di durata e rivendibilità futura. Addirittura potrei tenere in seria considerazione anche un obiettivo che ho appena notato e che mi ha stravolto le idee: il nuovo Tamron 70-210mm f/4 Di VC USD che lo si trova nuovo a poco più di €400. Grazie mille a tutti. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:22
Un f2.8 mk2 a 800 euro è impossibile, oppure è rotto. Occhio alle t r u f f e. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:31
io ho il tamron preso da poco sulla baya in germania a 370 pound, assolutamente un' ottima lente. ben fatta, abbastanza leggera e con ottima escursione, assolutamente consigliato, costa meno del canon usato a parte i 100 grammi in più ma dall altra parte ha 10mm in piu quindi si equivalgono, da prendere assolutamente il tamron. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:33
In effetti... Se fosse a posto, da prendere al volo - ho preso a buon prezzo (600€ come nuovo) il f. 2.8 liscio - a 800€ is 2 e' quasi regalato viste le quotazioni attuali... Puzza un po' pure a me di "bidone" |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:39
Pensa esattamente al tipo di fotografia che fai: io, per esempio che scatto la maggior parte delle mie fotografie su cavalletto e che faccio per lo più fotografia paesaggistica, non necessito ne di stabilizzazione ne di grandissime aperture. ti consiglierei addirittura il canon 70-200 f/4 liscio, che ho e che posso benissimo consigliarti sia per nitidezza, peso, resa e sopratutto qualità prezzo. una volta che ti sei risposto a queste domande, avrai la tua scelta! |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 1:03
830 euro per un Biancone II? Puzza di fregatura. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 1:04
830 euro per un Biancone II? Puzza di fregatura. ps se non dici a cosa ti serve o quale genere prediligi è molto difficile aiutarti |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 5:29
Io ho entrambi i Canon, ambedue eccellenti e tutti e due straconsigliabili. Il prezzo dell'IS ll è un poco troppo basso. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 6:25
Ma anche del 70-200 is F4 mi sembra un po'basso... Comunque se ti serve F4 il canon, F2.8 il canon Non ha senso valutare Tamron quando si ha i benchmark in casa |
user30556 | inviato il 17 Aprile 2020 ore 6:44
Un'obbiettivo si sceglie in base alle proprie necessita' e ognuno ha le sue. Interpretando le tue "escursioni" come generiche gite fuoriporta, probabilmente il piu' piccolo e leggero f4 e' da preferirsi al mastodontico 2,8, quest'ultimo piu' votato al ritratto di un certo tipo e foto sportiva indoor. Se poi per escursioni intendi avifauna, non credo sia la lunghezza focale piu' adatta, a prescindere dall'apertura. Ambedue prezzi sospetti. Consigliato lo scambio a mano dopo prova accurata. |
user69293 | inviato il 17 Aprile 2020 ore 8:59
Prendi l'f4 IS. Il 2.8 non si trova a meno di €1150, non credere alle cavolate. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:04
Ma anche il 4 IS a 450 è troppo basso, sta sui 600/700 in genere |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:08
ma non è che ti riferisci agli equivalenti non stabilizzati vero? come prezzi saremmo li.... |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:36
Ragazzi buonasera, non si tratta alcuna t*fa. Ho cercato in lungo e in largo e ho contrattato tanto. Si tratta di obiettivi che andrò a prendere di persona appena sarà possibile e quindi li proverò al momento. Per ora non ho ancora un esigenza ben precisa e mi serve un qualcosa che si adatti un po' a tutto. Il consiglio che vi volevo chiedere è sopratutto sul rapporto qualità prezzo dei tre obiettivi citati. Volevo poi sapere se in una prospettiva di lunga durata e rivendibilità quale mi possa convenire. Ad esempio, temo che il canon 70-200 f4 is usm, pur essendo oggi un ottimo obiettivo, possa lasciarmi da un momento all altro per la sua età o che magari tra qualche anno non sia più facilmente rivendibile. Queste sono le mie preoccupazioni |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 22:20
Ad esempio, temo che il canon 70-200 f4 is usm, pur essendo oggi un ottimo obiettivo, possa lasciarmi da un momento all altro per la sua età o che magari tra qualche anno non sia più facilmente rivendibile. Queste sono le mie preoccupazioni Timori infondati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |