| inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:24
Che dire, sono molto soddisfatto di questa macchinetta tanto bistrattata, non parlo dell'otturatore elettronico che permette di scattare a pochi metri da uccelli molto sospettosi perchè è normale per una ML. Parlo del file che permette facili recuperi di luci e ombre anche in pieno sole, della precisione della messa a fuoco, del monitor touch che permette di spostare rapidamente il punto di maf, del mirino spettacolare che permette di prevedere il risultato con grande precisione per quanto riguarda colore ed esposizione. La macchina gestisce l'800mm con grande velocità e precisione e l'ottica sembra rinata. Le possibilità di errore di messa a fuoco sono vicine a zero. |
user201359 | inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:33
Mi fa piacere... e come mai la vendi ? |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:12
“ Mi fa piacere... e come mai la vendi ? „ Forse va troppo bene.... |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:40
Penso perché sta uscendo la R5! Confermi Airone? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 7:59
Il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare (diceva il mio povero papà); a un prezzo che a mio giudizio sia conveniente per me è tutto in vendita, nel frattempo si usa l'attrezzatura e si aspettano gli upgrade nell'usato senza alcuna fretta. La r va molto bene, ma non è la macchina definitiva (per me), ammesso che esista la macchina definitiva . Per esempio a mano libera con montato il cannone è meglio la reflex, per le dimensioni soprattutto, e perchè i comandi della reflex quando hai le mani occupate nella presa di 6 kg sono più immediati. Non sento invece la mancanza dell'ibis. Su treppiede o con ottiche leggere invece preferisco la R. Il file, risoluzione a parte, è il migliore che abbia mai usato e resiste bene anche anche a crop di 1,4x. In ogni caso è un'ottima macchina, con qualche pecca, che ti permette di fare quasi tutto, e in questo quasi tutto, direi anche molto bene. Per esempio il recupero luci e ombre mi sembra ottimo, il colore molto fedele, l'esposimetro anche, una buona macchina finchè non esce la r5 |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 20:45
Nei prossimi giorni spero di riuscire a testare la macchina sui volatili in avvicinamento, (ho sempre dato per scontato che in afc non sia molto efficace), non sarà facile nel giardino casa, spero in qualche passaggio di cornacchie o tortore. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 21:00
A me piace, il file e le varie modalità. Penso abbia la giusta risoluzione, ne troppa da pesare alla lavorazione del file ne poca da non permettere dei crop laddove l'ottica in possesso non arriva come lunghezza focale. Poi ha la possibilità di impostazione precise e comode a parer mio come la Touch Bar che trovo comoda es appunto come dice @Airone la possibilità di MAF con il pollice semplicemente trascinandolo sul display mentre l'occhio è al mirino. Bè, anche io avessi la possibilità la metterei in vendita per il passaggio a R5 perché le critiche negative che ho spesso letto qui, sono state per me vantaggi ad eccezione della sensazione di solidità che avevo quando usavo serie 1D o semplicemente 5D . |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 21:11
Il file è quello della 5d4, quindi buono, anche se non il top sul mercato... Sull'af quando la provai notai un notevole rallentamento rispetto alla 5d4 con i supertele, compreso il 100-400... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 21:44
Sinceramente.... Come ho sempre sostenuto, comperarsi una macchinetta ML da 600gr compatta e montarli davanti un 600 mm o addirittura 800mm... Viene difficile capire come impugnarla al meglio. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 22:02
Quello è un problema, se mai dovesse esistere, facilmente risolvibile! |
user201359 | inviato il 13 Aprile 2020 ore 22:47
Intanto ci puoi mettere il bg Eppoi quelle combinazioni ottica-camera la impugni dall'ottica. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:27
Allora Magari un giorno inventeranno un ottica con fotocamera incorporata  |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:42
Il bg lo prenderò solo se compatibile con r5, intanto da appostamento va bene così, meglio della reflex sia su 300mm che su 800, da capanno a 3 metri le cince e passeracei non si accorgono di nulla; è molto divertente |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:43
Pensare che l'avevo presa per riprese a teatro !!! non certo per montarla sul cannone. Ciao |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:52
“ da capanno a 3 metri le cincie e passeracei non si accorgono di nulla; è molto divertente ;-) „ Ma l'800 mette a fuoco minimo da 6 metri.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |