RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su Carl Zeiss per effetto bubble bokeh.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Dubbio su Carl Zeiss per effetto bubble bokeh.





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:27

Ciao a tutti. Vorrei provare a scattare qualche foto macro, con l'effetto Bokeh a bolle. Curiosando in rete, ho visto che per ottenere questo sfuocato, si menziona spesso il 50 mm Carl Zeiss Jena (versione zebra). All'incirca allo stesso prezzo, in rete si trova anche il Carl Zeiss Jena DDR (quello con numeri verdi). Che essendo più nuovo dello Zebra, immagino che sia anche migliorato a livello costruttivo, ecc. Ora il mio dubbio è: Solamente con lo Zebra, si ottiene l'effetto bolle? O anche con il successore si ha lo stesso effetto? Qualcuno che li ha usati, mi potrebbe consigliare? Grazie…

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 0:15

Quale dell'infinita varietà di Carl Zeiss Jena 50mm?

Io uso con soddisfazione i Trioplan 50 e 100mm.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:59

Ciao Tonyrigo, io avrei preso in considerazione la varietà "Zebra" e quello successivo, tutto nero con i numerini verdi. Sulla lente frontale fra le altre scritte c'è "DDR". Quello che vorrei capire è … Se tra una variante e l'altra di tutti questi Jena, ci sono differenze nel riuscire ad avere l'effetto bolle. O se invece, indipendentemente dalla versione, con tutti si ha lo stesso effetto. Ho visto anche i Trioplan, ma hanno prezzi esagerati.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:46

Di 50mm CZJ con finitura "zebra" ce ne sono almeno due, il Tessar f/2.8 ed il Pancolar f/1.8, li ho entrambi ma mi sembra che nessuno dei due produca l'effetto che cerchi. Generalmente le versioni più recenti possono avere un migliore strato antiriflesso ma questo non dovrebbe influire sull'aspetto dei punti luce fuori fuoco, però potrebbero anche avere lo schema leggermente modificato e questo può avere importanza.

Il Meyer-Optik Domiplan 50mm f/2.8 a tre lenti (il fatto di avere tre sole lenti sembra che aiuti) fa un po' l'effetto "bolle di sapone", però è veramente scarso per un uso normale, ha una nitidezza appena accettabile solo a f/5.6.


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:00

Solo i tripletti fan le bolle!

Infatti i TRIOPLAN sono tripletti.

Il Tessar è un 4 lenti e non bolle per nulla, così come il Pancolar che è uno schema Planar e quindi meno che meno ...

Il Domiplan invece si, non mi ricordo se ce l'ho (forse si, devo controllare), ma non l'ho mai provato.


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:01

A si, ce l'ho: MEYER OPTIK GORLITZ Domiplan (DDR) 50mm, F2,8.

Devo provarlo, allora!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:13

Confermo che il domiplan "bollisce"!MrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:47

una domandina...ma se uno li inverte le bolle le fanno lo stesso?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:44

Solo i tripletti fan le bolle!


Il fatto che molti tripletti le facciano non vuol dire le tre lenti siano una condizione necessaria e sufficiente per farle.

Per esempio le fa anche il Meyer Telemegor 180mm f/5.5 (quattro lenti) ed anche i due Nikon DC se la ghiera del defocus viene impostata su front. Il fattore che le produce (nello sfocato dietro il soggetto a fuoco) è una sovracorrezione dell'aberrazione sferica.


una domandina...ma se uno li inverte le bolle le fanno lo stesso?


In teoria se un obiettivo dritto le fa nello sfocato dietro il soggetto a fuoco, se invertito dovrebbe farle nello sfocato davanti.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:50

Allora, se mi dite che il Domiplan "bollisce" MrGreen :-P

Seguo il vostro consiglio. Ho dato uno sguardo veloce e costano ancora meno dei Jena.

Grazie a tutti per i consigli.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 22:09

Qui hai degli ottimi ed economici suggerimenti (lo metto ogni volta MrGreen) :

www.4photos.de/test/Soap-Bubble-Bokeh-Lenses.html

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 9:22

Vorrei provare a scattare qualche foto macro , con l'effetto Bokeh a bolle.


Allora ti servono dei tubi di prolunga, anche perché il Domiplan ha una distanza minima di messa a fuoco più grande rispetto agli altri 50mm, 75cm; il campo inquadrato minimo è circa 30cmx45cm.

Comunque ad f/8 raggiunge una buona nitidezza, almeno in centro, anche su sensori densi; questa è con Sony A7RII, non ridimensionata, solo un po' ritagliata.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3550302


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:04

Io ho un Pentacon 50 f1.8 MC che a guardare dalle foto anche qui su juza fa delle gran bolle... per ora non ci sono riuscito MrGreen ma non mi sono applicato molto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 0:39

Su FF escono le bolle e in particolari condizioni di luce/sfondo

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 17:14

Questa è una foto fatta con il TESSAR della ZEISS. Come ti hanno già detto, ci devono essere le particolari condizioni di luce affinchè vengano fuori le bolle

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3516632

Questo invece è fatto con il 50mm HELIOS f1.8

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3486058

Spero di averti dato un buon contributo. Ciao.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me