| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:00
Sono all'inizio di foto ritocco ma subito ho il problema : vedo la foto correttamente in libreria ma non la vedo in sviluppo ( ossia non serve a niente) . Qualcuno ha un suggerimento? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:03
???? spiegati meglio |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:14
Ripeto appena installato conoscenza zero di questo programma : Ho importato una foto , la vedo in Libreria con tutte Le sue funzioni , premo sviluppo e non vedo niente , schermo grigio |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:34
Mi pare strano, che formato è l'immagine? Quale versione di LR usi? Che pc hai? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:37
Hai selezionato la foto? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:46
Prova a disattivare l'accelerazione hardware della scheda video. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:54
Classic versione, 8,4,1 pc hp processoreIntel Care i7 -8700 nuovo, Penso un problema di software devi chiedere a chi me lo ha installato ma in questi giorni tutto fermo ! |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:46
A prescindere dai problemi tecnici d'attivazione o no della scheda grafica, configuraziine del pc ecc...che sono sempre possibili ma che si risolvono quando sei in regola, gia alla base c'e qualcosa che non quadra nella tua richiesta...non capisco come fai ad avere la versione LR8 per giunta appena installata visto che non esiste piu, era disponibile solo su abbonamento installandola direttamente dal adobe creative cloud e quelli che hanno continuato l'abbonamento l'hanno gia da tempo rimpiazzata con LR9, non so dove l'hai trovata ma probabilmente la tua versione è scaduta gia prima ancora d'installarla in tal caso che il modulo sviluppo non funziona piu è perfettamente normale perche solo il modulo bibblioteca continua a funzionare in tutti i casi anche con le versioni scadute gli altri moduli no per farli funzionare devi pagare l'abbonamento, oppure è una di quelle versioni "trafficate" che circolano sul web e che possono se mal concepite creare problemi di questo genere....vedi tu io non lo voglio sapere |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 7:30
Penso anch'io che si tratti di una versione "strana", e quindi non allineata con un regolare abbonamento (ma questo le lo deve confermare chi ti ha caricato il programma), alla pari di chi non intende rinnovarlo e quindi lo utilizza in futuro unicamente per la libreria senza alcuna altra possibilità operativa. Anche perché nel caso specifico di una versione regolare da aggiornare, appena utilizzi il computer l'aggiornamento "parte" automaticamente. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 7:42
Probabilmente hai installato una versione "regalo" trovata nel web Ti consiglio di andare sul sito Adobe e scaricare la versione di prova gratuita e valutare se questo software fa per te. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 10:11
Eh si sul web si trova di tutto le versioni "trafficate" non garantiscono il loro buon funzionamento a volte funzionano altre volte no sarai capitato su una versione difettosa ritenta forse capiterai su una che funziona No poi a parte gli scherzi ho visto che su certi siti proongono di scaricare legalmente e gratuitamente LR (si trovano anche le vecchie versioni) solo che dimenticano di menzionare che è la versione trial e quando l'installi o non funziina perche è una vecchia versione gia scaduta o se è l'ultima versione ti scade dopo qualche giorno...non so piu quanto dura il trial prima era 1 mese adesso credo l'abbiano ridotto a 1 settimana ...che è un po poco per valutare un sw complesso come LR |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 11:17
Ma poi credo che sia abbastanza semplice sapere -per l'interessato- di che si tratta. Cioè, se non ha un account con Adobe, nel quale c'è annotato a chiare lettere abbonamento e scadenza, chiaramente si tratta di un qualcosa che non potrà essere utilizzato nella pienezza delle sue funzioni. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:26
Ti sbagli, nom tutte ma ci sono versioni pirata che funzionano benissimo, ci sono hackers piu o meno bravi....tutte pero sono illegali e quindi da sconsigliare |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 16:02
Quando sono illegali è chiaro che siano da sconsigliare, sia per un fatto etico e anche -chiamiamolo- "pratico", visto che potrebbero ritorcersi contro anche in termini legali. Che poi ci fossero in giro versioni "fuori" abbonamento del nuovo lightroom (quindi non la versione stand alone) che funzionano bene non lo sapevo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |