JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti vi porgo una domanda. Ultimamente sto usando affinity photo che per la post che faccio io e il prezzo che ha a va piu che bene. Ma aprendo la stessa foto su photoshop la foto risulta piu nitida. Stessa foto stesso monitor stesso pc A voi è capitato.?
Flyer Lo notato a 75 e A 100% Trystero no parlo di raw Luca non so ho una sony 7iii e le foto che mi hanno fatto accorgere di questo sono fatte con il 200/600
Anch'io ho notato che i raw aperti con affinity sono meno nitidi rispetto a capture nxd e dxo (uso nikon e olympus) e ci sto studiando, preferendo comunque per ora usare uno dei suddetti programmi per lo sviluppo e passare quindi i tiff a affinity. Un netto miglioramento l'ho avuto settando nella gestione assistenti-> assistente sviluppo il profilo lente predefinito su nessuno, inoltre nella sezione dettagli imposto un alto valore del raggio (60-70%) e un basso valore di quantità (20-30%) come consigliato da Furlan. Se poi hai un mac, puoi cambiare il motore di sviluppo, sempre dall'assistente, e sembra che ci sia una bella differenza! guarda questo video dal minuto 4 p.s. se poi sai il tedesco e me lo traduci...
Cosa intendi per più nitida? Potrebbe dipendere dal profilo di partenza con cui viene aperta l'immagine. A volte basta solo un po' di contrasto in più per dare l'impressione di una maggiore nitidezza. Oppure una differente correzione del rumore. Naturalmente parlando di RAW, che in qualche maniera vengono "interpretati" all'apertura, mentre sui JPG, l'immagine dovrebbe essere identica.
Fileo si parla di raw. Sembra proprio piu slavata Sembra proprio come diceva luca che poi non è detto che il preset che vedi su ps sia realmente originale. Masto riesci a caricare un esempio io non saprei cm fare.
Per avere il miglior trattamento possibile dei raw e poter fare quindi modifiche selettive usando i livelli. Scusa, ma questa è la base della post produzione da quando esiste la fotografia digitale, prima si estrae il meglio dall'informazione registrata e dopo si applicano le correzioni che si ritengono necessarie, è il flusso di lavoro che usano i Fotografi (con la F maiuscola) con photoshop (io sono un fotografo con la f minuscola, anche se faccio foto da cinquant'anni)
La differenza fondamentale è che affinity NON ti fa pagare tutti i mesi 15 euro. Comunque se hai ps non hai bisogno di affinity; se però pensi che ps sia disponibile aggratisss sei su una cattiva strada.
Ho provato con lo stesso RAW .CR2 e l'ho aperto con Photoshop ACR e Affinity Photo. Effettivamente senza toccare niente ACR lo rende più nitido. Ma è perché il profilo che viene applicato di default (Adobe Standard) comprende già un valore di Nitidezza (25 + Raggio 1) e Dettagli (25), mentre Affinity parte da zero. Portando a zero anche ACR i due risultati appaiono molto simili.
Ma pur alzando di molto i valori di nitidezza di Affinity (Dettagli > Raggio + Quantità) il risultato migliore mi sembra sempre quello di ACR.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.