| inviato il 05 Aprile 2020 ore 2:32
ciao!! sono in forte dubbio tra questi 2 obbiettivi ,anche ovviamente di prezzo...( perche quando sara' finito questo incubo del corona virus, vorrei prenderne uno ), la mia domanda e la seguente : siccome vorrei prenderlo prevalentemente per foto statiche ( ritratti, fiere, raduni, ecc ), ce molta differenze qualitativa tra i due ? intendo per i colori, lo sfocato e l'autofocus..., grazie a chi rispondera' :)) se ce gia un altro post uguale linkate pure e cancello questo |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 2:52
Le migliorie della versione III sono le seguenti: - nuovi rivestimenti antiriflesso - nuovo trattamento esterno della lente frontale e posteriore, al fine di facilitarne la pulizia snapshot.canon-asia.com/article/en/canon-unveils-the-ef70-200mm-f28l-i Insomma, se trovi ad un buon prezzo la versione III direi che può essere preferibile, dato che in caso di controluce avresti livelli inferiori di flare e ghosting. A parte questo, la versione II offre prestazioni del tutto analoghe. L'ef 70-200 f2.8 L III is usm è l'ottica serie L ef che ha ricevuto meno migliorie in assoluto, rispetto al modello precedente: ciò è abbastanza paradossale dato che è uno degli teleobiettivi più diffusi e, soprattutto, sulla versione f4 II (che costa 1000 euro in meno) hanno rivisitato la maggior parte delle componenti... |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 5:30
Prendi il ll, a trovarlo, costa meno e va bene uguale, se non meglio. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 13:06
Sì concordo anche io senza ombra di dubbio con al scelta della versione II. Pare proprio che la nuova versione III sia stata in assoluto l'aggiornamento di un obiettivo in casa Canon che ha ricevuto minor migliorie rispetto alla versione precedente da sempre . Non a caso non credo ci sia stata una sola persona che abbia messo in vendita la versione II per prendere la versione III (e se ci fosse si faccia avanti ed esponga le sue impressioni, ma dubito proprio..) |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:44
grazie mille a tutti per le risposte, in effetti avevo gia sentito parlare che tra la versione 2 e 3 non ci fosse molta differenza...:)) e sinceramente l'avrei anche gia trovato usato..., ma purtroppo come tutti noi , sono impossibilitato ad andarlo a prendere..uff |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:46
Tanto sono chiuse anche fiere e raduni |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:47
purtroppo hai ragione anche tu roy...:( |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:15
“ Sì concordo anche io senza ombra di dubbio con al scelta della versione II. Pare proprio che la nuova versione III sia stata in assoluto l'aggiornamento di un obiettivo in casa Canon che ha ricevuto minor migliorie rispetto alla versione precedente da sempre . Non a caso non credo ci sia stata una sola persona che abbia messo in vendita la versione II per prendere la versione III (e se ci fosse si faccia avanti ed esponga le sue impressioni, ma dubito proprio..) „ A mio avviso hanno giocato strategicamente (a loro vantaggio, beninteso), tenendo in considerazione il futuro lancio del 70-200 f2.8 rf. Infatti, al lancio di quest'ultimo hanno fatto dei confronti con l'ef 70-200 f2.8 L iii is usm (guardandosi bene dal ricordare che l'ottica era praticamente identica al modello precedente, progettato 10 anni prima), rimarcando il potenziale delle tecnologie e prestazioni ottenibili con le ottiche rf. Insomma, la mia congettura (per ciò che può valere) è che abbiano deciso di sacrificare lo sviluppo del 70-200 ef a favore dell'omologo rf, cosa che non ho gradito molto (visto che il sistema r e obiettivi annessi non è di mio interesse)... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:42
“ A mio avviso hanno giocato strategicamente (a loro vantaggio, beninteso), tenendo in considerazione il futuro lancio del 70-200 f2.8 rf. Infatti, al lancio di quest'ultimo hanno fatto dei confronti con l'ef 70-200 f2.8 L iii is usm (guardandosi bene dal ricordare che l'ottica era praticamente identica al modello precedente, progettato 10 anni prima), rimarcando il potenziale delle tecnologie e prestazioni ottenibili con le ottiche rf. Insomma, la mia congettura (per ciò che può valere) è che abbiano deciso di sacrificare lo sviluppo del 70-209 ef a favore dell'omologo rf, cosa che non ho gradito molto (visto che il sistema r e obiettivi annessi non è di mio interesse)... „ Concordo. Da un lato Canon non ha .dovuto riprogettare nulla con la versione III, cambiano semplicemente il trattamento antirifelsso, e poco di più, dall'altro credo ne abbai venduti verammene pochi, e comunque niente di paragonabile con la versione II. Tirando le somme alla fine ha comunque sempre vinto il banco, perchè per quel poco che ne ha venduti, Canon ha comunque fatto puro profitto, con costi di sviluppo pari a zero e senza dover riadattare la linea di produzione |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:25
ottime riflessioni hbd e bruno..:)) |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 0:15
sono in procinto di sostituire il mio f4 liscio con l'f2.8 non is usato, come faccio a distinguere le varie versioni? |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 5:13
Non devi distinguere alcunché, di 70-200 2,8 non stabilizzato ce n'è uno solo! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 9:58
“ Sì concordo anche io senza ombra di dubbio con al scelta della versione II. Pare proprio che la nuova versione III sia stata in assoluto l'aggiornamento di un obiettivo in casa Canon che ha ricevuto minor migliorie rispetto alla versione precedente da sempre . Non a caso non credo ci sia stata una sola persona che abbia messo in vendita la versione II per prendere la versione III (e se ci fosse si faccia avanti ed esponga le sue impressioni, ma dubito proprio..) „ +1 “ Non devi distinguere alcunché, di 70-200 2,8 non stabilizzato ce n'è uno solo! „ +2 |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 10:05
Io ho optato per il iii. Trovato a 1450 su e infinity, ho preferito spendere 200 euro in più e prendere un'ottica nuova rispetto ad un ii usato |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 11:01
Il MKII sulla resistenza al flare è ottimo e, anche laddove questo si presenta, è adorabile (in certi contesti)
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |