|  
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:44 
 Cosa ne pensate e quali sono le vostre esperienze sull'uso di ipad nelle varie varianti come strumento per il fotografo che viaggia e necessita di uno strumento agile, performante e leggero per postprodurre velocemente gli scatti?
 
 N. B.
 Chi interverrà solo per gettare spazzatura su Apple o proporre un surface pro che è meglio, verrà invitato gentilmente ad andarsene dalla discussione e, se insiste, escluso a forza. Qui si parla solo di ipad nelle sue varie varianti, del suo utilizzo, di sw e device, annessi e connessi. Grazie
 
 Molto gradite esperienze dirette.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:50 
 Air, prendi l'air!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:53 
 iPad 2019 10,2" Wi-Fi 128GB - www.apple.com/it/ipad-10.2/ a 488€
 
 iPad air 739€, 256 GB con display true tone e chip A12.
 
 Ho trovato anche un iPad Pro 10,5" Wi-Fi 256GB ricondizionato. Data iniziale di immissione sul mercato: giugno 2017 quindi prima generazione pro, a 540 euris sul sito apple, meglio o peggio dei precedenti?
 
 Ricordo quando l'ho provato allo store, che lo schermo laminato dei pro, il trattamento anti riflesso e il gamut P3 facevano la differenza, non ho capito se air, gamut a parte, ha lo schermo laminato e anti riflesso.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:59 
 No, però il pro 2017 ha lo stesso chip A10 del 10.2, tra i due sceglierei il pro ma la preferenza va sempre all'air
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:04 
 Per via del processore?
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:06 
 Yes, è la discriminante sulla durata del prodotto
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:08 
 Nel tuo video fai riferimento ai profili di Raamiel, come li installi su ipad?
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:10 
 Boh, ha fatto tutto raamiel
   | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:46 
 Se puoi prendi il Pro e non lo gambi più er anni e anni. Ti dico solo che il mio Pro 2015 va ancora una scheggia e si magna pure il mio iMac top gamma
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 13:44 
 Ho comprato tre giorni fa il Pro 10.5 da 64 con la pencil e funziona veramente bene. Faccio notare che ha il processore A10X, diverso e più performante dell'A10 Fusion dell'ipad di 6/7 generazione.
 Il display è ottimo e c'è una bella differenza di luminosità sia con l'air che col base (600 nits pro, 500 air, 400 base), per non parlare del refresh variabile da 24 a 120Hz che è un piacere da usare. Inoltre ha 4 speaker al posto di 2 (sono rimasto impressionato dalla qualità) e il jack delle cuffie, cosa che se non sbaglio manca nel base 2019.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 13:45 
 Il salto vero è quello da 11 pollici, che ha la USB-C. Con la porta lightning non sono riuscito a collegare un hard disk esterno da 2.5, nonostante l'adattatore lightning-usb3 da 45 euro
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:05 
 Per cortesia, quando citate i modelli mettete l'anno di uscita, altrimenti non si capisce una mazza
   | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:44 
 Ipad e Porsche 911 sono i due prodotti più confusionari che esistano a livello di modelli
   | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:52 
 Sui ricondizionati, li consigliate?
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:01 
 Io ho sempre preso ricondizionati e non ho mai avuto problemi. È roba praticamente nuova.
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |