user36220 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:50
Qualcuno dica a Pit.78 ( un altro di quelli che blocca gli altri utenti solo perchè hanno un'idea diversa dalla loro, vabbè, la lista è lunga... ) che la funzione auto è quella classica verde che Canon ha sempre avuto, dove la reflex viene usata come una super compattona, e praticamente decide tutto lei. Aberrante, purtroppo, ma questa funzione esiste su tutte le macchine e quindi anche sulla R. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:53
Seguo |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:58
Seguo |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:59
Idem, vediamo dove si arriva. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:08
“ Non so se per auto intendono questo, ma se qualcuno ha una eos r può provare, mettendo Af continuo e facendo passare ai bordi un oggetto, dopo aver fatto lato x lato fai i conti. „ Pit, quello che leggo io è che 143 sono le aree disponibili, non i punti AF. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:09
Io, davvero, non capisco perché intervenire quando non si conosce. |
user36220 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:11
Iza, è come ho scritto io. Copia/incolla così lo legge. E magari capisce... |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:21
Per pit da semt( visto che lo hai bloccato ti riporto il suo messaggio): “ la funzione auto è quella classica verde che Canon ha sempre avuto, dove la reflex viene usata come una super compattona, e praticamente decide tutto lei. Aberrante, purtroppo, ma questa funzione esiste su tutte le macchine e quindi anche sulla R. „ Pit, ma tu, fino a 2 anni fa non usavi mica Canon? |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:22
Iza ma tu non hai neanche una Canon Comunque i punti selezionabili sono esclusivamente 143 questo perché un singolo punto AF non può lavorare in maniera corretta, Canon ha deciso di utilizzare esclusivamente l'AF di fase e quindi deve avere conferma di più punti altrimenti si ritroverebbe con errori di messa a fuoco. Almeno studiate un pochino prima di scrivere frescacce su! |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:22
Questa R5 dovrebbe quindi competere con S1R, Z7 e R3??? Non metto la R4 perché sono il 30% di risoluzione in più. Se solo alla R3 avessero inserito il real tracking.. |
user36220 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:23
Black, se per questo io non ho una Canon da 3 anni. E allora? |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:25
E allora studiate prima di dare definizioni sbagliate, come Iza che si erge a Professore e non sa neanche come funziona il dual pixel |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:26
Si usavo Canon, comunque aspettiamo a zeppo che fa un prova, e ci saprà dire... Se sbaglio io chiedo scusa, ma se sbagliate voi mi comprate la una r5 |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:27
Dite a quel sapientone di black che nessuno ha parlato di punti selezionabili. Come al solito, esce con discorsi sconclusionati. Ormai è prassi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |