JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E sembra proprio che 8k a 30p l'abbiamo messo veramente. In più, tracking dual pixel continuo sul video 8k. Animal detection. Sembra più una videocamera che una macchina fotografica... Che vogliano bissare la 5dm2? A questo punto mi spaventa il prezzo.
Penso solo al fatto che oggi, per avere un buon corredo RF, servono una marea di soldi. Molti più che in altri casi (quando ci si lamentava dei prezzi della concorrenza, bei tempi).
Che spettacolo, è riuscita ad andare oltre le mie aspettative, almeno sulla carta e per il video. Per fortuna che sono in un momento di soddisfazione della mia attrezzatura altrimenti sarebbe stato un problema!!
@Damifornaio Che la 5dii di la prima a "montare" la possibilità di girare video con una fotocamera (la serie dott.house bene girata con quella). Fu una rivoluzione per molti videomaker. Ora sono i primi a montare un 8k su macchina fotografica.
@Giampietro Vero. Le RF costano un occhio. Ma sono sicuro che le "vecchie" EF L non sfigureranno affatto. Io ho tutto il corredo L e me lo tengo stretto! Se dovessero andare male sui nuovi corpi, resto sulle reflex. Hanno ancora mooooooooolti anni di vita al contrario di quello che si vuol fare pensare qui sul forum...
“ Vero. Le RF costano un occhio. Ma sono sicuro che le "vecchie" EF L non sfigureranno affatto. „
comprendo ma non riuscirei a giustificare la spesa (che secondo me sarà elevata) per un corpo simile per poi non usare lenti native ma adattare quelle precedenti.
Non so, ma spendere le ipotetiche 5k per poi sfruttare magari all'80% e non al 100% un corpo non mi è mai sembrata una buona idea.
@Axl Siamo in due Visto quando hanno voluto spingere sul comparto video, avranno adattato anche il prezzo. Visto che a me interessa una buona macchina fotografica ad un prezzo intelligente, prevedo che questa R5 non sarà mai un mio corpo...
@Giampietro Sinceramente non ci vedo niente di male nell'usare delle EF. Ti interessa che nel contesto non sia presente la parola "adattate". O ti interessa la qualità dell'insieme? Non credo proprio che le EF L saranno inferiori alle RF. (Resto ancora col dubbio sulla velocità di AF dei super tele...). O almeno per le persone normali che guardano una foto e non un +400% a monitor. A quelli non interessa la fotografia (lecito) ma la tecnologia.
e perchè mai le ef dovrebbero andare male ? su r ed rp vanno esattamente come gli rf !! addirittura meglio che su reflex.
dai ragazzi non scherziamo. stiamo parlando di canon non di sony eh !!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.