RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 12-24 mm F 4.5-5.6 II DG HSM...cosa mi dite????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 12-24 mm F 4.5-5.6 II DG HSM...cosa mi dite????





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:38

Ciao a tutti avevo già inerito, in passato, lo stesso argomento...... lo ripropongo per vedere se raccolgo qualche consiglio, parere in più.
Ho una mezza idea di acquistare un obiettivo grandangolare per la mia CANON 5D Mark II...... e leggendo un po in giro il SIGMA 12-24 mm F 4.5-5.6 II DG HSM sembra sia un buon obiettivo. Attendo vostri pareri e consigli....magari anche qualche prezzo........grazie a tutti
Daniele

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:41

Se vuoi l'angolo di campo maggiore che si possa avere su FF senza peró poter mettere filtri allora è la lente che fa per te..altrimenti a circa lo stesso prezzo hai il 17-40
Il sigma dalla sua ha la possibilità di farti provare delle inquadrature e delle prospettive difficilmente raggiungibili da altri obiettivi, ma come contro hai la solita variabilità tra esemplari classica di sigma e una nitidezza non ottimale a totale apertura soprattutto ai bordi...(per paesaggio visto l'uso diaframmato poco importa secondo me)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:43

An dimenticavo, una fastidiosa distorsione tipica della seconda versione del sigma che correggendo la porta via porzioni considerevoli di fotogramma..

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:29

io fotografo principalmente paesaggio, persone, manifestazioni e a volte architettura...cosa è più indicati il 12-24 Sigma o il 17-40 canon???

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 15:01

sul sigma non puoi montare filtri a vite mentre sul 17-40 si...
il canon è un po più nitido del sigma già a TA...
Il canon è semitropicalizzato, il sigma no...

Questa è una scelta molto personale perchè sono due ottiche secondo me molto diverse anche se nate per la paesaggistica, al sigma sarebbe bene affiancare anche un tuttofare tipo 24-105 perchè a volte 24mm sono ancora troppo pochi..
Fossi in te prenderei il sigma prima serie usato intanto e se non ti piace la focale troppo estrema sai già a cosa puntare dopo tanto il valore nell'usato è praticamente lo stesso.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 23:44

io ho già il 24-105...... ed altri obiettivi canon...x cui il canon mi da + fiducia...BOOOOOO!!!!!! non so proprio che pesci prendere..speriamo arrivi qualche altro suggerimento

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 0:03

Io la lente di seconda generazione non la conosco ma il 12 24 ha un incisività e un dettaglio ottimi ho confrontato più volte foto con il 17 40 e anche con il 14mm 2.8 samyang.
Devo dire che per nitidezza e tridimensionalità è una signora lente come unico neo il fatto di non poter montare i filtri. a vite.
a parer mio non sento la mancanza di 5mm e con il 17 40 sei coperto anche per qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 8:16

io ho già il 24-105

potevi dirlo subito allora!!!! MrGreen 12-24 tutta la vita..

user493
avatar
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 8:27

Esatto 12-24.
Se vuoi un wide che wide sia, però:
-e' buio (ok su un wide serve a poco ma non è luminoso)
-no filtri la lente davantiè come una palla di tennis
-rischi di trovare copie non perfette

valuta il samyang 14 2.8 tutto manuale ma almeno è luminoso ma con una distorsione un po' così.
Personalmente i wide estremi mi hanno un po'stufato, piuttosto vederei di migliorare il tuo attuale corredo ;)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:07

Non è affatto vero che non si possono usare i filtri, di sicuro non quelli circolari che vignetterebbero sicuramente a 12mm, io uso quelli a lastra della lee sul 12.24 prima serie e vanno da dio. www.2filter.com/Leefilters/LeeSW-150_holder_filter_kit.html

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:31

Non è affatto vero che non si possono usare i filtri, di sicuro non quelli circolari che vignetterebbero sicuramente a 12mm, io uso quelli a lastra della lee sul 12.24 prima serie e vanno da dio.


é sicuramente più macchinoso usarli..e poi vogliamo parlare del costo..

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:48

Usate quelli a gelatina posteriori...

cmq: fotina con 17-40L (su FF)





Fotina 12-24 I serie




avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:52

é sicuramente più macchinoso usarli..e poi vogliamo parlare del costo..

non capisco il macchinoso ci vuole un secondo per montarlo , uso anche il polarizzatore circolare HD pro hoya sul 24.105 (pagato circa se non ricordo male 130 euro), l'adattatore ring lee costa 60$ e il filtro 4x4 polarizzatore 160$ per un totale di 220$ circa 165 euro) quindi come vedi non c'è tutto sto abisso.

user493
avatar
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:59

non capisco il macchinoso ci vuole un secondo per montarlo , uso anche il polarizzatore circolare HD pro hoya sul 24.105 (pagato circa se non ricordo male 130 euro ), l'adattatore ring lee costa 60$ e il filtro 4x4 polarizzatore 160$ per un totale di 220$ circa 165 euro) quindi come vedi non c'è tutto sto abisso.

Dove? potrebbe interessarmi visto che il LEE costa una fortuna, sempre che intendi il polarizzatore tipo heliopan

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 10:05

Dove? potrebbe interessarmi visto che il LEE costa una fortuna, sempre che intendi il polarizzatore tipo heliopa
2filter.com/4x4camerafilters/4x4circularpolarizers.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me