RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera versatile budget 1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera versatile budget 1000€





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:30

Buongiorno,

Sono un neofita avvicinato al mondo della fotografia da poco più di un anno con una Olympus e3 ereditata da mio padre.
Ho cominciato con un obiettivo olympus 70-300mm per fotografare uccelli, e man mano, prendendo domestichezza con il mondo della fotografia ho cominciato a fare ritratti con un 50-150mm, e paesaggistica con un grandangolare 11-22mm.

Confrontandomi con altri fotografi ho constatato che purtroppo le mie immagini hanno una risoluzione decisamente inferiore a fotografie scattate con macchine di nuova generazione, e soprattutto, appena alzo leggermente gli ISO il rumore diventa ingestibile anche con software di postproduzione.

Ho deciso dunque di risparmiare per acquistare una macchina più potente, possibilmente versatile e che non costi più di 1000€. Non mi importa che marca sia la macchina, l'importante è che riesca a fotografare anche in condizioni di scarsa luminosità e che possa scattare sia a tempi brevissimi che con lunghe esposizioni per paesaggistica.

Scusate se sono un po' vago, ho ancora moltissimo da imparare, ma mi sento limitato dalla mia attrezzatura fotografica.

Consigli e dritte sono ben accetti,

intanto grazie per l'attenzione

Max Kremmel


avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:50

l'importante è che riesca a fotografare anche in condizioni di scarsa luminosità e che possa scattare sia a tempi brevissimi che con lunghe esposizioni per paesaggistica


Per cominciare ha poco senso tuffarsi in spese esagerate.. anche perché 1000€ per quello che chiedi sarebbero il prezzo minimo per l'acquisto della sola ottica..
Dovresti dare un occhio al mercato dell'usato e magari rivolgiti a un negoziante che possa guidarti a una scelta ponderata

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:53

Diciamo che ogni mese ho a disposizione 1000€ da spendere per fotografia. Quindi le ottiche verrebbero acquistate man mano che prendo confidenza con la macchina

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:08


Diciamo che ogni mese ho a disposizione 1000€ da spendere


Beato te!

Diciamo che con quel budget non hai problemi. Fuji XT3 e poi le ottiche ma ci sono decine di altre opzioni che rispondono alle tue esigenze.

Fra le spese inserisci anche un corso e un buon manuale

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:16

Grazie mille, ho dato un occhio alle specifiche e sembra davvero un ottima macchina. Sicuramente l'investimento comprenderà anche un corso!


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:38

La Olympus E-3 è una reflex con sensore 4/3 e quindi fuori produzione sia come corpo macchina, sia come ottiche. I limiti riguardano il sensore che oltre ad essere un 4/3 è molto vecchio ed ha una sensibilità massima di soli 3200 ISO, quindi immagino che per migliorare eventualmente la qualità tecnica della nitidezza bisognerebbe mettere da parte la Olympus E-3 scegliendo un nuovo sistema fotografico.
Il mio suggerimento è una Pentax K-70, sensibilità massima di ISO 102.400 che in questi giorni viene offerta in promozione a 570 euro.


www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/pentax-k-7





www.ilfotoamatore.it/p/pentax-k-70-18-5535-56-al-wr.asp


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:57

Ottime offerte in questo momento anche su panasonic potresti anche valutare anche una G9 o anche stesso una G90,inizialmente volendo,tramite adattatore,potresti utilizzare le tue ottiche attuali
fermo restando che la fuji che ti hanno consigliato e' molto molto valida

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:21

Tutti molto gentili. Mi avete dato del materiale su cui riflettere che prenderò di sicuro in considerazione.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:24

X-T30 o A6400!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:32

1000€ al meseEeeek!!!, investimento massimo in totale?
2000...3000...8000€

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:42

sei già in Olympus, prova a guardare la m1 mark2...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:58

Maxkremmel
l'importante è che riesca a fotografare anche in condizioni di scarsa luminosità e che possa scattare sia a tempi brevissimi che con lunghe esposizioni per paesaggistica


Considerata la preferenza per la paesaggistica lascerei da parte il m4:3 per formato APS (3:2) più adatto alla paesaggistica

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:07

investimento massimo in totale?


Sinceramente non mi sono ancora dato un limite totale.. ma non mi sento neanche in obbligo di spendere tutti quei soldi regolarmente, ma conoscendo il prezzo di quest'hobby mi son dato un limite in rapporto a quanto posso spendere mensilmente. Quindi pensavo, primo mese corpo macchina con un obiettivo, secondo mese un altro obiettivo, e via dicendo


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:12

Nell'intorno del migliaio :
Olympus EM-1 Mark II - già citata
Panasonic ???? - che sia equivalente alla EM1 Mark II
Pentax K-70 - già citata
Canon EOS 80D
Canon EOS 6D Mark II
Canon EOS RP
Nikon D610
Nikon D750
Nikon D7200/7500
Sony A7RII - sono pur sempre 42 grassissimi Mpx, per un paesaggista è tanta roba
Sony A6xxx - con xxx tale che si stia nel budget
Fujifilm X-T3 - già citata

Da vedere, se alcune delle scelte che ho elencato sono fuori budget, cosa offre il mondo dell'usato.

Se puoi arrivare a 2000 :
Canon EOS R
Canon EOS 5D Mark IV
Sony A7III
Pentax K-1 (o K-1 II)

Se puoi arrivare a 3000 :
E che lo chiedi a fare? MrGreen
Il meglio che ci sia, di un marchio qualunque!!! MrGreen


Ultima cosa: visto che ora come ora hai avuto reflex, le ML (che inevitabilmente sono state giustamente suggerite via via) vanno provate, per saggiare principalmente come ti trovi coi mirini elettronici (ci sta che ti trovi benone come ci sta che ti trovi così così, è per lo più soggettivo, a prescindere dagli indubbi vantaggi che offrono e dalla indubbia immediatezza visiva di un mirino ottico).

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:26

Sorry
Se puoi arrivare a 3000 :


Mi vien voglia di metter da parte l'entusiasmo e tirare ancora qualche mese con l'E3 per risparmiare abbastanza Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me