RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bontà della X-t1







avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:38

Ciao a tutti,

volevo elogiare un po il sensore di questa piccola vecchietta che non delude mai. Io stesso pensavo, vedendo gli ingrandimenti al 100%, che i file sfornati sopra i 1600iso, non fossero utilizzabili .. paranoie, pippe mentali ! Scattavo sempre utilizzando l'iso utile più basso. Colpa mia che non ho mai fatto prove adeguate.

Ultimamente ho lavorato e sistemato due foto ad alti ISO:

ISO3200




ISO2500





Le ho stampate. La prima a 3200iso stampa fine art su carta fotografica Photo Rag dimensione 30x40. La stampa mi ha impressionato; è perfetta: pulita, bellissimi colori .. ok la dimensione non sarà grandissima ma il risultato è davvero ottimo ( ed è molto meglio rispetto a vederne l'ingrandimento sul pc )

La seconda invece ancora più sbalorditiva: in quanto l'ho stampata 70x100 ed ancora è ottima !! Anche vista da vicino non ci sono imperfezioni o artefatti fastidiosi ..

Volevo condividere con voi qualche riflessione .. non è che ogni tanto ci facciamo condizionare da opinioni " da forum " ( gente che magari non ha mai stampato neanche una foto), cerchiamo la perfezione negli ingrandimenti digitali, il minimo dettaglio super nitido .. ?? Oppure rincorriamo l'ultimo modello di fotocamera senza aver spremuto sensori, conosciuto nel dettaglio tutte le potenzialità della nostra attrezzatura ?

Ovviamente non sono un professionista ed ognuno ha le proprie esigenze fotografiche ...

Voglio spezzare una lancia a favore di questa vecchia mirrorless .. oggi si trova a prezzi irrisori.. la ritengo sempre una macchina molto valida soprattutto per chi vuole iniziare !!
Ovviamente va sempre inquadrato l'ambito fotografico: un difetto importante è l'autofocus; con le ottiche vecchie in AF-C inutilizzabile. Anche in AF-S ogni tanto con il 35 mi fa penare; l' obiettivo è magnifico ma anch'esso lentino e non ti regala nulla ..

Non voglio aprire le solite diatribe sul sensore x-trans vs bayer oppure affermare che fuji gestisce meglio il rumore di altri brand ecc ecc. E' solo una esperienza: stampe anche di grandi dimensioni, a valori ISO elevati di file usciti dalla x-t1 ( ovviamente dopo adeguata post ) a mio parere sono molto molto buoni ! ;-)

Ciao a tutti e buona luce ! Cool


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:53

Se ci metti obiettivi buoni, migliora ancoraMrGreen

Il limite principale è l'AF, va benino solo con obiettivi corti

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:55

Ciao Vitek, grazie della condivisione che mi trova d'accordo su tutta la linea. Davvero la stampa è la grande livellatrice di un sacco di menate da forum. Ci sta anche l'elogio per la X-T1, ne sto provando una in questi giorni (proprio col 35/1.4) e mi ha stupito in positivo usandola per fare ritratti a mia figlia di nove mesi - certo arrivando da una X-E1 era facile accontentarmi ma insomma la vecchietta ha ancora parecchio da dire, con quel che costa ormai poi...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:58

@Cesare hai avuto modo di provarla col 50/2? Ci potrei fare un pensiero se risulta un po' più usabile in AFC del 35/1.4 (che in AFS mi va già bene com'è).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:00

Col 50/2 no, è però usabile abbastanza col 16-55 in AFC col face detection, quindi immagino che lo sarà anche col cinquantino

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:02

Ma perché ?
I file delle fotocamere si stampano ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:05

va benino solo con obiettivi corti
io ho solo 12 - 23 - 35 quindi non saprei con focali più come si comporta. D'accordissimo sui limiti di AF. Ad onore del vero problemi grandi in AF-C .. in AF-S co il 23 f2 è difficile che sbagli .. con il 35 f1.4 invece sbaglia anche in Af-S ..

Se ci metti obiettivi buoni, migliora ancora
Ci sto lavorando .. intanto è arrivato il 35 .. che mi fa penare ma è meraviglioso! MrGreen

Davvero la stampa è la grande livellatrice di un sacco di menate da forum

Parole sante. Amen MrGreen

@ManInTheMaze se ti riferisci all'uso su x-t1 ti posso dire che nonostante le ottiche l'uso in AF-C è problematico.. l 'ho provato con il 23 f2 varie volte cercando di spremere bene la macchina ma in Af-C perdi molti scatti ...

I file delle fotocamere si stampano ? Eeeek!!!

buahauahuahuahuah

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:12

P.s. X-t1 e X-t2/X-t3 come tenuta iso e qualità di immagine mi sembrano più o meno sulla stessa linea .. insomma non ci sono differenze eclatanti se rimaniamo nel SOLO campo QI ! E non credo cambierà molto con la x-t4 ..
Siete d'accordo ?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:12

con il 35 f1.4 invece sbaglia anche in Af-S ..


Che impostazioni usi? A me pare molto precisa in AFS, magari non un fulmine in bassa luce ma accettabilissima ad es. in una stanza illuminata dal lampadario. Uso Area 3x3 o punto singolo con priorità al fuoco, High Performance e pre-AF spenti, gli scatti cannati finora li conto sulle dita di una mano (da quando ce l'ho ne avrò fatti 3-400).

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:19

Si avrei dovuto specificare le condizioni. In pieno giorno zero problemi !
Ho riscontrato qualche problema a tutta apertura in casa con poca luce. Punto singolo, pre-AF spento e High Performance attivo. Distanza ravvicinata ( potrebbe esser questa la discriminante ).

In queste condizioni ho riscontrato: 1-2 foto fuori fuoco. 5-6 non perfette se paragonate ad altre in MF. ( SU UNA 20ina )
In MF sono rimasto sbalordito puoi ingrandire quanto ti pare ed è tutto molto nitido !!!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:20

sono 5 anni che ho xt1 e ad oggi non sento la necessità di cambiarla

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:22

Con la XE2 ho una foto in bassa luce a un gatto mentre sta saltando, in AFC, a F1.4 che fa decadere ogni possibile inefficienzaMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:24

ma infatti lo ritengo più un problema di macchina che di obiettivo .. la xe2 ha lo stesso af di x-t2 e x-pro2 praticamente che è ottimo rispetto x-t1

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:25

Stai sbagliando qualcosa, ha 7 anni la XE2

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:29

Giusto ! E' la xe3 quella del 2017! Sorry mi sono confuso.

Comunque lo scatto ottimo può uscire .. se me ne fai 20 di fila tutti perfettamente a fuoco allora ti do ragione! :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me