| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 12:29
Aiutoooooo ragazzi sto impazzendo vengo subito al dunque,sono un neofita del mondo reflex e da poco dopo tanti sacrifici e dopo mille compattine ho acquistato la mia prima reflex una fantastica Nikon D7000 con Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR. Preso dalla "scimmia" ho deciso di aggiungere qualche altra ottica e qualche accessorio e così ho svuotato il salvadanio ho aggiunto un Battery Grip mbd-11, poi un Nikon AF-S 300mm f/4 D ED, un Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro e per finire un Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, adesso si che lo svuotato parecchio Sono principalmente attratto dalla caccia fotografica e dalla macro, anche se non disdegno il ritratto. Dopo aver speso un bel po' di soldini ho ancora qualche eurino da destinare ad un cavalletto o ad un monopiede per cominciare,ma non riesco a decidere cosa acquistare per primo. So che con un monopiede non ci potrò mai fare macro ma almeno lo posso usare per il 300, e leggendo in giro mi si sono ingarbugliate le idee. C'è chi preferisce il mono per la caccia chi il treppiede, chi lo vuole leggero chi trasportabile, chi in carbonio, chi con la colonna ribaltabile,chi solido come una roccia chi ha un assistente porta cavalletto e chi più ne ha più ne metta,insomma dopo aver letto sono arrivato ad una conclusione...da solo non so decidere Ho paura di fare un cattivo acquisto e poi non utilizzarlo.. Ecco perché sono qui, per chiedere aiuto a voi.. Grazie mille e buona luce a tutti |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:08
al fotografo che si rispetta il cavalletto non puo mancare,ti serve per macro e ritratti,se vai di capanno nella natulalistica.il monopiede non ha una spesa eccessiva....per primo dico cavalletto.. |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:12
Tripod! Se due è meglio che UAN, figurati tre quant'è meglio! |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:12
Piu' o meno o la tua stessa attrezzatura,dipende quanto vuoi spendere, se vuoi un buon compromesso tra prezzo e prestazioni i triopo nn sono male e sono cavalletti con funzione monopiede cosi risolvi il problema in un colpo solo qua è il sito ufficiale www.triopo.pl/ cosi guardi bene le caratteristiche e se ti piacciono ti consiglio di acquistarli qui www.foto-tip.pl/sklep/tripods_and_monopods-c-58_156_157.html io ho questo www.foto-tip.pl/sklep/tripod_triopo_gt_3228x8c_with_monopod_function-p e ne sono soddisfatto...155 euro per un treppiedi in carbonio leggero e compatto mi sembra un prezzo ottimo...i benro e i sirui sono molto simili e hanno qualcosa in piu' ma costano quasi il doppio se nn di piu'... |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:26
“ al fotografo che si rispetta il cavalletto non puo mancare,ti serve per macro e ritratti,se vai di capanno nella natulalistica.il monopiede non ha una spesa eccessiva....per primo dico cavalletto.. „ Infatti secondo me ho avrei dovuto comprarlo molto prima, ma sai l'esperienza in questo hobby è fondamentale ed io purtroppo sono un novizio |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:27
“ Tripod! Se due è meglio che UAN, figurati tre quant'è meglio! „ Grazie anche a te |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:29
Tritone75 mi ha preceduto, ho un cavalletto della Triopo con funzione monopiede (purtroppo non in carbonio, quando lo dovevo prendere non era disponibile e non potevo attendere troppo) e mi ci trovo benissimo. Ti confermo che il venditore è serio, ho preso diverse cose da lui. Per quanto riguarda la testa, la Triopo che avevo preso con il cavalletto non mi ha per niente soddisfatto, allora ne ho presa una della Manfrotto ed è tutta un'altra cosa, precisamente questa: www.digital-foto.it/manfrotto-testa-a-sfera-compact-486rc2.phtml ma ci puoi mettere quello che vuoi. Ciao Gianfranco |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:35
Che testa avevi preso? Io ho la B-3 della Triopo (presa dallo stesso sito consigliato sopra) e ne sono più che soddisfatto. |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:47
Ciao, per il budget diciamo che vorrei stare intorno ai 250/300€, ed il triopo di cui parli l'ho notato anche su altri forum come anche i Benro ed i Sirui di cui adoro le teste. In particolare avevo adocchiato le teste Sirui i modelliK-20X o K-30X da abbinare al Triopo ma non essendo ferrato in materia non so se questa accoppiata faccia al caso mio. Li seguo da parecchio i triopo, ed ho letto un gran bene ma sono sincero ho paura che il fattore leggerezza possa non giocare a favore della stabilitá. Ho letto molto su chi pratica naturalistica e spesso vengono citati i manfrotto o il 190 oppure il 055, ma non ti nascondo che il triopo mi intrippa |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:52
“ Tritone75 mi ha preceduto, ho un cavalletto della Triopo con funzione monopiede (purtroppo non in carbonio, quando lo dovevo prendere non era disponibile e non potevo attendere troppo) e mi ci trovo benissimo. Ti confermo che il venditore è serio, ho preso diverse cose da lui. Per quanto riguarda la testa, la Triopo che avevo preso con il cavalletto non mi ha per niente soddisfatto, allora ne ho presa una della Manfrotto ed è tutta un'altra cosa, precisamente questa: www.digital-foto.it/manfrotto-testa-a-sfera-compact-486rc2.phtml ma ci puoi mettere quello che vuoi. Ciao Gianfranco „ Si il venditore lo conosco perché su molti siti è abbastanza citato... Guarda che non mi dispiacerebbe anche in alluminio, tanto non penso che sia poi tutto sto gran peso in più da portarsi dietro Come ho scritto sopra per la testa mi piacerebbe mettere una Sirui anche se costa qualcosa in più... |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:03
“ Che testa avevi preso? Io ho la B-3 della Triopo (presa dallo stesso sito consigliato sopra) e ne sono più che soddisfatto. „ Francamente non me lo ricordo, l'ho riposta nel garage insieme ad altre cose che non uso più. Era simile alla Manfrotto che poi ho preso ma non si riusciva a metterla in verticale e la piastra a sgancio rapido era simile alla Manfrotto ma non perfettamente compatibile con teste originali. Quella che ho preso ha anche la frizione, molto utile per il posizionamento della testa a sfera. Ciao Gianfranco |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:08
Io ho una b3 della triopo e mi trovo bene anche se farebbe comodo che avesse una livella incorporata e cmq nn posso fare paragoni perchè è la prima e unica testa che ho avuto, in quanto alla leggerezza dipende come lo usi, se fai appostamenti nn ha una grande inportanza se invece fai caccia itinerante ho trekking in momtagna ogni grammo risparmiato è fondamentale visto che già reflex e obbiettivi sono un bel rimorchio da portarsi dietro per me che nn sono un gigante, probabilmente i manfrotto che hai citato sono cavalletti validi ma sono pesanti e sopprattutto ingombranti da chiusi con la testa montata mentre i triopo-sirui e benro anche con la testa montata sono molto compatti |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:12
Visto che abbracci sia la macro e la caccia fotografica punterei già ora su un manfrotto 190xprob o un 055xprob . In macro ti permettono di avere un punto basso si ripresa e sostituendo al colonna centrale lo puoi ulteriormente abbassare. Come portata per l'attrezzatura che hai è più che sufficiente il 190xprob ma per 20 euro in più potresti aumentare la portata optando per il 055xprob. A parte ti prendi un monopiede tipo Benro. Con un 300mm nikon potresti essere corto in molte occasioni, valuta un extender 1.4x. Come testa valuta una Benro b2 o b3 (portata 20 e 30kg) con attacco sviss arca , un domani potrai applicarle una sidekik benro gh-0 e il tuo 300mm ti ringrazierà. ciao, lauro |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:19
Per esperienza personale: Ho avuto un manfrotto 055 xprob: una roccia, anzi un paracarro! Validissimo ma troppo pesante (e alto da chiuso) da portare in montagna attaccato allo zaino. Ho provato il manfrotto 190 xprob ed è molto più leggero ma rimane ancora troppo lungo quando chiuso per l'attacco al mio zaino (Tamrac evolution 8), bello solido cmq. Ora ho il triopo citato da Tritone75 (preso sulla baia in Polonia e ti confermo che il venditore è affidabilissimo) e ne sono soddisfatto. Ci ho mantato una testa a sfera manfrotto 498rc2 (ottima) che se cambio la cambio per il joystik (manfrotto)....sempre con attacco rc2, non perche sia il migliore ma per compatibilità al b-grip che uso per trasportare la reflex allo spallaccio sempre a portata di mano.... Se vuoi un suggerimento se vai in montagna valuta il carbonio... In spalla 1/2 kilo dopo ore si sente... Se invece fotografi fulmini evitalo! Ciao Cristiano |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 9:54
“ in quanto alla leggerezza dipende come lo usi, se fai appostamenti nn ha una grande inportanza se invece fai caccia itinerante ho trekking in momtagna ogni grammo risparmiato è fondamentale visto che già reflex e obbiettivi sono un bel rimorchio da portarsi dietro per me che nn sono un gigante, probabilmente i manfrotto che hai citato sono cavalletti validi ma sono pesanti e sopprattutto ingombranti da chiusi con la testa montata mentre i triopo-sirui e benro anche con la testa montata sono molto compatti „ Scusa l'ignoranza per caccia itinerante intendi dire spostarsi di continuo per cercare gli animali da fotografare? Invece quella da appostamento indendi quella dentro i capanni? Ok se è cosi diciamo che attualmente non ho ancora affinato nessuna delle due tecniche e quindi diciamo che adesso sono un pò itinerante, ma un domani non ti nascondo che mi pacerebbe starmene in appostamento. Comunque devo riconoscere che la scelta è molto difficle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |