JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ooo, il video è impressionante. Sono cose che di principio si sanno, o perlomeno si dovrebbero sapere, ma presentate così fanno riflettere. E' da un po' che ho il sospetto che le nuove tecnologie stiano mettendo in serio pericolo la nostra libertà, ma ora ne sono sicuro. E' solo una questione di tempo. Che tristezza...
Il problema non è di chi oggi è adulto ma delle generazioni future, i miei figli non guardano la televisione ma YouTube (che sa perfettamente cosa gli piace e gli propone nuovi video in base ai loro gusti in realtà controllandoli), non ascoltano la radio ma Spotify, non escono senza telefono e se devono avere qualche informazione la chiedono a Google, tra vent'anni non avranno altra scelta che vivere in un ambiente controllato da pochi.
ma sai.. alla fine.. Quando dici a qualcuno che e' spiato e lui ti guarda con superiorita' e ti dice:" io non ho nulla da temere, non faccio nulla di male, chissenefrega se mi controllano" io ultimamente gli rispondo: "infatti tu te ne freghi, ma e' il motivo per cui tu sei povero e Zuck o Bezos son talmente ricchi che se vogliono ti comprano per piazzarti come paracarro all'inizio del viale della loro villa"
Se in un mondo pre Internet un analfabeta aveva la possibilita' comunque di coltivarsi quattro pomodori ed allevare due galline. Poteva riparare la bici o il motorino, cucinare con un fuoco di legna.Oggi, qualsiasi operazione manuale e' normata o vietata. Non puoi piu neppure cambiare una lampadina all'auto(perche e' diventato talmente difficile accedere alla lampadina che puo' essere sostituita solo da un elettrauto). Siamo tutti stati trasformati in analfabeti funzionali .
Che ci vuole a cambiare un filtro dell'olio ad un motore? Nulla, lo si puo' fare a mani nude. Se il filtro e' raggiungibile.
Se viceversa e' montato sotto ad un pannello di protezione che per essere rimosso richiede di sollevare l'auto su di un ponte, ecco che il filtro NON e' piu' sostituibile in modo autonomo.
Ora, la sicurezza ed anonimita' di questi dispositivi domotici NOn e' difficile da ottenere. Si collegano ad internet, ma usano certificati elementari. Quindi possono essere ingannati facilmente con un raspberry ben configurato.
Ma di nuovo.. siamo diventati analfabeti funzionali e NON e' possibile costruire e vendere una BLACK box che risolva il problema perche e' vietato dalla legge.
Cioe' io posso farmela.. ma non posso vendertela...
Interessante l'argomento trattato, per nulla nuovo ma sicuramente trascurato e poco indagato rispetto alla mole di notizie con le quali si bombardano le masse quotidianamente. Argomento conosciuto anche dai quadri dirigenziali politici ma non affrontato nel modo corretto o per nulla considerato.
Forse per certi cittadini sarà difficile sfuggire a questa "attivazione" ma non credo che la cosa sarà fattibile con tutti. La persona che non ha smartphone, che non ha sistemi di sorveglianza, non ha internet, non ha un profilo FB, non vive in città, non ha una rete wifi, ma possiede una casa di campagna, ha la legna per scaldarsi, ha il terreno per coltivarsi i pomodori e altre cose, ha il pozzo dell'acqua, ha lo scarico del bagno con la fossa biologica a dispersione ma non connessa alla rete fognaria, è lontana dal rumore del traffico dei veicoli, ha la bicicletta per andare a far la spesa e utilizza raramente i mezzi pubblici per spostarsi, io di queste persone ne conosco poche, ma non sono così rare, ci sono e non sono direttamente controllabili e nemmeno attivabili. Quindi se molti sono arrivati ai punti elencati e descritti dal video, in pratica degli automi parzialmente comandati è perchè consapevolmente o meno l'hanno permesso e voluto.
Ho una cara amica, che ogni tanto mi chiama, mi invita a cena con altri amici e si lamenta sempre perché deve chiamarmi sul numero di casa, si lamenta perchè non ho lo smartphone, poi ho gli amici dell'associazione che pure loro si lamentano che non ho lo smartphone e non vedo il gruppo e gli spostamentie non ho il profilo FB ecc. - beh se mi amano e mi vogliono sanno dove trovarmi! ho comprato la macchina ma non ho voluto il navigatore satellitare, ho una casa in campagna e ho comprato la stufa a legna e nel tempo libero faccio l'orto, poto il filare della vigna, ecc. come dire potremmo tutti fare un passetto indietro e buttare nella spazzatura certe tecnologie e vivere meglio una vita + semplice. Non siamo tutti attivabili.
mah.. i ragazzi non hanno piu il diario e la scuola la controlli da internet. Devi avere una pec Non puoi piu fare operazioni in banca se non usi il bancomat e e banking. Non puoi piu pagare per cassa. e cosi via…
Anche la casetta in canada' e' oberata da incombenze digitali..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.