JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non spaventa il prezzo per Xiaomi Mi 10 Pro: boom di vendite nei primi giorni Ottimo impatto sul mercato per uno smartphone destinato a fare la differenza durante il 2020 „
Grazie per la segnalazione! Scartato l'S20 Ultra, questo potrebbe essere il mio prossimo smartphone quindi lo sto seguendo con interesse
I samples di DxO però non mi convincono molto, c'è parecchia riduzione rumore (che invece non ho visto in quelli del Mi Note 10 su GSMArena). Mi auguro che sia solo una questione di firmware pre-produzione!
Juza premetto che ci capisco poco di smartphone, ma da quando ho dato via il corredo m4/3 vorrei iniziare ad utilizzarlo quale "corredo" ultraleggero per gli scatti da social Poi ovviamente per fotografare sul serio prendo lo zaino con la Z6. L'S9+ che ho ora è buono ma non ha il grandangolare purtroppo.
Tornando alla resa del Mi 10 Pro, pare sia già stato aggiornato con notevoli miglioramenti:
mah, queste cinesate a me convincono poco. sarà che con i cinesi ci lavoro e so che neppure loro appena possono comprano la roba cinese... ma tralasciando queste personalissime idee(x me il telefono è anche sicurezza) credo che anche samsung S20 abbia bisogno di un aggiornamento lato fotocamera ma ho visto questa prova fatta da gente che con gli smartphone ci vive dello Xiaomi 10pro.... prego andare al minuto 8.12
i cinesi sono ottimi assemblatori ma poi se i pezzi non dialogano... certo potrebbe venire la gcam di google a salvarlo ma al momento mi fido poco
Non guardate le riduzione rumore della camera stock: è oscena come su altri Xiaomi (ho il mi9tpro). Andra valutato con la Gcam tra almeno 20gg quando sarà stata sviluppata correttamente. O quasi.
A partire dal Mi Note 10 la correzione (se non dico castronerie) è stata inserita direttamente nello smartphone
State guardando dei video di chi non sa tenere neanche lo smartphone in mano. Su quelle lenti c'è la cena della settimana prima. La GCam nei canali non ufficiali già è uscita una versione compatibile. Nei prossimi giorni sará scaricabile anche dal sito. Quella che ha provato il ragazzo non ha il profilo colore integrato, evidentemente è assente la lettura degli api
Anche la riduzione rumore, è figlia del software, quindi l'unica valutazione oggettiva si potrá fare sui RAW con GCam alla mano.
Nell'attesa dei test GSMArena del Mi 10 Pro, ho fatto qualche prova con i samples del Note 10 che ha un comparto fotografico simile.
Ho notato con piacere che le foto a 27MP ottenute direttamente nello smartphone sono quasi indistinguibili da quelle scattate a 108MP e ridotte a 27 al computer... questa è un'ottima cosa
Al contrario, con Samsung S20 Ultra e altri smarphone che avevo guardato in passato, i risultati del ridimensionamento smartphone erano molto peggiori rispetto al ridimensionamento al PC.
I RAW sono da 27mpx, il fatto che venga ridimensionato bene è quindi importante. Qualche mese fa avevo visionato i RAW fatti con GCam sul Note ed uscivano files notevoli (la differenza con i RAW della camera stock era ben presente).
La lente invece del Note 10 liscio è più economica, e infatti non mi aveva convinto. Quella del Mi Note PRO ha 8 lenti ed andava meglio. Il Mi Pro 10 invece ha una lente che è migliorata ulteriormente anche rispetto al Note 10 PRO.
Nulla di paragonabile rispetto al Mi Note 10 liscio.
S20 Ultra - Xiaomi Mi 10. Lo Xiaomi è il modello NON PRO, che si traduce in una lente peggiore, ed un grandangolo con sensore più piccolo. Nonostante la lente sia molto peggiore rispetto al PRO (su internet ci sono le differenze) anche il Mi 10 liscio (450 euro) va notevolmente meglio dell'S20 Ultra.
*Nel video quando mostra le foto della grandangolare, parliamo di un sensore più piccolo sul Mi10 rispetto al Mi10 PRO, quindi non ha senso confrontarli.
Questa invece è la differenza tra Mi 10 Liscio, e Mi 10 Pro in termini di lenti, e nitidezza
Da possessore di minote 10, posso confermare la bontà di questo telefono, il 5x stabilizzato va davvero bene così come il 2x. Chiedo a Made, che saluto, se ci son software x Mac che abbiano profili correzione per gli xiaomi, su lightroom nn ci son (ci sono x Huawei).. Saluti Raffaele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.