| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 19:19
Il mio portatile è morto, ovvero non si accende più, ho acquistato un dispositivo per leggere il suo hard disk ma non riesco a vedere i files. Il disco risulta pieno, ma quando entro nelle cartelle non riesco a visualizzare i documenti. Che si fa in questi casi. Vorrei recuperare le immagini che il disco contiene. C'è qualche esperto che mi da una dritta. Grazie |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 8:38
Se il computer non si accende proprio, nel senso che non da il minimo segno di vita è probabile che il disco non abbia subito danni e quindi sia possibile montarlo (per montarlo intendo il mount, non metterlo dentro al posto del suo hard disk). I dischi dei portatili in genere sono da 2,5" con attacco SATA. La cosa più semplice è, una volta tolto il disco dal computer guasto, metterlo dentro uno di quei case che si usano per i dischi esterni da collegare alla porta USB. Che sistema operativo aveva il computer guasto? Che sistema operativo ha il computer su cui stai facendo le prove? Se riesci ad entrare nel disco ed a navigare tra le cartelle è già buono. Se provi a copiare i file su un altro disco cosa succede? Comunque la cosa importante è NON scrivere nuovi dati su quel disco, e se possible, copiarne il contenuto su altro disco funzionante. Se fornisci più indicazioni si può provare ad aiutarti. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 8:56
“ un dispositivo per leggere il suo hard disk „ ??? “ La cosa più semplice è, una volta tolto il disco dal computer guasto, metterlo dentro uno di quei case che si usano per i dischi esterni da collegare alla porta USB. „ +1 “ Se fornisci più indicazioni si può provare ad aiutarti. „ +2 |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:39
Intanto ringrazio tutti per le informazioni. Il disco l'ho montato su un dispositivo con attacco SATA e come detto l'ho collegato tramite USB ad un altro portatile che utilizza il medesimo sistema operativo del computer "morto". Andando a visualizzare le proprietà del disco questo risulta utilizzato al 85%, quindi è pieno, da esplora risorse vedo le cartelle ma entrando nelle cartelle non trovo files. Come li posso "far comparire"? Grazie ancora. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:45
Strano che tu non veda i contenuti delle cartelle... mica era cifrato il disco del vecchio portatile? |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:50
Scrivo supponendo che il sistema operativo sia Windows. Se clicchi con il destro su una di quelle cartelle ed apri proprietà, cosa ti dice? Quando hai montato il disco sul computer, è partito tranquillo o ti ha detto che c'era da effettuare un ripristino? Mi è venuto un dubbio? tu non far caso a quello che scrivo, ma chi è esperto forse mi può aiutare: se il computer è recente, il disco interno era partizionato in modalità GPT e non MBR. personalmente non ho mai provato a collegare un disco GPT tramite porta usb, che succede? |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:53
In teoria dei partizionamenti diversi avrebbero dovuto precludere addirittura il montaggio di volumi una volta collegato all'usb... però se vede una unità disco e riesce anche ad entrarci... mi viene difficile pensare che il partitioning c'entri qualcosa. Però posso pure sbagliarmi! |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:58
potrebbe bastare un semplice scandisk ma lo farei solo su un clone a basso livello del disco, eviterei di lavorare direttamente sui dischi. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:00
In effetti il disco lo clonerei su di un altro, a scanso di problemi, ottimo suggerimento Arca. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:59
Per clonare cosa si intende? copiare semplicemente tutto il disco su un altro o c'è una procedura diversa? Il sistema operativo è Windows 10, potrebbe essere la password, che prima era impostata sul computer "morto" ad impedire la visione dei files? Grazie ancora |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:39
Se il disco lo leggi con un altro computer non capisco perchè non vede i files. Se le cartelle dove l'hai messi, è vuota due sono le possibilità. O è un disco su cui le testine hanno impattato, oppure i file sono stati scritti in altra parte. Se quindi sei partito con un altro computer a cui hai collegato il tuo hard disc, fai una ricerca di un qualsiasi file di cui ti ricordi. Probabilmente si trovano in altra parte del disco. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:04
ciao, sto dicendo una cosa alla quale anche io non credo molto. ma proverei ad aprire una cartella del pc funzionante, nella barra in alto ( visualizza) spunta "mostra file nascosti" poi farei anche un riavvio del pc scollegando prima il disco "difettoso" e dopo il riavvio ricollegalo al pc. Riavviando fai un pò di pulizia dei file temporanei che magari ti danno fastidio. prova a vedere anche in proprietà del disco, condivisione e sicurezza. magari non hai i permessi… spero di non aver detto troppe ca...te |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:41
Innanzitutto io farei una copia di tutte le cartelle con dati importanti da un'altra parte. Non capisco bene, il disco è pieno all'85% e le cartelle risultano vuote? oppure lo sono solo alcune? La password utente non dovrebbe influire, il sistema dei permessi dei file, quando il disco viene montato su un altro computer, dovrebbe essere bypassato. Purtroppo a distanza non è facile capire come stanno le cose. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:00
D'accordo con Fileo. Ma il portatile non si accendeva nel senso che non dava segni di vita? Oppure dava qualche errore in fase di avvio? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 17:14
Da quello che ho capito ha smontato l'HD e l'ha collegato a un altro pc. Accede alla cartella , ma non ci sono i file Giusto? o ho capito fischi per fiaschi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |