RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos 6d mkii o eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos 6d mkii o eos RP?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:14

Salve a tutti. Fra qualche mese avrò l'occasione di cambiare macchina fotografica. Mi piacerebbe comprare una Canon full-frame, poiché possiedo già 3 obiettivi (2 però li devo far riparare). Ovviamente se ci fosse una Sony full-frame a buon prezzo mi andrebbe bene. Per ora mi sono focalizzato su 2 scelte: 6d mkii o rp. Il sensore sembrerebbe essere lo stesso, con l'adattatore montano gli stessi obiettivi (per quello che ho sentito non dovrebbero esserci differenze con o senza adattatore) e il prezzo è quasi lo stesso. Ciò che mi fa spostare verso la rp sono i punti AF: la 6dmkii ne ha 45 (e mi sembra di aver capito che sono tutti concentrati al centro) mentre la rp ne ha 4779 (ma, se ricordo bene, i selezionabili sono circa 145). La 6dmkii, però, ha una batteria da far paura! Fa circa 1200 scatti con una sola carica, contro i 250 della rp. Poi ovviamente c'è il discorso del peso: la rp pesa quasi 300g in meno, dovuto ovviamente al fatto che è una mirrorless. La rp però, secondo ciò che ho letto, risulta meno "solida" della 6dmkii, che è più grande (essendo una reflex). Inoltre la rp ha un connettore USB-C, che è molto solido, mentre la 6dmkii ha un mini-usb(che è di tantissimo tempo fa), che in passato mi ha dato alcuni problemi di collegamento dopo molto utilizzo. Per quanto riguarda i video, mi accontento di 1080p a 30fps (i video non mi interessano particolarmente). La 6dmkii però mi sembra molto più professionale (ditemi se è così solo per me) e raggiunge qualche fps in più in scatto continuo. Per quanto riguarda la tropicalizzazione, mi sembra di aver capito che entrambi ne dispongono ed è una caratteristica che mi interessa. Mi interessano tutti i tipi di fotografia. Detto ciò, quale mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:36

Paesaggio e ritratti RP

Sport 6D

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:41

Provale. E decidi. Devi vedere come ti calza la mano e l'occhio.. ovf vs evf.. in primis. Il resto pippe. Fai tutto con entrambe. Una meglio in alcune cose e l'altra in altre

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:59

Grazie per le risposte. Purtroppo non conosco nessuno che le possiede Triste . Secondo voi l'evf ha raggiunto una qualità accettabile o, meglio, paragonabile a l'ovf pur appartenendo a un mondo completamente diverso?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:19

Un negozio?
Devi provare.. é troppo soggettiva la cosa.
Scusa... La tua attuale macchina in cosa ti sta stretta?

Se vuoi aprirti le porte nel mondo ml vai di rp. Conscio che é immatura. Ma potrebbe essere giusta per iniziare a spostare il proprio corredo pian piano a lenti r.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:32

Allora proverò a cercarle. Attualmente uso una vecchia Canon eos 400d (che arriva massimo a 1600iso oltre a tantissime altre limitazioni). Avevo deciso di tenerla per un po' per imparare (era di mio padre). La uso da quando avevo 9 anni e penso ormai sia arrivato il momento di cambiare. Quindi secondo te le lenti R sono meglio delle classiche EF? A me sembrano eccezionali anche se un po' costose. Comunque seguirò il tuo consiglio e visiterò qualche negozio per valutare la scelta tra ovf e evf, anche se per ora sono più propenso ad acquistare la RP. Grazie per l'aiuto.

user69293
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:35

La RP ha un AF migliore essendo una mirrorless, piu sensibile ad agganciare il soggetto con scarsa luce (-5 ev) e ad inseguirlo in modalità ai servo. Per tutto il resto fa schifo, un vero giocattolo, la 6D è un carro armato, che la surclassa per tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:13

Quindi era come pensavo? La 6dmkii è più professionale?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:13

Io ho avuto Canon 700D poi 70D poi 6DII e adesso Sony A7III... Se da 70D avessi avuto più coraggio avrei risparmiato un po' di soldi... Se non sei reticente al cambiamento può essere un opzione...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:35

Purtroppo non ho abbastanza soldi per comprare la A7III anche se so che è fantastica... Se potessi spendere un po' di più sicuramente opterei per essa. Non arrivo neanche a prenderla usata MrGreen .

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:07

Con la 6D2 non mi sono trovato bene con l'AF in quanto i punti così concentrati al centro mi obbligavano a ricomporre molto spesso (pratica che mal tollero). L'ho mandata in assistenza per taratura insieme a 2 obiettivi ed diventato molto preciso, comunque molto performante. La resa agli alti ISO non è quella della 6D a dire di molti, ma non ho avuto modo di confrontare, di certo vedrai un grosso miglioramento rispetto alla 400D. Al momento il mio parco lenti Canon ha una resa migliore su Sony, e non nascondo di esserne piacevolmente colpito, al punto di non aver esigenza di comprare lenti proprietarie.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:23

È proprio questo che mi preoccupa: i punti della 6dmkii sono 45 (che a me andrebbero benissimo) ma per quello che ho visto sono tutti al centro.
L'ho mandata in assistenza per taratura insieme a 2 obiettivi ed diventato molto preciso

L'hai fatta tarare per ogni obiettivo? È una cosa che potrei fare a casa?
Al momento il mio parco lenti Canon ha una resa migliore su Sony

Che adattatore utilizzi? Te lo chiedo perché sto valutando anche l'acquisto di una Sony a7II. Cosa ne pensi? Costa di meno ma ha qualche caratteristica in meno, però ha l'IBIS.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 18:15

Avevo problema di front-back focus non risolvibile in camera con taratura fine, quindi ho deciso di approfittare del viaggio in assistenza della macchina per fare anche gli obiettivi. Il tecnico ha scritto che andava tarato tutto, e quando è tornata era tutto a zero in effetti (voglio precisare che con la 70D ero riuscito a trovare il compromesso in camera con gli stessi obiettivi ma il la PDC è differente). Come adattatore uso MC-11, non ho provato altro e mi trovo bene. Per quanto riguarda l'Ibis in fotografia su A7III è fenomenale, nella mia galleria ho una unione di 5 scatti verticali in notturna fatti a mano libera. Nella didascalia spiego il motivo della pubblicazione, ed aggiungo che se avessi prestato più attenzione sarebbe stata più nitida ma era più la voglia di provare che quella di fare qualcosa di bello. In merito alla A7II è valida ma di una generazione di precedente, non l'ho mai vista e provata quindi mi astengo dal giudizio. La tecnologia avanza e migliora, ma la tua 400D scatta ancora e in condizioni non particolarmente estreme produce immagini di tutto rispetto. Io sono soddisfatto dello sforzo che ho sostenuto per acquistare macchina e adattatore, la qualità del file è molto superiore (specialmente in condizioni di bassa luce), ma la mia capacità di produrre immagini di qualità non è variata ;-).

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:09

Grazie mille per la risposta. Per quanto riguarda il front-back focus, si può definire un errore di fabbrica e dunque rientrare nella garanzia del prodotto? Ho dato un'occhiata alla tua galleria: davvero belle foto, complimenti!
Terrò sicuramente conto della tua esperienza con le Sony. Per ora sono davvero indeciso.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:27

No, è una taratura, va pagata in CS

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me