RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia esperienza con l'assistenza ufficiale Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La mia esperienza con l'assistenza ufficiale Fujifilm





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 0:46

La mia X-H1 è uscita di fabbrica con un granello di polvere sotto al vetro del sensore.

Inizialmente pensavo fosse semplicemente sporca, ho spompettato, scosso, imprecato ma non veniva via.

Per esperienze passate non tocco mai il sensore per pulirlo ma mi affido al mio fotoriparatore (è pure gratis), quindi gliela porto, lui senza nemmeno toccarla mi dà la sentenza scritta nella prima riga.

Bene, contatto Livolsi:

- 20 minuti per beccare un operatore
- Era un'operatrice non proprio cordialissima
- Livolsi non fa niente coi privati, bisogna mandarla presso il negozio in cui l'ho acquistata
- Livolsi non fornisce muletti per i guasti in garanzia

Dopo la prima chiamata iniziavo a presagire che non sarebbe stato come col CPS Canon MrGreen Inoltre quella "simpatica" operatrice e le politiche di assistenza ai privati di Fuji Italia mi stavano facendo maturare un desiderio di attacco kamikaze contro la loro sede centrale con la H1 carica di tritolo MrGreen

Va bene, mi dico, sentiamo Fotoema.

Loro sono stati estremamente cordiali, hanno prenotato il ritiro, è passato il corriere a prendere la merce, mi avevano proposto un noleggio per venirmi incontro a 100€ di una X-T2 per tutta la durata dell'intervento, ho gentilmente rifiutato, l'offerta era buona ma ho preferito spenderne 200 e comprare una X-E2.

Insomma, per circa un mese è stata in UK, hanno cambiato il sensore da quello che ho capito e Fotoema me l'ha fatta riavere a casa, perfettamente funzionante.

Alcune considerazioni:

1- Assistenza Fuji fai ridere, come fai a proporti a un pubblico Pro? Serve almeno un centro assistenza VERO in Italia e un diverso modo di affrontare le problematiche. Io lo faccio di mestiere per una multinazionale off-highway, avessimo questi tipi di risposte saremmo falliti da tempo.

2- Io mi sono affezionato alla mia H1 per motivi che non comprendo, altrimenti (per legge) se si riscontra un difetto entro 60 giorni dall'acquisto, si può effettuare reso e richiedere il rimborso. Il controllo qualità Fuji fa abbastanza ridere, sarebbe stato da tirarvela nella schiena e comprare un altro prodotto di brand diverso. Inoltre sentirmi dire da Livolsi che non ho diritto al muletto pure se ho comprato la fotocamera ieri e riscontrato immediatamente il problema, fa venire voglia di comprare import.

3- Pensare di gestire anomalie cliente attraverso negozio di acquisto--->importatore--->centro unico assistenza in UK con tempi MINIMI di 20 giorni è fuori da ogni logica, c'è chi sul forum ne ha aspettato 70, assurdo,

Un ringraziamento ad Alfredo di Fotoema, mi ha sempre seguito, aggiornato, sopportato, hanno gestito (e pagato) le spedizioni. Loro si sono comportati egregiamente.

P.s. appena è tornata la H1 ho venduto la E2, rifatti gli stessi soldi

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:21

il muletto è però praticamente impossibile da ottenere anche con canon, o sbaglio? cioè devi avere molto più di un corpo e qualche lenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:28

Avrei però avuto la riparazione in 5 GG... Non in 35

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:30

Il muletto Canon te lo da solo se sei CPS Gold o Platinum... e sì, serve avere un po' di robetta.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:34

Assistenza Fuji fai ridere, come fai a proporti a un pubblico Pro?


ai pro fuji italia come tanti altri dà il muletto (stesso tipo e modello della fotocamera in assistenza a gratis) in sostituzione per tutta la durata dell'intervento.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:41

Non posso commentare il lato italiano dell'assistenza Fuji, che non conosco, ma avendo spesso a che fare con Fuji UK ho riscontrato in rari casi una certa “inconsistenza”, nel senso che ho visto passare ticket praticamente uguali, ma risolti con tempistiche e modalità ben diverse - come dire, se li becchi in giornata buona si fanno in quattro, ma se ti va male ti va _molto_ male. Casi rari ma succede.
Mediamente comunque ho visto che per i clienti non pro qui in UK i tempi per le riparazioni sono mediamente di 10 giorni (di calendario, non giorni lavorativi) per l'attrezzatura serie X, e 4-5 giorni per le GFX. Sono tempi secondo me ragionevoli, considerando anche i prezzi molto convenienti delle riparazioni per i clienti UK; piuttosto è il modo in cui l'assistenza è gestita a livello europeo (tempi triplicati e listini variabili a seconda del paese) che fa un po' cascare le palle.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 2:15

fuji ha ancora l'assiatenza di quando era considerata una marca dI serie b, non professionale, come forse è rimasta, nonostante la qualità e i prezzi dei suoi prodotti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:56

Oh my god! Confuso spero di non aver bisogno.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:53

Io ho avuto un'esperienza molto diversa. Ho avuto un problema di natura elettrica alla mia xt3, fotocamera acquistata da fotoluce di Catania. Chiamo liVolsi per avere indicazioni sulla procedura da seguire e la signorina (gentilissima) dopo avermi chiesto il seriale mi dice che la macchina è idonea alla riparazione in garanzia e che devo spedirla da loro con un costo di 15 euro (andata e ritorno). Poi mi dice che è inutile che io la spedisca al rivenditore che poi la dovrà rispedire a loro allungando i tempi (vivo in Toscana quindi la macchina avrebbe perso una settimana per scendere in Sicilia e risalire in Lombardia) quindi potevo spedirla direttamente a loro. Il giorno dopo il corriere viene a ritirare e quello seguente è già a Milano. Siamo a giovedì 9 di gennaio, martedì 14 la fotocamera entra in laboratorio e giovedì leggo sul sito (seguendo la mia scheda tramite il codice che mi hanno dato) che la macchina deve essere spedita in UK alla casa madre. Per farla breve il 29 avevo la macchina a casa perfettamente funzionante. Sono stato senza fotocamera per 21 giorni ma considerando che è stata spedita in UK penso sia un tempo accettabile. Insomma la mia esperienza è stata positiva.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 8:33

In effetti anche io ho spedito direttamente con livolsi, un 60 macro 2.8, in 20 giorni era a casa. Ho pagato anche io 15 euro.
Decisamente pro non è.
Comunque sia da ex utente canon portai un 24-105 con il flat rotto (nota rottura), al cs di roma, mi hanno trattato come un pezzente, 30/40 giorni, 250 euro e si e rotto nuovamente dopo 6 mesi e mi hanno chiesto altri 200 euro, perché secondo loro era caduto.
Insomma non sono rimasto felice dei due sistemi di assistenza... Ma tanto pro non sono...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 8:41

Spedire in Uk non è una tragedia, con i corrieri espresso la merce arriva molto velocemente. L'idea di un unico grosso centro di assistenza, attrezzato a dovere con e con personale altamente specializzato, non mi sembra nemmeno malvagia. L'importante è che i tempi di riparazione siano ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 8:49

(per legge) se si riscontra un difetto entro 60 giorni dall'acquisto, si può effettuare reso e richiedere il rimborso

Non è proprio così, è a discrezione del venditore se accettare il reso o farti uno sconto.

Inoltre sentirmi dire da Livolsi che non ho diritto al muletto pure se ho comprato la fotocamera ieri e riscontrato immediatamente il problema, fa venire voglia di comprare import.

Non vedo perché dovrebbero garantirti un muletto, è più una cosa a discrezione del produttore e che in genere fanno ai professionisti (ma con Canon, ad esempio, devi avere un bel po' di roba).
Per dire, se compri una tv da 2/3000€ e ti si rompe mica ti danno il muletto. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 8:53

"Spedire in Uk non è una tragedia, con i corrieri espresso la merce arriva molto velocemente. L'idea di un unico grosso centro di assistenza, attrezzato a dovere con e con personale altamente specializzato, non mi sembra nemmeno malvagia. L'importante è che i tempi di riparazione siano ragionevoli."


Sono abbastanza d'accordo anche se penso che avere un centro assistenza di alto livello in ogni nazione non sia sbagliato. Sicuramente aumentano i costi per fuji però in Italia avranno migliaia di fotocamere e obiettivi e comunque se vogliono lavorare con i professionisti penso che il fattore assistenza sia fondamentale.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:48

se vogliono lavorare con i professionisti penso che il fattore assistenza sia fondamentale.

Su questo non c'è alcun dubbio, per lavorare in quell'ambito ci vogliono riparazioni rapide con corpi e ottiche sostitutive. Inoltre bisogna seguire sul campo i grandi eventi dello sport e dello spettacolo come fanno Nikon e Canon.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:30

Hai rivenduto la e2 allo stesso prezzo e ce lo fai sapere...????... Interessante veramente.. Sei proprio in gamba... ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me