| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 23:52
Ho notato che tra gli iscritti ci sono diverse fotografe, tutte molto brave. Lascio a voi la discussione in merito. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 8:40
Beh, forse come numero complessivo di persone che fotografano (quindi anche di iscritti al forum) le donne sono ancora in minoranza perché come semplice passione, o hobby, la fotografia è ancora a prevalenza "numerica" maschile, ma tra i fotografi di buon livello direi che le eventuali differenze sono azzerate da un pezzo, ammesso ci siano mai state. Semmai è la loro visibilità ad essere ancora in uno "stato di grazia" perché, proprio per quello che ho scritto sopra, tra le donne si fanno vedere solo quelle veramente motivate e capaci, ma non i tanti carciofoni come il sottoscritto |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:47
Daniele Condivido pienamente |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:39
Mi piacerebbe che fossero presenti in numero maggiore le fotografe, c'è sempre da imparare. Tra le più attive che fanno foto stupende ci sono Caterina Bruzzone, Fioregiallo, Morgana 82 (giusto per citarne qualcuna)... Il motivo alla base per cui la fotografia sia un mondo che appassiona non molte donne (sui grandi numeri intendo) non so quale possa essere. Anche se forse con le nuove generazioni il numero sta aumentando ancor di più e di questo c'è da esserne felici. |
user198921 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:42
Mi sembra un argomento un po' stantio. Uomo o donna non cambia nulla se chi fotografa o bravo, o non è bravo. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:03
Beh, che non cambi nulla non ne sono del tutto convinto. Come ogni persona ha un modo diverso di vedere la realtà, ha un diverso grado di sensibilità, vede prospettive od elementi che altri non vedono...anche differenze di pensiero, di elementi da prendere in considerazione, modi di vedere la realtà, etc. etc. sono in parte legati a differenze tra uomini e donne anche nella fotografia. Non che un modo sia giusto ed uno sbagliato o uno migliore e l'altro peggiore, ci sono differenze e queste influenzano la fotografia del singolo e creano diversi (forse) modi di fotografare e di conseguenza diversi stili. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:22
Mah, Zary, sono più che altro luoghi comuni (magari sbaglierò io). Io ho conosciuto donne e uomini dinamici e pieni di energie e donne e uomini pantofolai che andavano (e vanno) in palestra, ma poi vogliono parcheggiare vicino al ristorante, perché non hanno voglia di fare 200/300 metri a piedi se si trova il parcheggio più distante dall'entrata. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:33
Sara come dici tu Ma le donne che conosco io sono tutte Iper dinamiche Invece io e i miei amici tutti pantofolai e poltroni. VIVA LE DONNE. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:49
“ Mi piacerebbe che fossero presenti in numero maggiore le fotografe, c'è sempre da imparare. Tra le più attive che fanno foto stupende ci sono Caterina Bruzzone, Fioregiallo, Morgana 82 (giusto per citarne qualcuna)... „ Delle tre, conosco solo Caterina Bruzzone e aggiungo che mi piace molto (come fotografa, come persona non la conosco) www.juzaphoto.com/me.php?p=10004&pg=allphotos&l=it . |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:27
Vero: la fotografia (almeno qui nel Forum ma credo sia una tendenza generale) si declina maggiormente al maschile: è vero anche che le fotografe, sul Forum e fuori, sono valide come e forse più dei fotografi ma effettivamente mi piacerebbe capire questa differenza "numerica"; così, buttandola là a caso, mi verrebbe da darne la colpa al maggior pragmatismo o meglio concretezza del gentil sesso... l'uomo, mia opinione personalissima, rimane sempre un po' bambino e la fotografia non è altro che un "gioco" per bambini cresciuti (infatti la fotocamera altro non è che un giocattolo per adulti); la donna supera e abbandona prima questa fase "ludica" e per le fotografe evidentemente la spinta, le motivazioni sono altre e forse più legate a diverse necessità espressive; non bisogna poi dimenticare che la donna ha altri impegni/oneri e se vogliamo interessi (anche se più "forzosi" per dir così) in buona sostanza meno tempo libero: lavoro, casa, figli e tutto ciò non aiuta certo a convogliare le proprie energie verso la fotografia! |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:45
@Wolfschanz Casa e figli sono impegni solo per donne? Dai che non siamo più nel diciannovesimo secolo, possiamo passare l'aspirapolvere anche noi |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 18:05
Buonasera, oltre ad ottime fotografe presenti nel sito e già citate, a cui aggiungo anche Agata Arezzo, vi posto un paio di immagini di professioniste al seguito del Giro d'Italia e vi assicuro che, oltre che tecnicamente preparatissime, al contraio di molti maschi che pongono domande assurde qui su Juza e che affermano di essere e si firmano come fotografi, possiedono una grinta per accaparrarsi i posti migliori fuori dal comune, in situazioni dove si lotta all'ultimo sangue. Poi possiedono una sensibiltà ed un occhio femminile che noi maschietti, purtroppo e seppur bravi, ci sognamo.

 Saluti. Graziano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |