| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:19
Ciao a tutti. Sono possessore di una Nikon D7100, un obiettivo nikkor 50mm 1.8 D e da poco, di un tamron 17-50 2.8 (versione non stabilizzata). A seguito di una serie di scatti (fatti con il tamron) che non mi sembravano proprio a posto dal punto di vista della messa a fuoco, oggi mi son messo a fare delle prove con una focus chart, variando di volta in volta il valore di taratura fine di af. Guardando le foto al pc noto che non ottengo variazioni di messa a fuoco al variare dei valori...può darsi che la macchina abbia la taratura della messa a fuoco difettosa ? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:25
Come le stai facendo queste prove? Per avere la prof di campo più ristretta possibile ti conviene scattare a TA e ad una distanza molto ravvicinata, quasi al minimo, meglio se un po più in là del minimo. Hai un bersaglio o stai scattando ad un foglio stampato o altro? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:36
Ho stampato una focus chart che inclino a 45 gradi rispetto alla macchina; metto a fuoco e scatto alla distanza minima di messa a fuoco, alla massima apertura. Dalle foto-prove che faccio, mi sembra di non ottenere variazioni di messa a fuoco: o meglio, L area a fuoco è sempre la medesima. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:24
Prova a fare la micro regolazione sul 50mm f/1.8 e fai di proposito anche una staratura. Se viene accettata vuol dire che il corpo macchina è apposto |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:26
Ciao Phsystem. Le prove le ho fatte col 50mm. Come faccio la staratura? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:55
Premesso che non conosco la D7100, però anch'io ho una reflex della sua stessa epoca, immagino che anche la tua Nikon abbia la possibilità di regolare la messa a fuoco più avanti o più indietro. Quindi regola la messa a fuoco a uno dei due estremi e ovviamente memorizzare la regolazione. Quindi fotografando le foto, se il corpo macchina funziona, dovrebbero essere sfocate. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:33
Allora phsystem intanto ti ringrazio per le risposte. ti allego tre foto (a 0, a +20 e a -20), scattate alla minima distanza di messa a fuoco col 50mm, max apertura. La cosa che noto, è uno spostamento "millimetrico" della messa a fuoco. confermi? ibb.co/6RXnMYR a 0 ibb.co/jgysQTV - 20 ibb.co/DzZsNj7 +20 |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:47
Ho avuto lo stesso problema con d7100 e nikon 80-200 bighiera e ho risolto con la taratura fine af, reflex su cavalletto e prove a diverse distanze di messa a fuoco.non so se dipenda dalla focale utilizzata,ma farei prove a distanze maggiori della minima |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:49
Le tre foto sono praticamente identiche e probabilmente c'è qualcosa che non va. Comunque tempo fa anche un mio amico non è riuscito a fare la regolazione fine con la D7100 e un 35mm ma in quel caso il problema era soltanto con un'ottica. Forse é meglio fare controllare il corpo macchina |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:54
Se con entrambi gli obiettivi non vedi differenza allora è probabile che la macchina abbia un problema con la taratura fine af. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:57
Zoomando sul cerchio centrale, noto uno “spostamento millimetrico della messa a fuoco”, cioè non capisco se questa taratura comporta uno spostamento della messa a fuoco notevole o appunto, millimetrica in ogni caso la macchina L ho presa usata da negozio... e adesso mandarla in assistenza é un problema |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:02
Anch'io quando avevo la D7000 avevo problemi col 35..risolti vendendo l'obiettivo. Per me la taratura af è un gran seccatura. Anche per questo che hi preso una Ml. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:15
Secondo me guardando il centro: a 0 back focus -20 front focus +20 back focus Prova la regolazione a - 10 |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:16
No no, se la taratura funzionasse vedresti chiaramente spostarsi il piano di messa a fuoco. Nelle tue foto non c'è nessuna taratura in atto. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:17
Ciao , non é che i contatti del 50 non interagiscono con la taratura fine per la cpu ? E il tamron essendo un obiettivo compatibile potrebbe non dia la possibilità di effettuare la taratura ? É un ipotesi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |