RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato mooolto economica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Medio formato mooolto economica





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 12:55

Ciao, sto cercando una medio formato molto economica (meno di 100 euro), meglio 6x6, non a soffietto (come Isolette), affidabile.
Da usare su cavalletto, mi interessa che abbia un minimo di controlli (tempi-diaframmi), e si possa attaccare un flash, e non escano foto pazzerelle o s'inceppi (quindi NO Kiev 88 e simili).
Cosa esiste?
Non servono lenti di qualità, anzi.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:33

A meno di 100 euro puoi trovare una flexaret, biottica della Meopta, molto carina, che non dovrebbe essere affatto malaccio.
A poco di più, sempre biottiche, le rolleicord o le Minolta autocord.
Ma perchè scarti le folding? Sono divertenti e costano pochissimo.

Ah, poi ci sono anche le seagull o le lubitel...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:39

con una cinquantina di euro puoi trovare una lubitel, una biottica spartana che usa il 120...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:45

100 euro non folding è dura.
Holga ha la presa flash?

Sennò Lubitel, che al contrario di holga ha pure la scelta di tempi e diaframmi (senza formalizzarsi troppo sulla precisione). Dalla mia escono foto a posto e non pazzerelle, certo morbidine. Il più sono le infiltrazioni, ma quelle si riparano in venti minuti.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:21

Potresti prendere anche una Agfa Isolette

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:09

La holga però ha un tempo e un diaframma (in alcune due diaframmi, ma nelle prime costruite si sono dimenticati di attivarli...), e metti a fuoco a stima come le folding, nelle quali però hai tempi e diaframmi veri, e lenti di vetro spesso della zeiss

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:19

Kiev 60 con set completo con filtri e attacco flash, da cercare sulla baia o subito

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:43

Le lubitel hanno infiltrazioni di luce anche da nuove, ne ho avute 3 dagli anni 90, una peggio dell'altra... per avere qualcosa di russo affidabile dovresti partire da una Kiev (con alterne fortune).

Se arrivi a 250€ trovi cose più interessanti tipo mamiya 645 o o yashica 124mat o Rolleicord oppure Pantacon six.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 22:57

Pure io stavo guardando una mf per giocare. Preferirei una 645.. ma intanto ho preso un agfa isolette a 30 euro..
Cos'hanno le kiev 88? Le stavo guardando...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:29

la mia lubitel (comprata mille anni fa a uno sputo) non ha infiltrazioni di luce.
Se le avesse, come dicevo, sarebbe piuttosto facilmente risolvibile con un po' di spugna interna o nastro isolante esterno, è una scatola di plastica su cui è in grado di mettere le mani anche un bambino.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:34

Ma non so.. cinese..

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:35

non c'è niente dentro, lo chassis è di plastica, non pesa nulla.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:58

Per 100€ forse trovi una isolette 3 con lente solinar (4 elementi copia tessar) e telemetro.
Bada che hanno tutte otturatori lenti quindi o ti procuri nd push in o scatti solo bn a sensibilità molto basse, cosa comunque molto divertente

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 9:11

se ben funzionante, riferendomi al tuo budget (100€), una Pentacon Six potrebbe essere una scelta da prendere in considerazione ... specialmente per il parco ottiche di alto livello a prezzi tutto sommato abbordabili.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:26

Non so se rientri nel prezzo con una Yashica MAT 124G, l'ho avuta è ottima !

Edit: come non detto, costa senz'altro di piu ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me