| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 19:54
Ciao a tutti. Voglio solo darvi la mia opinione su Windows 8, per quello che vale. Secondo me e' il miglior sistema operativo Microsoft. E' velocissimo in ogni aspetto. Il browsing e' ottimo, il sistema per la visualizzazione e' funzinoale e le opzioni aggiunte unite all'interfaccia leggermente modificata rendono veramente il tutto molto veloce. Ho eliminato Metro e ripristinato un menu start a me piu' consono, ma credo che sia giusto un problema di abitudine che pero' per ora non mi andava di affrontare. Per farlo ho usato Clean Shell, pochi click e si risolvono tutte le "anomalie" touch. Una delle mie features preferite che invidiavo a MacOs era la copia di piu' file con singola finestra e finalmente anche Windows ce l'ha, e fornisce velocita', tempo rimanente, file rimanenti ed un utilissimo grafico rapportato alla durata della copia. Ottimo il nuovo Task Manager che fornisce molte informazioni utili. Tutte le periferiche sono state riconosciute senza problemi, il sistema e' pronto e veloce, alleggerito di molte cose. Installato il nuovo Samsung SSD 850 da 250GB il computer e' una scheggia (niente di che, un Quad Core Q6600 con 8GB di RAM). Consiglio a tutti di fare l'update quanto prima, Windows 8 e' veramente un ottimo sistema operativo. Ciao G. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 11:55
E' migliorato si ma lo trovo troppo smartphone, appena ho tempo vedro di rimuovere pure io Metro, potevano almeno dare la scelta... |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:00
Molti segnalano crash frequenti... Tu che dici? Ero indeciso tra win 7 e 8 x64 e alla fine ho messo ancora seven... |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:03
Ciao CAmmelo, io l'ho installato appena uscito e mai, e dico proprio mai, avuto un crash secondo me il pc ne giova parecchio: avvio istantaneo, tutto piu veloce, mai un problema con una periferica esterna...hanno fatto un buon lavoro! |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:02
“ Molti segnalano crash frequenti... Tu che dici? Ero indeciso tra win 7 e 8 x64 e alla fine ho messo ancora seven... „ Se non Crasha a me che lo metto alla frusta con 500 programmi aperti e robaccia varia devo veramente veramente conoscere questi "Molti" che segnalano crash, penso che uno debba buttare il PC dalla finestra per far crashare WIn 8 assieme al PC. Di sicuro apprezzo la reattività del sistema e apprezzo molto la velocità REAL TIME di spengimento accensione. L'interfaccia metro non la uso, non mi entusiasma ma è un qualcosa che semplicemente puoi usare o no a seconda di come vuoi |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:30
Io per ora rimango felicemente su 7. Leggevo nei giorni scorsi alcuni articoli, dai quali sembrerebbe che i primi risultati di vendite/upgrade di 8 siano addirittura peggiori di quelli di Vista. Secondo me la MS ha fatto alcuni grossi errori: 1) L'idea di base di un sistema che permetta di convertire facilmente applicazioni tra PC, tablet e telefoni in teoria è bella, ma in pratica rischia di diventare troppo castrante proprio per la fascia alta dei PC (interfaccia terribile, applicazioni a tutto schermo, multitasking reso più difficoltoso) 2) I tablet al momento sono un settore di mercato molto caldo, ma MS con Win 8 rischia di creare pasticci. La presenza si due versioni diverse, la x86 e la RT, probabilmente confondono i clienti, che non saranno molto felici scoprendo che sulla RT non possono installare le normali applicazioni x86. 3) I telefoni ancora hanno delle limitazioni assurde, visti i tempi, come la difficoltà di allegare documenti alle email. Se su PC venderà meno di Vista, e su tablet e telefoni non riuscirà a infrangere il duopolio apple-android, credo che presto vedremo un Win9 più "tradizionale", sperando che mantenga almeno i vantaggi che riportate. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 17:21
Io la vedo così. Se ti compri un PC nuovo compralo con l'8 Se invece hai un PC con 7 64bit non starei a cambiare xchè oggettivamente non ne vale + di troppo la pena. Infatti ho 2 Desktop con 7 e il nuovo note con l'8, non ci sono stravolgimenti nell'utilizzo quotidiano, è solo molto reattivo ma anche perchè ho una macchina molto reattiva e comunque su un notebook è apprezzabile questa grande velocità di accensione / spengimento...., altre cosette carine, ma ripeto se uno ha 7 che è già accellente e non deve cambiare PC traghetterei al 9 diretto, io mica sto a mettere l'8 sui fissi che hanno il 7. Uno conto è passare da WinMerda ME a Win8 un conto dal 7 all'8 |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 17:48
Nessun crash. Ed in ogni caso i crash di solito vengono causati da drivers non sviluppati correttamente. Per questo e' importante avere PC con componenti che garantiscono un certo supporto. Metro l'ho tolto, non serve su un PC Desktop. Concordo che potevano dare la scelta, ma in ogni caso ci si abitua. Questo e' il primo cambio di interfaccia da molto tempo a questa parte, e' normale che gli utenti debbano abituarsi (o rimuoverlo :D). Io ho fatto l'update da Windows7 e ne e' valsa la pena. Quelle piccole cose aggiunte e la reattivita' del sistema lo rendono per me un ottimo aggiornamento, soprattutto considerando i soli 40$ che servono per averlo. Come dice Eru, non ci sono stravolgimenti particolari, ma in generale tutto il sistema e' piu' rapido, la gestione della RAM, che e' molto importante, e' abbastanza migliorata ed il sistema stesso ne usa meno. Gia' solo per questo, ne e' valsa totalmente la pena. Un'altra considerazione e' quando si usa la tavoletta grafica piu' del mouse, e soprattutto con una Cintiq. In quel caso l'interfaccia metro non dispiace affatto e si rivela anche piu' veloce della tradizionale interfaccia che richiede una precisione maggiore. Ciao! G. |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 11:13
Grazie Knower. Stavo proprio pensando di acquistarlo. L'aggiornamento a win8pro costa solo 29,9 euro fino al 31 gennaio! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 12:28
Windows 8 non si piantaaaa? sono appena reduce da un 'piantaggio' che mi ha fatto perdere mezz'ora di lavoro, non vi dico la giratura di scatole :-( Per me in termini di stabilità è il peggior sistema operativo di Microsoft; in passato ho usato Windows XP e il tanto malfamato Win Vista ed erano enormemente più stabili :-( Non penso sia una questione di cattiva gestione dell'OS perchè ho installato pochissimi programmi (quattro), non navigo in siti strani e ovviamente non ho nessun programma crakkato o simili. Forse questione di driver? lo uso sul dell XPS12 che è un prodotto giovane, probabilmente messo sul mercato prima del tempo visto che è abbastanza instabile, pur avendo anche tanti pregi. Per il resto concordo con le osservazioni positive di Knower; anzi, personalmente mi trovo bene anche con l'interfaccia 'metro'. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 12:42
Nelle ultime due settimane anche io un paio di Crash! Il problema è che non ho mica capito il perché... e anche nel visualizzatore eventi nulla... Un po' presto per valutare, ma a mio modo di vedere, per ora, Windows 7 resta ancora il più resistente! Anche se non è il più veloce... PS: Giusto un consiglio per un piccolo software davvero molto utile per controllare gli startup! Non è proprio semplice ma è efficace e completo: technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb963902 saluti |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 14:15
Installato al posto di Seven, sul notebook e sul desktop: sul portatatile ho notato un miglioramento notevole soprattutto nella fase di caricamento mentre sul fisso, dove avevo già installato un SSD non noto particolari miglioramenti rispetto win7. Attenzione ai crash... Se installate avast il problema è lui ed è noto. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 15:15
Nessun crash, mi sembra molto solido e reattivo. Non uso Metro ma solo Desktop, con pulsante "start" ripristinato. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:37
Scusate, forse la domanda è sciocca... Utilizzo Windows solo al lavoro e non è e win 8, ma mi chiedo: perché mi sembra che ci sia la corsa a ripristinare il "vecchio" seven, togliendo la schermata Start nuova? Sento dire che sarebbe concettualmente adatta solo a dispositivi touch: è solo questo il motivo? ...o c'è altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |