| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 11:46
alla fine dei corsi di fotografia , prima della terribile , pesante , quasi inutile , banale ,snervante uscita fotografica , faccio studiare a memoria questo vademecum di Settimio Benedusi su cosa NON FOTOGRAFARE : -città riflessa nelle pozzanghere -luoghi abbandonati -gattini -tramonti (albe sì, tramonti no) -bambini neri -maschere veneziane -mare, fiumi e cascate con acqua effetto mosso setoso -vecchietti che camminano da dietro in bianco e nero -tipe a letto alla pecorina con le mutande abbassate -sè stessi allo specchio con la macchina fotografica in mano -mendicanti -qualsiasi palazzo fotografato con il grandangolare e le linee cadenti storte -gabbiani -Venezia -musicisti che suonano e cantano in concerto -vecchi sdentati del terzo mondo che ridono. ma anche che non ridono. -manichini nudi -artisti di strada -filari di alberi -girasoli -cuccioli di qualsiasi tipo e razza -tipa che finge di avere un orgasmo (fingono sempre) -tipa con tanti tatuaggi -tipa con tanti tatuaggi che finge di avere un orgasmo figuriamoci -tipa vicino a una finestra -tipa con tanti tatuaggi che finge di avere un orgasmo fotografata vicino a una finestra ciao proprio -tipa con i tacchi a spillo a letto -tipa con le lentiggini siamo lì per aver rotto il × pure lei -sposi con il grandangolare dal basso -cibo -ballerini -macro fotografia di qualsiasi cosa bene , potete continuare qua . |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 11:52
una cosa : ho letto che molti di voi hanno criticato questa lista e il suo autore . l'autore del blog è irriverente . ma attenzione : è un ottimo fotografo . non è il mio preferito (e neanche nei primi 20 ) , ma questo è un ottimo fotografo . se non lo capite cambiate hobby . |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:06
Vecchi sdentati che ridono sono i dominatori dei concorsi fotografici. Assieme all'India in tutte le salse e ai bambini di colore |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:07
La lista è corretta, al 100%. Mancano: - familiari e parenti fino al terzo grado - bambini che sembrano spiritosi solo al fotografo Vado a buttare la poca attrezzatura che ho |
user39791 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:22
Ripropongo il mio ultimo post. Stilare un elenco del fare e del non fare fa pensare all'asilo. È la morte dell'arte. Semmai fosse esistita. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:24
come fare a far capire a una persona che la sua foto è banale ? come fare a far capire a una persona che la sua foto è brutta ? come fare a far capire a una persona che la pp è folle ? a queste domande prima non riuscivo a rispondere ... poi ho capito . "la bellezza salverà' il mondo " ... me è una cosa per pochi . la bruttezza invece è rassicurante . non ci pone limiti . ed è anche piena di coraggio . ho conosciuto tanti fotografi eccellenti che non hanno mai fatto mostre , esibizioni , per uno splendido pudore . ho conosciuto invece terribili fotografi con attrezzature infinite che hanno fatto orrende mostre con un coraggio fastidioso . con un esibizionismo intollerabile . con un menefreghismo molto italico . perche' il problema è tutto qua : ho letto parecchie persone che aborrano qualsiasi lista . e dopo aver visto le loro foto ho capito il perche' : foto esibite con un coraggio leonino contro ogni legge etica della fotografia . queste persone , orgogliosamente , rivendicano il potere fare foto a qualsiasi cosa ne abbiano voglia . rivendicano la loro ignoranza ( mascherata in libertà' ). questo è un drammatico segno dei tempi . |
user177356 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:37
Rivendicare la propria ignoranza è una deriva globale, nel senso che non si verifica solo in Italia o solo nell'ambito della fotografia. Io salverei però i guilty pleasures, ovvero le cose che si fanno (producono, mangiano, guardano, ascoltano) pur essendo consci del fatto che sono aberrazioni estetiche, culturali, culinarie, etc. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:51
concordo con Scappp...non se ne può più!! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 13:11
Ciao, se fosse una striscia? Grandi intuizioni? Se è troppo si potrebbe parlare,allora di intuizioni medie. Nel passaggio che scandisce lo scorrere del tempo Vademecun potrebbe forse annotare l'evoluzione, che in parte si stava cercando nell'esattezza dell'uso della terminologia,che mantiene traccia della parola usata in orgine. A volte al tifoso forse le strisce non piacciono e per esigenze di visione, si usa la terza maglia. Si potrebbe promuovere un concorso per scegliere che parole o termini usare? Pero' molto liberamente. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 13:32
Trovo curioso che un fotografo professionista, che insegna persino, si iscriva ad un forum non per presentare il proprio metodo, i propri lavori o la propria visione, la propria storia e formazione, le proprie conoscenza, mettendosi a disposizione di una comunità, discutendo con spirito propositivo, anche con quella sana provocazione e vis polemica talvolta, ma si iscriva unicamente (sino ad ora) per ripetere i soliti argomenti triti e ritriti, sin dal primo post ed a seguire, utilizzando nemmeno farina del suo sacco. Visto che sei stato fulminato sulla via di Damasco, “ poi ho capito . "la bellezza salverà' il mondo " ... me è una cosa per pochi . „ ma qualcosa di tuo che vada oltre quanto altri non abbiano già detto e che non sia già stato oggetto di innumerevoli discussioni? Metti una tristezza che quasi mi spinge verso la sezione fotocamere e accessori; esprimiti su qualcosa di fotografia via... EDIT - EDIT - EDIT- EDIT - EDIT - EDIT - EDIT - EDIT - EDIT: Mi fa piacere che non solo non replichi, ma che tu mi abbia bloccato. Evidente carenza di argomentazioni utili. Il tuo approccio iniziale e quanto hai scritto nei vari post ne lascia subito comprendere lo spessore e la profondità di pensiero che ti appartiene. Ciascun lettore potrà valutarlo e misurarlo secondo i propri parametri. Mi ero illuso che da quanto avevo suggerito nel primo topic che potesse arrivare qualcosa di interessante, tipo: S.B ha ricompreso in questa lista la categoria “ qualsiasi palazzo fotografato con il grandangolare e le linee cadenti storte „ Forse non conosceva Atget? www.google.com/search?q=atget&rlz=1C1AFAA_enIT435IT470&source=lnms&tbm Forse non conosceva Koudelka? www.google.com/search?q=koudelka+vestiges&rlz=1C1AFAA_enIT435IT470&sou Prendiamo invece “ danza „ Che ne pensate? Conosceva questa fotografa? www.loisgreenfield.com/resume www.loisgreenfield.com/movingstill/exhibit Etc, etc, etc. Non è utile fare liste di proscrizione, è utile portare qualcosa di concreto di chi abbia affrontato il tema di cui abbia conoscenza. Se ciascuno porta uno, abbiamo una lista di proscrizione che rimane solo una stupida ed insensata provocazione, lodevole negli intenti, assai carente per le modalità, nei risultati. Pessimo maestro colui che dal proprio insegnamento trae attenzione maggiore per se stesso anzichè utilità per gli altri. Ciao troll. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 17:18
perdonami Caputo , ma molto spesso faccio fatica a capire quello che vuoi dire ( per colpa mia sia ben inteso )... |
user176804 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 22:17
Secondo me il comune denominatore della lista sapete qual è? L'impersonalità. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 23:19
In che senso? |
user176804 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 23:26
La lista è fatta di stereotipi in cui penso anch'io che nessuno possa esprimere qualcosa di originale o di personale. |
user133617 | inviato il 17 Gennaio 2020 ore 3:13
Quoto Mirko...grande!! P.s. In che sez. trovo la 9? Grazie anticipatamente per la risposta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |