RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:52

si prosegue da qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3442147&show=last#19405679


“ Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di averla pagata 1680, può essere? ?


Matteo si dimentica di dire che l'ha presa usata, import e senza documenti per la garanzia.... ma sono dettagli eh? MrGreen

E' vero Les, ma aveva ben 4 batterie e un doppio caricabatterie in più!
Venduta dopo un anno smenandoci ben 50€.

Tu in garanzia Italia, limited edition, certified London Camera Service, tiratura limitata...a quanto l'hai rivenduta dopo 19 minuti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:01

Azzooooo... siamo alla parte tre!!!!!
Non male per una fotoscaffalata annunciataMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:58

Parte III dove le precedenti due sono basate sul nulla assoluto.

Spero presto uscirà qualcosa di concreto MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:30

Concreto, quindi regole di condotta per questo topic:
1. tutto ciò che fanno gli altri che sanno fare anche fotocamere, che dicono di saper fare anche fotocamere S**y in primis, non ci interessano qui
2. la E-M1X che giocoforza ispirerà la nuova E-M1 mark iii, esiste e ad alcuni piace, fatevene una ragione
3. il borsino dei vostri affari nelle compravendite non ci interessa
4. la E-M1 mark iii, si, la piazzeranno troppo alta rispetto al resto du mundo, fatevene una ragione
5. abbiate pazienza, per ora potete sbirciate solo una caviglia della nuova bella, godete nell'immaginare il resto
6. i pentiti, voltagabbana, vadano a ravanare altrove
7. le prestazioni si, saranno più o meno quelle, è il micro quattro terzi, fatevene una ragione
8. si, il rapporto è quattro terzi, più vicino al quadrato e quindi alla perfezione, tutte le 2:3 lavorano male, vanno rifatte come tutte le attempate, solo chi nasce giovane è perfetto (non mi viene altro per il decalogo EDIC aiutatemi… Sorriso)
9. se siete golosi e lo volete più grosso - il sensore, aprite un altro topic e state là
10. se lo volete più piccolo - il sensore - e zoom a 1000 again andate altrove (uhhfff, ce l'ho fatta)

EDIT
11. Le borse in pelle fatte bene cambiano l'esperienza d'uso del m43, quindi sono "in topic" di diritto.

user155906
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:37

Se il sensore sarà Sony, come quello delle macchine che lo hanno più grosso, ci sarà poco da zazzare, probabilmente accoppiato ad uno zoommone venderebbe meglio non come quella ciofegona della emx. Mi spiace solo che non potrò comprarla per rivenderla subito visto che nessuno compra più le m43. Certo un sensore panoramico...

Scherzi a parte, quello che mi sembraolto strano è che gli aficionados su YouTube stiano facendo finta di niente (Wong per primo che di solito la fa odorare a tutti con gioia)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:53

Ponz hai violato in un colpo solo i punti 1 (Sony manco la devi nominare), 2 (non si denigra l'ammiraglia), 3 (le tue intenzioni di compravendita) e 9 (le macchine che lo hanno più grosso non ci interessano). Ammonito!

Scherzi a parte, Wong non ne parla perché di nuovo non ci sarà nulla. Hai presente la E-M1X che è mezza vuota? Gli togli un processore e la parte vuota come case e ottieni la E-M1 mark iii. Con quello che avanza come plastica Olympus farà il grip (con le m43 non si butta nulla come il maiale) e lo venderà a parte sanando i bilanci.

user155906
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:36

Wong sta facendo una campagna pro em5.3 che manco je dessero il 50% degli introiti e sappiamo tutti che macchina sia

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:42

Non scherzavo, Olympus sta facendo piccole migliorie, la curva di upgrade ha piegato. E' una cosa fisiologica di ogni nuova tecnologia. Ecco perché sono tutti giustamente convinti che se non si cambia tecnologia il salto non ci sarà mai. E' così, c'è poco da fare. Se arriva con lo stesso sensore (e così sarà), c'è poco da migliorare. Per me la E-M1 mark iii esce per chiudere un'era. Non può essere altrimenti.

Sarà la E-M1X mark ii a definire il nuovo che avanza. Anche perché il ciclo della E-M1X sarà più lungo, vedrete, anche questa è cosa annunciata, e ci sarà tempo per sviluppare la nuova linea di prodotti.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:09

Spero con tutto il cuore che tu abbia torto Centauro...ma in fondo ho paura che tu abbia ragione...Triste
Concordo però anche con Simgen, la em1x sembra si sia fatta una reputazione simile alla Fuji, anche se in fin dei conti credo che entrambe siano ottime macchine..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:53

La X-H1 a me non piace come la serie X-T* ed E-* pero' la considero un'ottima macchina uscita nel momento sbagliato ma un affare oggi per chi vuole provare Fuji. Pero' lasciamo perdere gli altri, chissenefrega.

I conti tornano, la E-PL1 e' del 2010 (la Panasonic GX1 del 2011, la E-M5 e' del 2012), col 2020 fanno 10 anni buoni per il sistema micro quattro terzi ed e' tempo di cambiare. Secondo me si chiude un capitolo come con l'ottimo quattro terzi (le lenti continuano ad essere ottime, per certi aspetti superiori, anche se con alcune mancanze come lo stabilizzatore e dimensioni/pesi più importanti) e se ne apre un altro, vedrete. Quindi chi ha apprezzato il m43 si divertirà ancora un altro decennio. Chi insegue l'ultimo strillo, come detto, venda tutto e passi ad altro.

Qua non si tratta di innovare solo il sensore, Olympus deve proporre un sistema nuovo su tutta la catena che sia in qualche misura retro compatibile con le ottiche m.zuiko ma senza eccessivi vincoli. Lo scopo, da ricordare sempre, e' cercare di ridurre le dimensioni delle lenti.


user155906
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:07

Peccato per le lenti, avessero trovato il modo di fare un attacco più malleabile per poterle usare anche su altri corpi.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:18

Centauro scusa ma non ho capito! Che dovrebbero fare? Ingrandire il sensore ma mantenere la compatibilità con le lenti?
Se passano al FF e continuano a fare le lenti come fanno le lenti pro del m43 avremmo lenti eccelse ma costosissime e pesantissime.
Per me ci menano il torrone finché riescono e poi stop. La en1mkiii sarà semplicemente la 1x più compatta. Processore migliore della mkii e poco altro. Stop.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:45

E allora largo al futuro micro3/2 MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:45

Centauro, dal tuo punto di vista, quale sarà la svolta? E, se non ho capito male, immagini una svolta legata alla 1X, che dovrebbe avere un ciclo vita maggiore rispetto alle precedenti macchine, quindi significa che la svolta avverrà tra 3 o 4 anni?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:49

Che poi anche le FuFu sono al palo, continuano ad aumentare i mpx e basta, costringendoti poi a prendere super lenti per risolvere il sensorone.
Sono tutti al palo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me