JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Sky ho la 100s da quasi due anni e l'ho presa per la sua affidabilità. A differenza delle altre pro Canon ed Epson la pro100s usa inchiostri dye e per me che la uso saltuariamente,a volte sto più di un mese senza stampare è la scelta migliore mentre con inchiostri a pigmenti (come la p400,p600,p800) non mi sentirei tranquillo per il rischio di danneggiare gli ugelli se lasciata inattiva per lunghi periodi per il resto la pro100s fa stampe eccellenti è ben costruita (pesa quasi 20 kg) identica alla pro10s tranne per gli inchiostri (pigmenti) come saprai gli inchiostri a pigmenti hanno una maggior durata esposti alla luce e all'aria,ma anche i dye hanno raggiunto una buona affidabilità ma pur sempre inferiore ai primi però di contro i pigmenti hanno bisogno di stampare senza lunghe pause per il rischio di rovinare la testina. A te la valutazione
Grazie per le info. Effettivamente sarei orientato anche io sulla 100s. Il costo per stampa è molto alto? Quanti A4 riuscite a stampare? Ho visto che sono almeno 100 euro a ricarica completa. Nn poco
Purtroppo il costo degli inchiostri è caro per tutte le stampanti l'ideale sono le stampanti con cartucce più capienti perchè lo stesso inchiostro ha un costo per mg più basso nelle cartucce più grandi però secondo me ha un senso se stampi molto altrimenti per pulizie continue se ne spreca molto francamente non saprei dirti il numero di stampe che puoi fare con un set di cartucce perchè non si esauriscono assieme,alcuni colori durano due o tre volte più di altri sul sito Canon trovi comunque indicazioni in merito ma secondo me non sono affidabili nell'uso reale dove entrano in gioco pulizie automatiche della stampante,unico consiglio che mi sento di dare è di ragruppare un buon numero di stampe per ogni sessione perchè ogni volta che usi la stampante fa il ciclo di pulizia consumando parecchio inchiostro
So che c'è ne sono di Epson ma non saprei consigliarti mi dispiace tieni presente che le precedentemente citate epson p400/600/800 e la serie pixma pro 10s/100s e la pro1000 sono le migliori per uso amatoriale e danno tutte grandi risultati
Sicuramente la pro 100s è una buona scelta e i risultati di prim'ordine tra l'altro non costa molto comunque la soddisfazione di stamparsi le foto la trovo impagabile e i miei scatti più gratificanti sono tutti appesi in A3 e qualcuno in A4 sulle pareti di casa mia
Confermo e sottoscrivo tutto quanto già detto esaurientemente da Cacao (anche io ho la Pro100S, ho dovuto buttare una Epson proprio causa ugelli irrimediabilmente bloccati dopo un lungo periodo senza stampare). Aggiungo solo di non sottovalutare gli altri elementi della filiera (monitor di buona qualità, dispositivo di calibrazione, uso di profili adeguati per le carte che andrai ad utilizzare). Per avere buoni risultati, non devi trascurare nessuno dei precedenti.
Vero, ho gia tutto manca solo stampante. Spesso mando in laboratorio ma ho provato a stampare con una brother di fascia bassissima e la soddisfazione di farlo da se non ha prezzo anche se i risultati lasciano a desiderare.
Ho stampato con una multifunzione ("fotografica") Canon a 4 inchiostri senza calibrare. Poi sono passato alla Pro100S e ho calibrato. Un abisso, da tutti i punti di vista.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.