RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t3 con ottiche Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t3 con ottiche Canon





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 14:58

Vorrei cambiare la mia Canon 7d II con la Fuji X-T3.
Resto in aps-c ma a livello di sensore mi sembra di aver visto un rendimento ad alti iso migliore. È cosi?
Altri dubbi che ho sono questi:
fotografo eventi sportivi indoor e l'autofocus è per me importantissimo: come si comporta la X-T3?
Con un adattatore che mi permetta di usare ottiche Canon resta sempre valido o scade?

Grazie a chi mi darà il proprio contributo


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:10

Beh... ovviamente l'autofocus dà il meglio di sè con le ottiche originali Fuji; con gli adattatori è sempre da mettere in conto un generale peggioramento delle prestazioni, in termini di velocità ed accuratezza.
Può avere un senso usare adattatori che consentono l'utilizzo di ottiche vintage, come i Canon FD, da usarsi ovviamente in modalità manuale. Io ho provato con il mio FD 100mm f 2.0 + adattatore Metabones ed i risultati non sono niente male...ma scordati la rapidità d'azione...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:12

Ho avuto la 7D 1 e 2

Alti ISO sono uguali, però le fuji hanno meno rumore cromatico (c'è solo un po' dopo gli 8mila) e recuperano molto bene le sottoesposizioni, cosa che non fanno le 7D

AF è un altro pianeta, la 7D2 in raffica è nervosissima e ne sbaglia parecchi, vedrai che la T3 è molto meglio.

Adattare le ottiche te lo sconsiglio, soprattutto su Fuji dove sono il suo vero punto di forza... 50-140 e 100-400 e puoi fare quasi tutto

Io ho usato il fringer pro con il Canon 100 F2, ottimi risultati ma il soggetto era praticamente fermo

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:15

Adesso con Canon ho 24-70 e 70-200 entrambi 2.8



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:23

Ieri sera sono tornato a casa con il 50-140, costa qualcosa meno del Canon equivalente (e pesa mezzo kg meno)

Stamattina ho fatto 2 scatti di prova a un amico, se mi dai una mail te li giro e ti fai un'idea di come va, conta anche che li ho fatti con una misera XE2... La mia H1 è in assistenza.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:31

Il 50-140 andrebbe a sostituire il 70-200 USM L.
Come ne uscirei da questo cambio?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:31

Più leggeroSorriso e stabilizzato

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:51

Ma come qualità?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:52

Cesare che problema ha la macchina?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:54

Giuliano gli obiettivi fuji non hanno niente da invidiare a nessuno.Secondo me vendi tutto ottiche comprese e passi a fuji,oppure valuti anche le ml Canon e mantieni le lenti che hai(una m6 mark ii o una m50)

Visto che provieni da reflex butta prima un occhio dentro il mirino elettronico.....non è per niente scontato che ti soddisfi

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:55

Giuliano, ti ho detto che ti passo un paio di file se vuoi, altrimenti lo scoprirai da te

Valerio, ha un punto di polvere sotto al vetro del sensore

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:58

Valerio, ha un punto di polvere sotto al vetro del sensore


Eeeek!!!Eeeek!!! ammazza che sfiga

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 16:14

@Valerioap: non vorrei liquidare tutto Canon. Vorrei migliorare la parte aps-c mantenendo il FF con la 5D MKIII

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 16:19

Allora se vuoi tenere corredo Canon, come ti hanno già consigliato io prenderei vivamente in considerazione la M6mk2.. Se vuoi usare fuji "sportivamente" allora devi usare le ottiche proprietarie..

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 16:20

@Valerioap: non vorrei liquidare tutto Canon. Vorrei migliorare la parte aps-c mantenendo il FF con la 5D MKIII


Allora mio malgrado mi vedo costretto a consigliarti di prendere in considerazione una Sony(la serie 6000 dalla 6300 in su).Mirino elettronico a parte avresti un comparto af di sicura qualità è una compatibilità perfetta(dicono) tramite mc-11 sigma con le ottiche Canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me