RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piastra Arca Swiss per Manfrotto 324rc2 - Quale mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Piastra Arca Swiss per Manfrotto 324rc2 - Quale mi consigliate?





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 16:41

Salve a tutti. Devo montare una staffa a L sulla mia Canon EOS 5D Mk IV ed ho una testa Manfrotto 324RC2 che monta un aggangio 200PL-14.
Una staffa ad L con questo standard proprio non riesco a trovarla e va a finire che se la trovo me la fanno pagare di più avendo uno standard poco diffuso.
Quale pistra mi consigliate?
Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 10:50

In bocca al lupo, ho paura che non sarà semplice...
... non ho idea della reperibilità in Italia/Europa, ma questa pare essere una soluzione:
www.scvphotoideas.com/2013/06/manfrotto-324327322-rc2-arca-compatible.
www.amazon.com/Hejnar-Photo-Arca-conversion-Manfrotto/dp/B00STUEHQ6
(si trova anche su ebay, forse a meno... ma mi pare sempre da oltreoceano)

buona ricerca

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 11:04

Una staffa ad L con questo standard proprio non riesco a trovarla

Per forza, non è uno "standard", ma un attacco proprietario Manfrotto che non si caga nessun altro!

Hai due strade praticabili:
a) sostituire per intero il clamp della testa con uno Arca Swiss compatibile, su eBay / aliexpress si parte da 5 Euro circa, per mettere a norma le mie teste Manfrotto ho usato clamp da 8 Euro e sono più che soddisfatto, e nota bene che non parliamo di teste da quattro soldi ma di una 405 e di una 468, e di una Gitzo 3780
b) fissare SOPRA alla piastra proprietaria Manfrotto un secondo clamp Arca Swiss compatibile (e riconduco al punto precedente)

La soluzione migliore, se il clamp della tua testa si può togliere, è sostituirlo integralmente.
Se invece non è smontabile si passa al punto b.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 22:55

Mi tocca comprare la clam e la piastra nuova, mi sembra la soluzione migliore, in modo da evitare anche problemi di incompatibilità futuri.
Adesso faccio una bella ricerca e vi tengo aggiornato su cosa comprerò.
Grazie mille per i vostri preziosi consigli.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 5:50

Max, ho adattato ad arca swiss le mie due teste Manfrotto con un semplicissimo clamp Sirui MP 20, da avvitare sopra la piastra della testa. Costa circa 40 € su Amazon e ne vale proprio la pena.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 9:50

40 Euro sono TANTI per un clamp quando con 8 Euro ottieni lo stesso risultato ... non è che ci sia tanta tecnologia in un clamp e nella relativa piastra da giustificare queste differenze di prezzo. Io consiglio nuovamente un banale clamp Andoer a vite da quattro soldi, che va benissimo con piastre di tante marche.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:29

"40 Euro sono TANTI per un clamp quando con 8 Euro ottieni lo stesso risultato"

Ritengo che affidare una reflex da ( magari ) migliaia di € ( e, magari, pesante ) con relativa ottica ( magari pesante ) ad una clamp da 8€ ( POCHI ), per un risparmio di ben 30€, non sia una buona idea.
Parere del tutto personale.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 19:00

Effettivamente di solito Sirui lavora bene e presenta prodotti validi. Però altrettanto effettivamente condivido le affermazioni di Alvar Mayor: da tanti anni utilizzo clamp Sirui ed altri da pochi euro su altre teste e con nessun prodotto ho avuto mai il minimo problema di serraggio o di tenuta. Il tutto con reflex e obiettivi non leggeri.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:07

Piero, da anni uso quel clamp economico al posto dei clamp proprietari (anche al posto del clamp originale Gitzo sella testa 3780, di listino costa 115 Euro, non la testa, il CLAMP!!) e non lo consiglierei se non fossi più che convinto che sia molto valido, e di certo non lo userei per metterci sopra 4-5 mila Euro di roba.
Davvero, è un prodotto valido nonostante sia economico.
Non metto in dubbio che il Sirui sia buono, nonostante non lo abbia mai provato, ma lo è anche quello che consiglio, dopo anni di uso su teste Benro B1 (la mia testa piccolina per piccole cose), Manfrotto 468 MG (era RC2, è diventata Arca Swiss), Manfrotto 405 (aveva un altra piastra proprietaria Manfrotto, è diventata Arca Swiss), Gitzo 3780 (che usa il clamp proprietario Gitzo, vero capolavoro, però fuori standard, è anche lei diventata Arca Swiss).
E sopra monto normalmente 5D3, 70-200 o 28-300, ed ho usato anche con 1D3 e 500 F4 di un amico.

Non sempre i prodotti economici sono pattume, così come non sempre i prodotti costosi sono capolavori.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 20:39

Be' Alvar , credo a quanto dici anche perché lo hai testato e bene sul campo e su "signori" treppiede.
La mia è più che altro una questione mentale, un preconcetto, una sorta di avversione verso un prodotto che si definisce "cineseria" ma non è detto che non sia valido.
Pertanto mi vien da chiedere venia, anche se l'idea che migliaia di € di corpo macchina e ottica e centinaia di € tra testa e treppiede siano tenute insieme da un clamp da 8€, un pò mi spaventa.
Tutto qua. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 22:30

La mia è più che altro una questione mentale, un preconcetto, una sorta di avversione verso un prodotto che si definisce "cineseria" ma non è detto che non sia valido.


Prevenzione che ho normalmente anch'io, tanto che PRIMA di affidare migliaia di Euro di attrezzatura a quei clamp, quando ho preso il primo l'ho sottoposto a test piuttosto intensi (era per la Manfrotto 468). Test manuali, è vero, e privi di ogni scientificità, però ho provato a torcere, spingere, tirare la piastra in vari modi, e tiene senza fare storie.
Poi, quando ha passato il test di 1D3 + 500 f4 a diverse inclinazioni ... vabbè, significa che è valido!

Invece mi sono trovato male con un clamp Cullmann Arca Swiss compatibile, troppo schizzinoso, non riusciva a stringere le piastre di altre marche, rivenduto.
Anche il clamp Benro litigava con la piastra ad L della RRS ... anche lui sostituito.
Gli originali Gitzo e Cullmann sono inusabili, richiedono piastre del tutto diverse, se vuoi avere tutto intercambiabile DEVI sostituirli. Idem dicasi per la piastra della Manfrotto 405.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 6:39

Per come lo hai testato, ci credo che è valido.
A questo punto, mi vien da dire che lo avrei acquistato anche io se avessi seguito una discussione del genere.
Grazie Alvar.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 11:08

Figurati, pensa che quando sento di gente che vuol montare migliaia di Euro di apparecchiature (uno una volta perfino un supertele!!) su treppiedi e teste di Paperino mi vengono i brividi, capisco perfettamente.

In passato si è discusso parecchio di adattamento teste soprattutto in merito alla Manfrotto 410 J, che ha uno dei tanti attacchi proprietari Manfrotto che è particolarmente scomodo. Si è scritto più volte del kit Hejinar (costosissimo) che in pratica si limita a fornire una piastra Manfrotto con sopra un clamp Arca Swiss compatibile ... allora tanto vale acquistarsi un clamp Arca Swiss compatibile ed avvitarlo sulla piastra Manfrotto (mia soluzione per la 405).
Si vede che te le sei perse.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 12:49

Anche io sulla mia testa Manfrotto 410 ( non Junior ) ho montato il clamp Sirui MP-20, altro che il costosissimo kit Hejinar che tanti sbandierano e dal costo spropositato. Non capisco perche' tanta gente si complichi la vita in questo modo. Magari avrei comprato la clamp da te consigliata in questo post ed avrei risparmiato una trentina di € con i quali avremmo mangiato una bella pizza con birra ( rossa, doppio malto RIGOROSAMENTE ) insieme alla mia dolce meta'. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:53

Alvar Mayor
40 Euro sono TANTI per un clamp quando con 8 Euro ottieni lo stesso risultato ... non è che ci sia tanta tecnologia in un clamp e nella relativa piastra da giustificare queste differenze di prezzo. Io consiglio nuovamente un banale clamp Andoer a vite da quattro soldi, che va benissimo con piastre di tante marche.

Sono fermamente convinto che i materiali siano di fondamentale importanza, se non per la resistenza al peso di una macchina con relativo obiettivo, per la longevità che ti può garantire un alluminio o ergal di ottima fattura.
Certo 40€uri sembrano tanto, se fossero stati 30 sarebbe sembrato tutto mooolto più abbordabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me