user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:10
la domanda principale è: ma sto tramonto ndo lo fotografi? per hdr modalità manuale e cambi i tempi uno spot sopra ed uno sotto oppure metti l'auto bkt e fa tutto lui. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:11
Cavalletto.... |
user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:13
cavalletto condicio sine qua non |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:19
Treppiede ok. 18mm perché? Modalità io userei matrix, tra l'altro l'esposimetro della d7500 è veramente ottimo. Poi in manuale puoi fare altri scatti allungando e accorciando i tempi di uno o due stop che poi unirai in post. La messa a fuoco la farei o sul soggetto principale o ad un terzo della distanza. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:26
@Peda: per pigliare un po' tutto...ma non é detto che useró esattamente quella focale! Dipenderá dal punto in cui mi metteró Ma se tieni in matrix come fai a fare scatti che mostrino bene sia cielo che terreno? Non c'é il rischio che terreno venga sottoesposto/nero? |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:33
“ albe non so, se prima non imparo a fare i tramonti col cavolo che mi alzo presto per l'alba „ Ahahahahah, hai vinto! |
user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:41
@polslinux non intendevo "quel "dove ma se con uno sfondo montanaro, plaustre, marino, cittadino etc etc etc |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:12
Con matrix avrai un esposizione abbastanza corretta, poi guardi l'istogramma e decidi quanto allungare e accorciare i tempi per avere ombre e luci più leggibili. In base alla situazione porterai a casa 3 5 o addirittura 7 foto che poi unirai. Comunque se non hai il sole nella composizione direi che potrebbe bastare anche solo uno scatto, poiché la luce al tramonto è abbastanza omogenea. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:50
“ 0) cavalletto stavolta MrGreen „ OK e ben serrato. “ 1) modalitá A (con apertura tra 5.6 e 11) „ tra 8 e 11 sarebbe meglio, ma se serve 22, vai di 22 la macchina non si rompe, fotografa lo stesso. “ 2) 18mm „ perchè? dipende da cosa vuoi fotografare, prendere un po' tutto senza un soggetto "forte" è solo una grande confusione. “ 3) modalitá spot „ ma anche no. valutativa, meglio e ti mette a riparo da eventuali errori. ma se devi usare spot per lo scatto che vuoi fare usa spot “ 4) Ah e per quanto riguarda la messa a fuoco? Manuale su un albero in lontananza o automatica? „ che vuoi fotografare? l'albero o l'infinito. “ 5) ora devo scegliere tra: 5a) BKT EV 3 scatti da -1 a +1 con spot in zona luce non troppo vicino e non troppo lontano dal sole. Uniró quindi il tutto con Luminance HDR 5b) scatti singoli cosí composti: 1 scatto con spot su terreno, 1 scatto con spot non distante dal sole e in PP unire con Luminance HDR Voi come agireste? „ se non uso i filtri, generalemente 3 scatti +1/2 0 -1/2, finora mi è sempre andata bene. Ciao LC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |