| inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:44
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: quando edito un'immagine con Lightroom o Sigma photo pro e poi la invio a diversi dispositivi quali tablet smartphone o il computer dell'ufficio mi accorgo che la luminositá appare diversa, molto diversa. Se sul mio monitor appare bilanciata quando la invio sugli altri dispositivi é sempre molto piú scura. Dov'é che sbaglio e cosa mi sfugge? (ovviamente la luminositá del mio display é normale, anzi, tendente al basso). |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 11:26
nessuno ha riscontrato un problema del genere prima d'ora? |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 12:40
Probabilmente il tuo monitor è tarato e gli altri no. A questo punto qualsiasi altro dispositivo su cui la visualizzi può dare per risultati più o meno luminosa più o meno saturi i colori etc. Dopo la taratura il monitor del mio portatile ha abbassato molto la luminosità rispetto a prima. Visualizzando la stessa foto reimpostando i dati di fabbrica del monitor mi mostra la foto molto più luminosa ( troppo ) |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 12:43
Puoi visualizzare l'istogramma per farti un idea di quale dispositivo si avvicina meglio alla luminosità che immaginavi durante lo sviluppo , comunque puoi controllare il monitor anche da questo link www.lagom.nl/lcd-test/ |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 21:47
fatto un paio di controlli e penso abbiate Ragione. Ho comprato questo: BenQ PD2500Q. Ero convinto che la taratura riguardasse solo i colori, non la luminositá. Grazie |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 10:51
La taratura riguarda colori, luminosità, contrasto e gamma. Va fatta con uno strumento apposito e non a occhio via software. Per esperienza posso dirti che un buon monitor calibrato per la fotografia (accompagnato da scheda video all'altezza) avrà un'ottima resa e ti soddisferà solo se fatta bene e con gli strumenti giusti. Molte immagini potrebbero risultare diverse su altri dispositivi, anche se di poco, a causa della calibrazione “di fabbrica” e dell'hardware non specialistico. La luminosità ed il contrasto sono fattori fondamentali nella calibrazione, al pari del colore, e spesso rappresentano il limite del monitor. Probabilmente hai luminosita/contrasto sbagliati: tu vedi immagini che solo il tuo sistema interpreta in un determinato modo...in questo caso con una luminosità alterata (maggiore). |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 10:58
Può essere anche questione di profilo colore. Esporta le immagini con profilo colore sRGB per una completa uniformità di visualizzazione su ogni programma e dispostivo. |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 13:46
“ Va fatta con uno strumento apposito e non a occhio via software. „ Hai Ragione, ho letto che si tratta di uno strumento esterno che Valuta tutti questi fattori. Ad ogni modo per ora preferisco cambiare monitor, il quale, attualmente, ha circa cinque anni di vita e non era manco all'inizio dei migliori. Sto aiutando un mio amico per la presentazione di un progetto ed in questo caso la fedeltá cromatica di contrasto ecc. é ovviamente molto importante. “ Può essere anche questione di profilo colore. Esporta le immagini con profilo colore sRGB per una completa uniformità di visualizzazione su ogni programma e dispostivo. „ Questo lo sapevo; avevo gia settato camera e monitor in sRGB Grazie mille per i consigli |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:06
Non c'è di che! (anche se lo sapevi già ) |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:08
PS: i monitor IPS per uso non prettamente professionale garantiscono ottime coperture degli spazi colore principali (quasi sempre tutto il sRGB) e una resa visiva ottima (ho un ips). |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:13
Se cambi monitor prendi assolutamente un IPS |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 19:36
Grande! Ti è successo come a me diverse volte allora, post prodotto su monitor orribile e dopo visto risultato ormai postato su Juza da monitor buono e... Avevo lasciato aloni di colore inguardabili |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 21:08
Credo sia normale vedere un risultato diverso con altri supporti. Lo vedo anche io dal mio pc ,verso tablet, pc e telefoni vari...ogni monitor che sia, è tarato diversamente e avrà una qualità più o meno buona, che rendono la foto più o meno luminosa e contrastata..preoccupati solo del tuo pc. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 22:58
Hai ragione Roberto, ma a rendermi sospettoso era che molti mi ponevano la stessa domanda: come mai le tue foto sono così scure? Alla seconda o terza volta non ho badato, ma alla ventesima non poteva essere una coincidenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |