RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark2, 5d mark3 o eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 6d mark2, 5d mark3 o eos RP?





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:06

Queste sono le tre fotocamere che rientrano nel mio budget... Voi in base alle vostre esperienze cosa mi consigliereste?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:35

La RP è l'alter ego della 6D mark ii che in soldoni significa che hanno prestazioni e specifiche simili a parte il fatto che una monta lo specchio e l'altra no.RP più piccola della sorella reflex(e senza possibilità di battery grip),mirino elettronico(gioie e dolori),possibilità di montare anche le nuove ottiche R oltre a tutto l'infinito parco ef/ef-s.
5d mark iii una vera ammiraglia: costruzione da carro armato,doppio slot,specifiche ancora al top ma con alcune mancanze che oggi come oggi son dure da digerire.Monitor fisso,niente Wi-Fi,reparto video non all'altezza(della 6d mark ii).Quindi devi decidere innanzitutto prima se reflex o mirrorless,poi puoi fare una scelta ancora più ponderata.

user69293
avatar
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:47

6D2, la migliore di tutte e 3.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:20

Avendo avuto la 6D1 e la RP, probabilmente se fossi costretto con un fucile puntato a scegliere tra le 3... la 6D2! D'obbligo un 70-200 2.8/100L/135L


avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:21

Il mondo mirrorless devo essere sincero mi attrae... ma tu mi vorresti dire che RP è meglio di 5d mark 3?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:59

Il mondo mirrorless devo essere sincero mi attrae... ma tu mi vorresti dire che RP è meglio di 5d mark 3?


Dipende cosa significa è meglio.La RP è una ml,piccola e leggera,Wi-Fi,schermo girevole,migliore(secondo me) resa ad alti iso grazie al nuovo processore,niente front/back focus,schermo touch e tutte le migliorie che può offrire una mirrorless.La 5d mark iii ha dalla sua migliori specifiche tecniche(1/8000,sincro flash 1/250,doppio slot) e una costruzione migliore ma allo stesso prezzo io andrei sicuramente su un prodotto nuovo

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:21

Anche io sono su questo tipo di mentalità, tanto più che vorrei anche alleggerire lo zaino... tu hai RP?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:28

Se non erro con inseguimento la rp è lentissima rispetto sia alla mkiii che alla 6d2

A me piacerebbe capire se la 6d2 quando la si usa in live view e efficiente come la rp
Cioe se l 6d2 ti fa sia da mirrorless che da reflex. Io la considererei solo in quel caso

La 5d3 ha ancora un af molto valido

Recentemente ho preso una d800 un po' come se prendessi una 5d3. Ed è fantastica. La cambierei con una ml solo quando mi sega L af a ta con il 50 1.8

Ciao

In sintesi personalmente valuto velocità e accuratezza af il fattore più importante. Secondo peso e terzo raffica
Se ti fai una lista delle cose che ti servono di più magari trovi la risposta

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:33

La RP ha l'AF migliore di tutte

Gli manca solo come gestirlo perché col touch è difficoltoso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:41

Perché difficoltoso ? Uso af con touch sia su Canon m che su Olympus e mi sono sempre trovato bene. Cosa cambia ?

Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:41

Come va la 6d2 in live view ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 0:04

Visto che la priorità è stata data al peso, valuterei in primis le ottiche da utilizzare sulla fotocamera.
In ordine decrescente di peso e ingombri, vi sono 5d mark III, 6d mark II, eos rp, tuttavia ciò che si guadagna in termini di compattezza e leggerezza lo si perde in termini di ergonomia, disponibilità di pulsanti e ghiere.
Se si utilizzano ottiche pesanti la cosa non è da sottovalutare.

Non a caso, sulla rp vi è un accessorio per estendere l'impugnatura (eg-e1), tuttavia tra fotocamera, eg-e1 e adattatore ef-eos r (prendendo il più leggero) si arriva a 485+85+110=680g: una 6d mark II ne pesa 760, per cui non si va poi a risparmiare molto.

Detto ciò, quelle citate sono macchine totalmente differenti, ideati per utilizzi diversi: oltre agli ingombri suggerisco di valutare anche l'uso che si andrà a fare dell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 1:39

La RP è tecnologicamente superiore, e anche nell'utilizzo è molto facile. Sempre se preferisci il touch a pad o joystick.
Ma basta poco per adattarsi.
Le 5d sono molto più resistenti, ma pesano il doppio. la III non ha touch e schermo basculante, e AF lento in live view
La 6DII ha il DPAF, lo schermo basculante, touch e lo stesso sensore della RP. Ma AF meno evoluto.

In sintesi: prenditi la RP.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 1:48

Le prestazioni autofocus dipendono sempre dall'ottica in uso e dai soggetti: in certi generi fotografici sia la 5d mark III che la 6d mark II surclassano la rp, come ad esempio nella fotografia naturalistica (quantunque la 6d mark II non sia un modello specialistico, in tal senso), se si utilizzano teleobiettivi . Questo sia per prestazioni autofocus che velocità di scatto: se si utilizza un flash, peraltro, la rp non supera i 2,3fps...

In compenso il dual pixel cmos della rp consente il rilevamento automatico dei volti e degli occhi, e offre una copertura del fotogramma sensibilmente maggiore, rispetto alle unità af ttl-sir delle altre due fotocamere.

Sono macchine studiate per utilizzi diversi, come scrivevo.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 4:20

Ma su RP quindi dovrei scattare sempre in live view x un'ottimale resa o una volta impostata va bene scattare guardando sull'oculare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me