RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema foto notturne


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema foto notturne





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:44

Ciao ragazzi!!! Sono un amatore che si avvicina alla foto...ho una olympus e-m5 mark iii e vi vorrei mostrare queste foto notturne... si vede chiaramente che le luci e le case non sono nitide. Ho utilizzato il treppiede e rispettato la regola del 500. Cosa sbaglio?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:51

La foto?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:00

Il primo fatto è che la regola del 500 è una indicazione per non incorrere nelle strisciate fotografando le stelle, non serve con sorgenti luminose ferme.

Se scatti a un panorama notturno senza stelle puoi pure tenere l'otturatore aperto tre minuti a f16, se vuoi e se è quello l'effetto che cerchi.

E infine... Ci vorrebbero le foto per capire! Sorriso

PS: l'altra cosa che mi verrebbe in mente subito, sul treppiede, è disattivare la stabilizzazione della lente (e/o della macchina), ammesso che sulla tua Oly sia un fattore che dà noia (alcune macchine lo disattivano riconoscendo di essere su treppiede, non so la tua però).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:15

Mi verrebbe voglia di fare una battutaccia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:42

Innanzitutto una cosa minima per le foto al buio è la messa a fuoco che deve essere manuale, e lì che di solito casca l'asino: l'AF del 90% delle macchine sbaglia al buio (seppur di poco, quel poco a pieno schermo diventa un po' "meno poco") e a prenderlo a mano ci va un attimo di abitudine... la Olympus mi pare abbia un discreto "focus peaking" che aiuta, ma non è detto che sia abilitato in standard e/o che tu lo usi! MrGreen

Questo quanto concerne il "non a fuoco", se poi parli di "micromosso" può essere dal cavalletto instabile all'eventuale stabilizzatore inserito (e da disinserire), poi magari quanto dici non è a fuoco semplicemente perchè hai messo a fuoco altrove... senza foto ci sono un sacco di ipotesi!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:28

Altra ipotesi è che usando la regola del 500 (che come già è stato detto serve solo per fare foto alle stelle) e avere comunque un'esposizione corretta gli ISO siano troppo alto con conseguente rumore.
Altra cosa da considerare su cavalletto è di usare lo scatto ritardato e, per chi usa reflex, il blocco specchio

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:58

Se però il rumore è talmente invasivo da sembrare mosso non è più rumore, è un rave party! MrGreen :-P

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:09

Non riesco inserire la foto, come si fa?

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:18

Caricala nel tuo profilo personale> gallerie> nuova galleria> aggiungi foto (se ricordo bene)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:19

Ho disattivato la stabilizzazione, ho tolto la riduzione tremolio, ero a ISO 200 e tempo di apertura 5-10 secondi, apertura f/0,95 f1,4 con il voigtlander 10,5mm. Avevo messo l'autoscatto per evitare io di creare movimento, messa a fuoco manuale tramite live View anche se quando giravo mi sembrava sempre di vedere un po disturbato

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:23

Con la foto sarebbe tutto più facile!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:24

In ogni caso la regola del 500 (e bisognerebbe considerare il crop del micro 4/3), come ti hanno suggerito sopra, riguarda le stelle. Se il problema sussiste anche per le case allora la motivazione sarà un'altra.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 1:41

Ho appena messo 2 delle foto incriminate sulla mia galleria, comunque ho contato il fattore drop del 4/3 (x2), comunque i tempi di apertura di 2-5 secondi erano ampiamente dentro

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 2:14

Ho visto le foto ed e' difficile credere che tu abbia messo a fuoco qualcosa...MrGreen

In aggiunta a questo, vista la non presenza di stelle nel cielo e l'uso del cavalletto, che senso aveva scattare tra 0.95 e 1.4 ?
Ma sei sicuro che il focus peaking della macchina era attivo?

Ritenta chiudendo un po il diaframma, focus peaking attivo, ingrandimento sul punto di MAF e scatta su cavalletto con telecomando o scatto ritardato. Visto che sei agli inzi, usa la priorita di diaframmi e regola gli ISO in modo da avere una esposizione corretta osservando la lettura esposimetrica.
Tieni visibile nel display l'istogramma per essere certo di non bruciare le luci come hai fatto nella foto con la luna...
Vedrai che la foto verra' nitida.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 2:29

Mmm si sembra che tu abbia sbagliato la messa a fuoco ma sembra ci sia anche un movimento orrizzontale molto leggero. C'era vento? Il treppiede era esteso al massimo?

Poi certo per foto così, non votate al cielo, converrebbe chiudere un po' la lente, otterresti più nitidezza,meno abberrazioni ecc.. ma non credo sia questo il problema qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me