JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tela e metacrilato sono mondi diametralmente opposti. Se ti servi da Saal, io lo uso e mi trovo bene, ordina il campionario: sono i vari tipi di materiali con cui fanno i fotoquadri, così ti fai un'idea. Il costo del campionario poi lo puoi scalare se fai un ordine, così non t'è costato nulla. Indicativamente, la tela ha quella microtrama che rende l'immagine molto tridimensionale e piacevole alla vista; occhio però che una parte della stampa viene avvolta dietro la cornice, quindi la foto viene ritagliata (hai comunque un'anteprima usando il loro software). Il metacrilato è molto brillante, con bei colori, ma riflette la luce. EDIT: anche io stampo spesso su alluminio.
è migliore del metacrilato? Non ho mai stampato su alluminio EDIT: sarebbe questa la foto che vorrei stampar: www.facebook.com/rudysignoriniphoto/photos/a.463662980450166/145266582 Riflettere la luce non credo perchè ho la finestra a sinistra e dietro al muro in cui voglio mettere la foto. Cosa cambia dall'alluminio a quello spazzolato?
È diverso. Su alluminio hai stampe meno lucide, colori un po' meno sgargianti, a me piace molto come resa perchè non riflette la luce, si vede sempre bene, ma è personale. L'alluminio spazzolato è lucidato, se ci sono delle zone bianche non vengono stampate, usa direttamente la lucentezza dell'alluminio; è un po' particolare, più adatto al bianco e nero o foto con colori poco saturi.
Come fissaggio tu fai lo standard o quello che costa 10€ in più? Ho visto che nell'alluminio spazzolato le zone delle alte luci hanno il color metallo come dici, nell'alluminio normale c'è il bianco o è uguale allo spazzolato?
A questo posso rispondere io. Al contrario dello spazzolato sull'alluminio normale il bianco rimane bianco. Per il fissaggio posso testimoniare che lo standard è resistente nel tempo e mantiene la giusta distanza dalla parete oltre a consentire un minimo di regolazione. Va solo fissato con attenzione sul retro del quadro. Altri colleghi qui sul forum mi hanno fatto notare che gli stessi identici agganci possono essere comprati a costi più bassi online ma per ora ho sempre preso i loro.
io ti consiglio SaalDigital... ho stampato un po' di tutto da loro su metacrilato, alluminio, tela e anche fotolibri su carta fotografica opaca. Devo dire che mi sono trovato sempre bene... Avevo scritto anche una recensione qui sul forum che mi hanno cancellato non so per quale motivo...
“ L'unico problema è che dovrei attaccarla su un muro interno con il cappotto „
Io ho stampato solo in formato 70 x 50 e stanno su bene con due chiodini piccoli sui tramezzi(ni) di cartongesso minimalisti che separano le stanze in ufficio.
Io volevo fare almeno un 100/110 come larghezza (non credo che comunque pesi molto sia l'alluminio che il metacrilato) Poi non capisco la misura personalizzata, ho messo 100 x 50 ma quando vado al carrello mi trovo scritto 50 x 100
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.