JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, volevo delucidazioni sull'obiettivo i questione. Le domande che volevo porvi sono queste : Montando l'ottica ho notato che il segno di riferimento dei diaframmi è spostato a sinistra. Negli scatti effettuati si vedono i petali del paraluce in modo molto evidente. Tutto questo è normale? ( personalmente ritengo il tutto un po' strano...) Grazie per i vostri commenti Mi serviranno per decidere se ridarlo indietro.
E' come se fosse stato smontato e rimontato male. Fai una foto alla lente montata sulla macchina e postala quì. Non è normale ne vignettatura evidente, ne la tacca diaframmi di lato. (a meno che non sia modello x video)
Il paraluce del Sammy non si monta né si smonta, è un monolite in plastica fissato al corpo della lente! Per cui se lo si vede nello scatto... può soltanto essere distrutto secondo me!
Per la ghiera dei diaframmi, ci sta che sia un po' starata purtroppo. Del 14mm si acquistano l'angolo di campo e l'ottima (per il prezzo) qualità ottica (a f8 è una lama e già da f4 è ottimo fin quasi ai bordi, a TA è ottimo comunque in una vasta zona centrale!). Ma la qualità dell'assemblaggio delle ghiere può effettivamente lasciare a desiderare: oltre a questo difetto da te segnalato, tantissimi esemplari (fra cui il mio, acquistato nuovo) hanno la ghiera della MAF starata (problema comunque da poco). Pochi sfortunati poi ho visto che si trovano anche le lenti disallineate ahi loro (ma ci sta che gli sia arrivato un esemplare che aveva preso una botta eh!).
Per approfondire però serve secondo me che tu posti:
a) un paio di scatti della lente in sé stessa, lato paraluce, lato ghiere e se possibile anche lato baionetta b) uno scatto in cui vedi i petali del paraluce nel frame
Queste sono le foto che dicevo,ringrazio tutti dell'aiuto Comunque ho deciso di rimandarlo ad amazon per il reso . Gradirei però il un vostro parere. Grazie
Guarda non ricordo bene l'obiettivo(tutto manuale senza contati vero?) ma dalle foto?potrei azzardare che la baionetta sia stata montata male. In genere i fori di fissaggio delle viti sono sfalzati proprio per evitare questo genere di errori ma Magri in questa lente non è così. La terza foto mostra l'ombra laterale del paraluce... Quelle alette dovrebbero stare in alto e basso e non a dx e sx.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.