| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:10
Ieri al Photolux ho scoperto uno che sa ancora raccontare storie... segnatevi il suo nome perché si aggiungerà ai grandi. Dmitry Markov. Una trentina di stampe in pari lato di circa 25 cm mi hanno incantato per le storie che racchiudono. Un audio-video all'interno della mostra (con sottotitoli) che lui racconta di alcune fotografie è stato davvero impagabile. Non si trova ancora moltissimo di articoli (sarò curioso di cercare il suo libro), mette tutto sul suo profilo Instagram: www.instagram.com/dcim.ru/?fbclid=IwAR2Qxv-X8QMUeRaRWq3QIjmHQAe1zj5rbJ e sul suo profilo FB da cui estrapolo il link di una foto di cui mi sono innamorato ed una raccolta di un suo post in cui scorrendo sono racchiuse molte storie: www.facebook.com/photo.php?fbid=2069068543110048&set=a.206906575311032 www.facebook.com/photo.php?fbid=2069073256442910&set=a.206906575311032 Ho pochi dubbi e remore, nella diversità di tempo, luoghi e di mezzi, nell'accostare un ricordo ai lavori di Frank, ed ho detto tutto. Segnatevi questo nome. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:48
Ma non è quello che scatta tutto con l'iphone? cmq grz per la segnalazione...a parte che è tutto scritto in russo, è molto interessante! |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:54
Visto 2 settimane or sono, è piaciuto molto anche a me, una grande capacità di raccontare storie per immagini, oltretutto lavora come assistente sociale per ragazzi con problemi, ed ha raccontato che quasi per caso ha iniziato a scaricare le foto su instagram. Saluti Stefano |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:58
Si scatta con l'iphone. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:20
“ a parte che è tutto scritto in russo „ “ Si scatta con l'iphone. „ Sul suo profilo flickr ho trovato anche qualche scatto con reflex. Pare però che le foto degli ultimi anni, quelle del suo lavoro, siano con un apple 6, ci sono gli exif. Per le stampe che ho visto (25x25 o 30x30) vanno bene, alcune un po meglio altre meno ma sempre tutte più che accettabili; la qualità delle stesse passa poi ampiamente in secondo piano. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:47
Trovo alcune foto interessanti,altre banali. Non apprezzo lo stile volutamente sovraesposto e "slavato" Grazie comunque della segnalazione,questo tipo di post mi piacciono |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 13:49
“ Trovo alcune foto interessanti,altre banali. „ Nelle foto esposte non ho trovato molta banalità. Non ho scorso molto (anzi il contrario) il profilo IG (odio vedere le foto così piccole), abbastanza di più FB (almeno si possono ingrandire). Ascoltando (o meglio leggendo) l'audio-video mi ha aiutato a comprendere qualche chiave di lettura e comprendere meglio un po di cose. Conoscere l'autore serve sempre. Per esempio questo ritratto ho potuto capirlo veramente ascoltando quello che c'è dietro e che ha raccontato. Forse in apparenza sembra banale... ma è veramente il contrario. www.facebook.com/photo.php?fbid=2069067516443484&set=a.206906575311032 Spesso si commette l'errore di pensare in proprio, raramente si cercano le motivazioni alle altrui scelte. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 14:15
“ Conoscere l'autore serve sempre. Per esempio questo ritratto ho potuto capirlo veramente ascoltando quello che c'è dietro e che ha raccontato. „ Io prediligo sempre foto che non hanno bisogno di spiegazioni. Come disse il buon Ansel Adams “Se la devi spiegare non è venuta bene”. Poi ovviamente si può anche non essere d'accordo con questo modo di intendere la fotografia Io mi rendo conto che alcune volte è molto difficile ma a questo punto è il fotografo che deve fare in modo che chi guarda capisca in tempi brevi cosa sta osservando. Quindi per lo meno didascalie sotto alle foto (e in una lingua comprensibile). Non tutti hanno il tempo (e alcuni nemmeno la voglia) di guardare e ascoltare video per comprendere l'autore |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 14:49
“ Se la devi spiegare non è venuta bene” „ Conosci il contesto dell'aforisma? “ Io mi rendo conto che alcune volte è molto difficile ma a questo punto è il fotografo che deve fare in modo che chi guarda capisca in tempi brevi cosa sta osservando. „ Difficile che in italia si conosca il russo... “ Non tutti hanno il tempo (e alcuni nemmeno la voglia) di guardare e ascoltare video per comprendere l'autore „ In effetti è tempo sprecato, meglio utilizzare tutto quello a disposizione per dire quello che si pensa di testa propria o per scrivere wow, bellissima luce, ottima composizione, e litanie varie. E' molto più facile ignorare, si dura meno fatica che leggere, capire e ragionare. L'occhio vede ciò che la mente conosce. (Johann Wolfgang Goethe) |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 18:16
Vista la sua mostra alla Vision Quest 4 rosso di Genova per me davvero bravo. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 18:29
“ Vista la sua mostra alla Vision Quest 4 rosso di Genova per me davvero bravo. „ Ho visto ieri sera la presenza della mostra a Genova, guardando il sito. Se lo avessi conosciuto prima sarei passato la settimana scorsa per curiosità (ero a Genova per altri motivi). Le foto dovrebbero essere le stesse che ho visto a Lucca, più o meno, sarei stato curioso di vedere quelle 50x50 come qualità. Come erano? |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 18:44
Qualcuna mostrava i limiti del mezzo, specie quelle in condizioni di luce più critica, ma visto il tipo di lavoro ci sta, scelta comunque abbastanza obbligata la sua, da quanto ci hanno raccontato in presentazione quando ha provato a usare una reflex ne è stato derubato alla prima uscita. Sarei voluta passare al Photolux ma purtroppo mi sa che non ce la faccio. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 18:52
“ L'occhio vede ciò che la mente conosce. „ Solo per questa meriteresti un bacio Mirko. Che comunque non ti do ovviamente |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 18:55
“ Che comunque non ti do ovviamente „ va beh, basta un abbraccio virtuale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |