JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo è una notizia negativa per una possibile valida concorrenza con Sony. Dal punto di vista dell'innovazione e dei costi delle fotocamere. Anche per chi aspettava il sensore organico Panasonic/Fuji...
A questo punto dobbiamo sperare che Sony ci creda ANCORA nel settore imaging..xchè se anche lei dovesse valutare che nn conviene più investire sarebbe davvero un guaio per tutti....
Se anche Sony dovesse gettare la spugna, si limiterebbe a vendere la divisione sensori, non è che butterebbe a mare le fabbriche, quindi qualcun altro svilupperebbe sensori nelle stesse fabbriche. Idem dicasi per i team di progettisti.
Se non sbaglio panasonic ha una minoranza nelle fabbriche di towerjezz e solo quelle in Giappone... Towerjezz, che é una marca a se, continuerà. Probabilmente sarà lei a riacquistare il 49% delle fabbriche in Giappone
Quindi nessuno fabbricherebbe più sensori. Quindi si tornerebbe alla pellicola. Quindi tornerebbe in auge il Kodachrome 25. Quindi tornerei a usare le 15 o 20 fotocamere a pellicola che ho ancora. Evviva !!!!! vado a tirare fuori il disco di Paul Simon e lo suono fino a sera...... W il passato !!!! ::
@Rossoduc Allora... ho un reflex a pellicola che aveva mia mamma Una compatta a pellicola mia di quando ero ragazzino E pure una "superzoom" (credo Fujifil, ma non ne sono sicuro) a pellicola Sono salvo !
Ha venduto il 49% di Towerjazz e quindi? I team di progettisti e le fabbriche continueranno a produrre. Il nuovo acquirente (che non é Sony) sborserá 900 milioni di dollari quindi immagino non chiuda tutto dopo aver pagato...
Molte aziende comprano per poi magari far fuori il concorrente. Magari compra sony e rimane da sola. Chi lo sa. Da movimenti del genere tutto può succedere, le previsioni sono pura invenzione. Fatto sta che continua la storia dei ricavi economici scarsi o negativi
Eppure, ogni volta che entro in un negozio di fotografia, è sempre pieno. Forse gente che guarda e poi compra in rete? Ma da qualche parte compra
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.