| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:01
Ciao a tutti, posseggo una canon 550d da un po' sto impazzendo per sostituzione o magari affiancamento, non riesco a decidere se acquistare la Olympus OM-D E-M10 II oppure la più recente III. Sicuramente mi darete delle dritte che mi faranno decidere. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:33
Il mio ipotetico corredo: Olympus E-M10 Mark III Corpo Olympus M.ZUIKO ED 40-150mm f:4.0-5.6 R Panasonic Lumix G X 12-32 mm, F3.5-5.6 Panasonic H-H020AE-K Lumix G, F1.7 Olympus BCL-0980 Body Cap Lens 9 Mm 1:8.0, Fisheye |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:45
Ciao Giadis, le ho avute entrambe ma se devo essere onesto ho preferito la MkII. Intendiamoci, sono pratica mente gemelle, eccezion fatta per qualche punto af e menù un po' più semplificati, ma trovavo la II più solida al tatto e con qualche scorciatoia intelligente (es. White balance personalizzato con tasto fisico, se usi jpg una mano santa perchè setti il wb al volo). Il mio consiglio è quindi di andare senza troppe remore sulla II che dovrebbe costarti qualcosa in meno. Le lenti non so se le hai o devi acquistarle, ma il Lumix 20, pur essendo una lente fantastica e comodissima sui corpi Oly trovo sia più lenta di autofocus (trovo vada molto meglio sulla G80 di mio padre), ma sono prove empiriche eh.... Meglio il 17mm 1.8 Oly o il 25mm 1.8 sempre Oly, a seconda che tu preferisca 35 o 50 mm. Non ricordo di contrindicazioni invece sul 12-32, che rispetto all'Olympus 14-42 guadagna in grandangolo. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:57
Ciao, ho E-m10 mk1 e mk2 e la seconda ha sicuramente molte cose in più della prima. Mk3 non ho avuto modo di provarla. Per le ottiche invece ho avuto modo di provare l'Oly 25 1.8 e il 45 e mi sono parsi davvero ottimi. Ho il 40-150 Oly che ho trovato molto buono mentre per le focali standard ho optato per il Pana 12-60 che trovo molto buono (sempre in rapporto alla fascia di prezzo) e che (stando alle recensioni) dovrebbe essere meglio del 12-35. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:59
Ah, ho provato anche il lens-cap ma mi ha un po' deluso. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:40
Hanno entrambe lo scatto silenzioso? Ho guardato nelle caratteristiche ma non mi è chiaro. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:48
Se non ti interessano i filmati 4k vai con la markii |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:51
Sergio, se prendo la mkII la danno in kit con il 14-40 per cui non potrei prendere il 12-60 e nemmeno il 12-32 ovviamente per non fare doppioni. A questo punto direi: Olympus E-M10 Mark II Kit 14-40 Olympus M.ZUIKO ED 40-150mm f:4.0 17mm 1.8 Oly |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 18:05
Se non sbaglio la Mark III dovrebbe avere un processore più potente e un menu più semplificato |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 18:29
La mk2 ha l'otturatore elettronico (scatto silenzioso) quindi penso che anche la 3 ne sia dotata. Il 14-42 potrebbe essere meglio.... non a caso se ne trovano molti usati a poco prezzo. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 19:13
Ok grazie a tutti credo che prenderò ma mkii, ora devo decidere ed aggiongere un buon grandangolo spinto |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 19:17
Nel post precedente ho inserito il 17mm ma con il 14-42 in kit non so se conviene |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 19:46
Un ottica “prime” luminosa e uno zoom “kit” non sono assolutamente paragonabili, lo zoom lo usi in piena luce, il fisso anche in poca luce e se cerchi una minore profondità di campo, oltre ad essere molto più nitida. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:11
Io l'ho presa con lo zoom perchè oggettivamente conviene, ma è sempre nel cassetto. 25mm 1.8 per tutto, 45mm 1.8 per i ritratti. E stop. Se avessi Panasonic, sicuramente 20mm e 42.5 e stop. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:42
25 e 45 imprescindibili, ma non dimentichiamo il piccolo 14 f2.5 lumix |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |