RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Firmware Panasonic Disponibili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuovi Firmware Panasonic Disponibili





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:18

Come preannunciato alcuni giorni fa dai rumors da stamattina sono disponibili i nuovi firmware per le nuove fullframe di casa Panasonic S1 e S1R.
Firmware versione 1.3

Ho già provveduto a installarlo nella mia S1 e tutto sembra funzionare alla perfezione, sono subito andato a verificare i miglioramenti sul eye focus in modalità fuoco continuo (prima mi sembrava un po' sottotono come prestazione generale) e senza ombra di dubbio è stato migliorato e anche di molto.

Ottimo.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:32

Sono disponibili anche i FW per le fotocamere micro4/3.

@Checofuli, posso chiederti come ti trovi con la S1? Dal tuo punto di vista, quali sono i plus più significativi della S1?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:35

Interessa anche a me la S1, come va ? E il mirino ? Sembra che sia il top almeno come risoluzione.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:47

Ciao a tutti, ho da poco una Lumix S1, volevo chiedervi in che modo aggiornare, ovvero, si salva il file dell'aggiornamento sulla memory card formattata, come in Fuji? oppure tramite collegamento al Pc con il cavo USB? grazie a chi mi risponderà.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:50

Ottima notizia! Appena appare qualche prova, andrò a vederla
.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:53

Premessa doverosa:
Ho avuto varie mirrorless: Sony a7rii/a7riii, Fujifilm xpro 2, medio formato GFX50r (nikon Z7 e canon eos R solo provata in negozio)

La S1 lato corpo macchina è semplicemente la migliore di tutte, senza mezzi termini.
Completa di tutto dal doppio slot per la memoria (vero nikon,canon?) al sensore stabilizzato (vero canon?) al mirino super definito da 5760k punti (vero sony/nikon/canon?) display reclinabile, corpo resistente a polvere e acqua, funzioni af come l'eye af sulle persone, riconoscimento automatico degli animali... insomma ha tutto!
Ergonomia fantastica, non è una scatoletta come le sony e la mano impugna benissimo il corpo.
Ha però dimensioni molto simili alle comuni reflex (D850 o 5d mark iv) e pesa 1 kg buono. Per me è solo un vantaggio, per altri potrebbe esser un problema a quanto si legge in giro con questa moda delle macchinette super portabili (per quello ci sono le apsc o le m4/3 a mio avviso).
A prestazioni la S1 è molto equilibrata, è veramente una tuttofare. Raffica non estrema come le sony ma comunque abbastanza da farci quasi tutto. Resa del sensore ottima con una tenuta alti iso eccellente e una resa dei colori molto naturale. Altra cosa che ho notato è il WB, lavora veramente bene, difficilmente viene messo in crisi anche in ambienti chiusi illuminati da luce artificiale.
Poi vabbè pulsanti personalizzabili, funzioni su funzioni c'è di tutto fino alla nausea quasi.
Per chi vuole una big mpx invece c'è la S1R che mantiene tutte le caratteristiche della S1 ma offre 47 mpx.
Durata batteria eh... li c'è poco da fare il drenaggio è abbastanza elevato. Per un uso prolungato meglio disporsi del battery grip che raddoppia l'autonomia aggiungendone una seconda batteria.
Al momento senza tanti problemi la reputo la miglior mirrorless sul mercato.

Ciao a tutti, ho da poco una Lumix S1, volevo chiedervi in che modo aggiornare, ovvero, si salva il file dell'aggiornamento sulla memory card formattata, come in Fuji? oppure tramite collegamento al Pc con il cavo USB? grazie a chi mi risponderà.

Scarichi il fimware in formato zip, estrai il file .bin al suo interno e lo metti dentro ad una scheda di memoria.
Inserisci la scheda nella macchina la accendi vai nel menu firmware --> aggiorna firmare. Dopo fa tutto lei. Tempo per l'aggiornamento 3/4 minuti. Finito l'aggiornamento spegni la macchina e la riaccendi. Fine.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 8:58

Grazie 1000 Checofuli!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 9:13

stasera installo la nuova versione sulla G9, ieri non ho avuto tempo

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 9:20

Dovrebbero migliorare un po' sulla performance della batteria che in effetti, come diceva Checofuli, ciuccia parecchio! anche se non credo che un aggiornamento firmware possa migliorare la autonomia... per il resto è una ML straordinaria! ho appena comprato il 105mm f1.4 Sigma Art attacco nativo, è una accoppiata mostruosa!
Volevo inolltre segnalare, a proposito di batteria, che su Amazon ho preso la Patona platinum a 35 euro che va davvero molto bene, con una durata pari se non poco migliore della originale.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 9:46

Aggiornamento:

Dopo varie prove anche in condizioni quasi estreme posso constatare che l'eye-focus è enormemente migliorato.
Aggancia l'occhio all'istante e non lo molla più e cosa importante premendo il joystick si può alternare occhio destro e occhio sinistro.

Senza parole, Panasonic sta facendo un lavoro superbo con queste macchine!!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 10:07

...e speriamo che queste S1 emergano! anche per creare cosi' un parco usato, visto che di obiettivi con attacco L nell'usato praticamente non se ne trovano e spesso al momento, la sola alternativa "economica" sono i Sigma Art che si deve acquistare nuovi! insomma, speriamo che il sistema S1 prenda piede come per la M4/3 Panasonic, dove il mercato sia nuovo che usato è molto ampio con grandi possibilità di scelta.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 10:08

Lucy78

Con il sigma 105 vai in giro con quasi 3 kg di roba !! Certo la qualità si paga

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 10:12

Quaster lo so! è una lente pesante e grossa, ma come dici tu... la qualità ha un prezzo! è una lente stratosferica, la migliore che abbia mai provato in ambito ritratto, a f1.4 una lama con un bokeh pazzesco! è la lente che sognavo da tempo e grazie ad un po di risparmi me la sono comprata, libidinosa!.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 10:18

So bene, te la invidio infatti . Sarei disposto a rinunciare ai vari zoom 70-200 per una lente così.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 10:26

Quaster grazie! sono state 1300 euro fatte col sangue ma alla fine sono riuscito a prendermelo! credo che se fosse una lente marchiata Nikon/Canon o Zeiss costerebbe 3000 cucuzze! se avrai la opportunità di prenderlo fallo ad occhi chiusi, il peso e l'ingombro sono importanti, ma ripaga con una qualità mai vista!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me