JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
su questo forum qualche ultimo dei mohicani ancora non vuole capirlo ma il mondo della fotografia è davanti a una nuova rivoluzione al livello di quella del passaggio pellicola-digitale: il passaggio dalla macchina fotografica allo smartphone ormai sta per avere un senso compiuto.
“ Forse dove non arriveranno mai ha essere competitivi sarà la caccia fotografica forse....”
Gia' un sensore attuale vedi quello della sony A7r4 da 61mpx butta rumore fastidioso gia' a 1200 iso. Figurati quel coso. Poi si fotografa anche con la polaroid e ci fai gia' belle cosine se hai manico. Per carita'..
user111807
inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:12
La storia é piena sconfitti da chi avevano sottovalutato
user111807
inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:13
Per me 108 megapixel sono troppi anche nel medio formato, ma non é questo il problema.
Stampi A3? Magari TU. Io No. Io in A3 ci stampo con la 850.
user2034
inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:24
a quadretti ci stampi anche un cartellone io sto con Banjo911
user111807
inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:25
Il problema è che erodono ancora il mercato tradizionale. Chi non vorrebbe tutto nelle dimensioni di uno smartphone. Per molti amatori me compreso conta molto anche la parte feticista dell'oggetto.
Io l'ho visto col P10. Fotocamera tanta roba, finchè rimane nell'ambito di condizioni standard. Se uno cerca di usarlo dove con una reflex o ML non avrebbe problemi o di usare la modalità Pro (la manuale sui Huawei) inizia a scaldare come un tostapane e sputa un rimore osceno. Morale: tanto ormai ho la M5, se prendo il 22 sto apposto, sennò alzo i pesi e ci attacco il 50mm Oreston adattato, una goduria f/1.8 manual focus. E il telefono resta in tasca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.