JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nokishita ha pubblicato la prima foto del Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art, nuovo zoom standard per mirrorless L-Mount e Sony FE! L'annuncio ufficiale arriverà nel giro di pochi giorni.
Bell'oggetto! Domani forse sapremo anche il prezzo. "Rumors" parla di due o trecento dollari più del corrente modello EF, quindi potrebbero essere 1.500 euro circa. Un bel risparmio rispetto ai corrispondenti Sony e Panasonic, ma molto di più del Tamron 28-75, che penso si rivolga a un altro tipo di utenza.
Gran bella lente a livello estetico. La serie Art dei fissi è superlativa per quanto riguarda la resa e i colori (almeno su a7III e a9). Il vantaggio delle mirrorless è ormai indiscutibile sul fattore focus (che affligge le reflex tradizionali). Insomma, sono curioso di provare uno zoom di questa portata Art (uso fissi)
sicuramente la prossima estate quando vedremo prove con: 24/70 panasonic, 24/70 sigma A e 24/90 leica e i corpi Panasonic S e leica SL.. ne vedremo delle belle, anzi bellissime!
effettivamente qualcuno sa se tutte queste lente di terze parti, sia Sigma che Tamron, prima o poi verranno proposte anche con attacco Z??? Mi sembra strano che il sistema Z venga tralasciato in questo modo, se non sbaglio qualche ottica per il sistema ML canon è stata proposta...
La Baionetta Sony E e Canon M esistono da tempo, Sigma è riuscita ad adattarle. L-mount invece sono native al 100%, quindi non hanno nessun problema a costruirle. Canon R e Nikon Z probabilmente non sono ancora riusciti ad ottenere dei buoni risultati, ci vuole tempo.
berna aggiungerei che stanno facendo le lenti L con estrema priorita
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.