RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Lente su nuova FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova Lente su nuova FF





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2013 ore 12:24

Ciao a tutti

Vorrei un consiglio... anche se so che questioni simili sono già state trattate molte volte. Premetto che ne ho già lette moltissime ma non ho idee chiare

Preambolo:
Oggi come oggi uso una Canon 40D che ho per molto tempo usato con il solo 17-50 tamron (buono). Nel tempo è diventato limitante come focali e scattavo effettivamente meno foto e cercavo una lente diversa.
Poi ho acquistato un canon 70-200 F4 più per desiderio della mia compagna (lo desiderava da tanto) che per mio desiderio. Be ammetto che la qualità della lente e le focali mi hanno di fatto rimesso a scattare e a breve distanza ho preso un 85 f1.8 sempre canon .

PS L'85 è FANTASTICO. A volte "limitante" su apsc ma presumo versatile usandolo tra apsc e ff

Nei prossimi tempi vorrei prendere un cavalletto per applicarmi anche allo studio della foto sia paesaggistica oltre che ritrattistica. Ho bisogno di provare e imparare e cosa importante ne ho voglia
Comunque il tema cavalletto non l'oggetto della mia richiesta (ps presumo Manfrotto 190XPROBcon testa 496 RC2)

IL tema è FF e precisamente la lente considerando che mi tengo stretta la 40d. HO intenzione di prendere un FF perché sul genere fotografico che mi piace è più adatta (6d o 5dmkII si vedrà)

Allora, considerando che il 17-50 su FF non va non so se mi conviene (avendo anche l'85 e il 70-200 e in caso vendendo il 17-50) prendere il 17-40 L per avere sempre uno zoom grandangolare da usare su entrambe oppure prendere il 24-105.

Pro 24-105L:
- Il 24-105 a 24 su ff dovrebbe permettermi di lavorare come faccio oggi con il 17 su apsc (non parlo di qualità ma solo di focale). Come grandangolo "penso" mi possa andare bene (aimè mai provato il 17-40 su FF e questo mi rimane come dubbio).
- Con la FF Il 24-105 mi permetterebbe di avere un discreto tutto fare (che non avrei) anche in uscite leggere mentre ho paura che un 17-40 potrebbe risultarmi più limitante dell'attuale 17-50 e apsc. Mi alletta avere una lente comoda, robusta, che mi eviti troppi cambi in certe uscite.
- Stabilizzato (che per un f4 che arriva a 105mm potrebbe essere utile) mentre il 17-40 non lo è.
- Ultimo e meno importante se presa in kit mi costerebbe meno

Pro 17-40L
- Il 17-50 che ho su apsc mi copre parte delle focali del 24-105 (27-80) e non avrei su ff un grandangolare che oltretutto mi permette di arrivare a 17mm reali.
- Qualitativamente da 24 a 40 lavora meglio del 24-105 a TA
- Non avendo usato una FF o lenti molto grandangolari non conosco il mondo sotto i 27 mm effettivi e le potenzialità che mi darebbe.

Tra cavalletto e macchina non mi posso permettere di avere entrambe nel breve periodo e vorrei un consiglio su quale scegliereste in base alla vostra esperienza e in base alle info che vi ho dato

Lo so che forse mi sono dilungato troppo ma spero di aver descritto la situazione e se ho detto castronerie mi scuso


Vi ringrazio sin d'ora per il tempo che mi avete dedicato

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2013 ore 12:58

prendi un 10-22 per la 40d e un 24-105L per la FF e vendi il 17-50... prendi la 6d. Oppure comincia con una 5d, vedi se, e come ti ci trovi, tra l'altro spenderesti 1/3 di una 6d...

user19058
avatar
inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:30

Quoto Morice, il 17/40 ha un'aberrazione cromatica elevata. Il mondo sotto i 27 mm è molto attraente e libera la fantasia.
Unica dissonanza, la 6d x me non è convincente... sebbene sia tecnologicamente più recente, continuo a preferire la 5dII.
La 5dIII è su un altro pianeta ma purtroppo anche per il budget.
Ciao
GG

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 12:09

Ciao! Sono da poco passato al FF on la 6d...questo è uno scatto fatto col 17-40 a 17mm.... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=478781 secondo me è una lente fantastica perchè come dice Blue skies libera la fantasia ed è diverte da usare Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:01

Ti invito a fare molta, molta, molta attenzione...perchè se inizi coi grandangoli su fullframe entri in un tunnel da cui poi è difficile uscire.
Inizi col 17-40, ti da tante soddisfazioni, ma poi cominci a volere di più, più angolo di ripresa e aperture maggiori...e allora cominci a valutare il 16-35 2.8, gli zeiss o i fisheye...io mi sono assestato sull'accoppiata Samyang 14mm f/2.8 e Canon 24 1.4 L. Per ora la scimmia è placata. Mantengo ancora il 17-40 perchè comunque è una copertina di Linus da cui è difficile staccarsi, ma credo che a breve lo venderò (non fosse altro per recuperare qualche soldino...)

Non mi pronuncio sulla 6D perchè è una macchina che non conosco, ho la 5DII e a meno che non caschi dal 20esimo piano, oppure venga investita da un camion non ho assolutamente intenzione di cambiarla perchè è una gran macchina.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:13

Se fotografi per divertimento e non per professione, secondo me meglio il 17-40 che il 24-105. Certo, quest'ultimo è più versatile, un "tuttofare". Ma fare tutto e fare bene difficilmente vanno d'accordo. Rischi di non divertirti. Il 17-40 costa poco, inizi con quello e poi, come dice Zabbo, entri nel tunnel (io ho appena preso l'8-15 fisheye). Tanto dal 70 in su sei coperto, al limite ti prendi il 50 1.4 e sulle lenti di base sei coperto.

PS: con la FF e il 17-40, il cavalletto non è un optional. Metti in conto anche il telecomando per lo scatto remoto, un polarizzatore e magari un ND.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 19:05

Anche io sto per comprare una 6D, e anche io ero intenzionato a prendere un 24-105L, che ritenevo un vero e proprio "must have" essendo molto affezionato al 15-85 su APS-C. L'ho scartato brutalmente dopo aver visto la resa che secondo me non è abbastanza soddisfacente per una lente L. Secondo me è molto meglio un 24-70 f4 L: perdi escursione focale ma guadagni molta risolvenza, uno stabilizzatore migliore e una funzione macro aggiuntiva.

Idem stavo valutando il 17-40L e l'ho anche provato, ma l'ho trovato troppo morbido sotto f8, soprattutto agli angoli dove mi è parso davvero deludente. Al suo posto ho optato per un 16-35L II f2.8 usato e ancora in garanzia, che costa comunque di più di un 17-40 nuovo ma è più nitido, più wide e ha altre caratteristiche (come la "sunstar") nettamente migliori del 17-40.

Insomma ho deciso di non scendere troppo a compromessi e fare uno sforzo economico per essere sicuro (o quasi) di spendere bene i miei soldi, prendendo gli obiettivi che voglio davvero :)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 19:08

Molto meglio un 24-70 f4 L: perdi escursione focale ma guadagni molta risolvenza, uno stabilizzatore migliore e una funzione macro aggiuntiva.


Peccato che spendi il doppio..!!! piuttosto un Tamron 24-70 VC almeno hai un f/2.8 stabilizzato con una resa molto molto buona... (molto vicino al EF 24-70L II);-)



Al suo posto ho optato per un 16-35L II f2.8 usato e ancora in garanzia, che costa comunque di più di un 17-40 nuovo ma è più nitido, più wide e ha altre caratteristiche (come la "sunstar") nettamente migliori del 17-40.


ma cos'è la "sunstar"..? un nuovo sugo? ma scrivi giusto per scrivere o cosa? gli hai mai avuti gli obiettivi di cui parli?

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 19:19

Morice: non capisco questo tuo tono spocchioso e ostile. Ti prego di parlarmi con un po' più di rispetto, che non sono un ragazzino di 18 anni, va la.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 21:08

Quando si scrivono cose non vere e di fantasia, (leggassi SunStar) e dove il 17-40L che è una signora lente che ha cartteristiche simili o a volte migliori del fratello 16-35L II (in primis la resistenza al flare) e a 35mm il 17-40L è molto meglio del fratello maggiore...
Spendere una cifra nel mercato dell'usato di circa 500/550€ per un 17-40L o altra cifra 900/1000€ per il fratello 16-35L II ce ne passa e di solito si viene attirati dallo stop in più e da 1mm in meno... è quello che offre il fratello maggiore, chi gli ha avuti tutti e due sa di cosa sto parlando molti (ed anche il sottoscritto) ritengono che non ne vale la pena spendere il doppio per una lente che offre "poco" di più del 17-40L e non in termini di qualità ottica ma solo un diaframma più aperto...

Se si scrivono cose diverse dalla realtà sui forum c'è poi qualcuno che ci crede e magari butta via risorse messe via con tanti sacrifici, è anche vero che basta fare una ricerca e si trovano informanzioni su queste due ottiche.. confronti di riviste più o meno specializzate.... ma la prova sul campo è il meglio che c'è se uno può permettersi di averle entrambi... (magari noleggiandole) Io parlo per esperienza personale... usate (e possedute) entrambi su FF, c'è invece gente che parla solo per sentito dire... (magari non è il tuo caso) ma se scrivi quelle cose potrei pensare questo....

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2013 ore 11:20

Morice, il punto non è se io abbia detto o meno cose non vere (e no, non l'ho dette, ho semplicemente espresso le mie opinioni), il punto è che tu poiché stai dietro allo schermo di un computer ti senti magicamente autorizzato a usare toni irrisori e al limite dell'insulto con una persona che non conosci e con la quale non hai la minima confidenza. Nessuna persona educata terrebbe un comportamento del genere dal vivo, dunque non capisco perché sia invece così facile farlo attraverso internet.

In una sola riga hai insinuato che parlo a vanvera e che mi invento le cose, e hai usato del sarcasmo come per deridermi e delegittimare le mie opinioni. Sarcasmo che oltretutto risulta piuttosto goffo e fuori luogo, perché la "sunstar" no, non è un nuovo tipo di sugo, ma è semplicemente quello che in italiano viene chiamato "effetto raggiera". Link: www.kenrockwell.com/tech/sunstars.htm E il 16-35L II ha una SUNSTAR bellissima a f8 e f11. Bastavano 5 secondi di ricerca su Google e potevi vedere da solo che "Sunstar" non è "una cosa di fantasia", invece hai preferito usare quei 5 secondi per provare a prendermi per i fondelli...

Detto ciò, un 17-40 (in prestito) ce l'ho qui sopra al tavolo, il 16-35L II l'ho potuto provare a lungo proprio ieri, e del 24-105 ho visto tante di quelle comparative e analizzato tanti di quei RAW (scattati apposta su mia richiesta da utenti di altri forum) che potrei tenere un seminario. E nel mio personalissimo caso non lo vorrei nemmeno per 400€, perché come ho precisato alla fine del mio post, ho deciso di fare più sacrifici economici ed essere sicuro di portarmi a casa gli obiettivi che voglio davvero. Tu ritieni che non valga la pena prendere il 16-35 L II ma è meglio invece prendere un 17-40L. Opinione rispettabilissima e condivisa da molti! Io, ripeto per l'ennesima volta, ho detto che IO, nel MIO CASO SPECIFICO, preferisco tirare fuori più soldi per il 16-35 usato, che OGGETTIVAMENTE ha più risolvenza del 17-40, OGGETTIVAMENTE ha 1mm più di wide, OGGETTIVAMENTE costa di più, SOGGETTIVAMENTE ha un miglior effetto raggiera. Altra OPINIONE che gradirei venisse rispettata.

Le mie sono opinioni personali che mi sono fatto in un periodo di intense prove, non sono frottole sparate a vanvera tanto per passare due minuti su un forum. Riassumendole ancora: 1) non comprerei mai il 24-105L e gli preferisco o il 24-70 canon f4 oppure, sì, l'ottimo Tamron 24-70 che hai citato 2) preferisco di gran lunga il 16-35L II al 17-40 3) quanto sono belle le SUNSTAR, le starei a guardare tutto il giorno. farm9.staticflickr.com/8486/8276129584_8c0cb44064_o.jpg

Ora, sperando che in futuro i toni siano più cordiali, saluto e chiudo questa inutile "diatriba". Buona domenica!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 11:47

amen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 11:42

Cari amici ...sono passati mesi da questi post e in questo lasso di tempo ho rimpinguato a fatica il salvadanaio
ieri l'ho rotto e ho ordinato la 6d (solo corpo)....sono in preda ad un mix di felicità e agitazione che penso qualcuno conosca.

in questi ultimi mesi ho usato quasi esclusivamente l'85 ...mi piace troppo ...anche se in varie occasioni mi son trovato "lungo" e quindi su ff conto di trovarmici molto meglio.

Più avanti e con un po di ossigeno penserò a come coprire il range sotto i 70mm (c'è il sigma 35 che mi attrae moltissimo ...ma il caro 17-40 lo incalza. Ci penserò con calma)

Ciao e grazie ancora dei vostri consigli

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 12:01

Se posso vorrei darti qualche consiglio anch'io.. Se fossi in te farei la scelta di prendere solo un'altro paio di fissi per la FF (50f1,4 canon + 35f1,4 sigma art) e ti diverti come un matto sulla ritrattistica.. Per la paesaggistica parti col 17-40 e stai tranquillo (io non venderei per ora il 17-50 tamron visto che cmq è un'ottimo tutto fare magari per le foto in famiglia)..

OT: io quando esco x divertirmi mi porto appresso solo 100f2 + 50f1,8(da sostituire con f1,4) attaccati alla mia 5DmarkIII e faccio l'80% delle foto con il 100mm.. non c'è bisogno di avere un tutto fare per uscire a scattare (anzi io un tutto fare non ce l'ho MrGreen)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 12:55

Ciao ti ringrazio dei consigli
Di fatto l'acquisto del sigma non può non essere condizionato alla vendita del mio attuale corredo.
Ho messo in vendita la 40d e il 17-50 per finanziare la lente....se non si vende non si compra...son tempi in cui si deve stare accorti nei propri passi.

il 50 mm è una focale che mi lascia un po cosi....ho provato spesso a mettere il tamron sui 30...32 mm per avere una "idea" di 50 ma non mi ha convinto nell'uso. Poi certo vedo le foto di altri utenti vedo cose molto molto belle a 50mm senza andare necessariamente sui ghiera rossa.
Il 35 mm mi sembrava una valida focale dato che ho visto che il tamron sotto i 20 non lo uso molto e ho visto cose spettacolari con il 35 mm (canon e sigma).
Considerando tutto pensavo che avendo l'85 mi conveniva anche distanziarmi un po da quella focale.

Leggo comunque estremamente volentieri i vostri suggerimenti dato che avete intrapreso questi percorsi prima di me.
Se dico "fregnacce" enormi ditemelo

Grazie ancora


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me