| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 8:36
“ Mi pare manchi la volontà di cambiare „ E' un'affermazione del Moralizzatore Per come la penso io, non manca la volontà di cambiare. Piuttosto manca la volontà di focalizzarci su una proposta, molto condivisa e affinarla. Adesso mi pare che vadano bene tutte, ma dobbiamo perfezionarne SOLO UNA RICORDO che è vivamente caldeggiato non complicare ulteriormente le regole del gioco e NON caricare di ulteriori oneri il giudice Quindi serve un discreto riscontro critico di tutti per "votare" o proporre nuove proposte. Lasciamo aperto questo thread , al momento andiamo avanti così, poi può darsi che il tempo ci porti idee adatte e che accontenti tutti ( o quasi ) Nessuno e niente ci vieta di cambiare, ma i cambiamenti vanno discussi e approvati, anche se dai soliti, ma approvati. |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 20:13
Parlo in modo del tutto sereno e senza fare polemica. A me cambiare va bene, ma il cambio prevederà molto probabilmente, che una o più persone si dedichino a coordinare con costanza e regolarità il gioco (come faceva Nicola). Questo format attuale, consente di andare avanti col gioco senza infrangere il regolamento del forum e con la minima fatica per chi deve rilanciare. Detto questo, ripeto, nessun problema a cambiare se ci sono le condizioni per farlo. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 20:19
Ripropongo alla discussione una vecchia questione. Alla luce del fatto che negli ultimi mesi si è stabilizzata la presenza di diversi nuovi partecipanti, mi chiedevo se non fosse possibile ripristinare il vecchio sistema che prevedeva la scelta della foto della settimana all'interno di una selezione proposta da tutti i partecipanti. Il sistema aveva di buono il fatto che tutti prima o poi vedevano una propria foto elaborata da tutti. Era molto "inclusivo" e motivante. E tutti finivano per fare il giudice. C'era molta varietà di soggetti e di modi di fotografare. Lo svantaggio è che si tratta di un sistema che va minimamente gestito. Ci vuole qualcuno che raccolga le foto (in ogni torneo sono 13) e le metta a disposizione una alla settimana, assegnando all'autore della foto la funzione di giudice. Però ora siamo in tanti... e l'impegno si può dividere. Se per ogni torneo (tre mesi) ci fosse a rotazione un manager e un vice di riserva, si potrebbe fare. Che dite? |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 20:59
I pro riscontrati in passato (solo all'inizio però): Varietà di giudici e varietà di foto. I contro riscontrati in passato: La supplica che facevo personalmente per far inviare i raw (alla fine erano sempre i soliti) L'irreperibilità (voluta?) del giudice di turno quando doveva rilanciare il gioco (e sempre i soliti ci mettevano una pezza) La timidezza nel proporsi al gioco sapendo di dover fare da giudice. L'impegno di una persona per gestire il tutto ( benché fosse supportata da altri) Non sono contrario a riproporre la formula, oggi potrebbe anche funzionare (forse) ma al momento il gioco vive di vita propria e non è legato alla buona volontà di nessuno in particolare. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:01
Ultima cosa: sempre in quattro o cinque a discutere su questo post |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:04
Sarebbe bello poterlo riproporre...ma onestamente é uno sbattimento, se trovi qualche volontario per me va bene. Ma non contate su di me |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:20
Non ha funzionato, nonostante l'assidua disponibilità di Nicola Suppliche per avere i RAW e sempre quelli che li inviavano ( praticamente 4/5 assidui concorrenti ) Un pre lavoro per i contatti non indifferente, il gioco non deve creare servitù da parte di nessuno, se per qualsiasi motivo il Tizio preposto è impossibilitato il gioco non parte, anche solo per out del proprio computer. Assolutamente da non replicare, il gioco, salvo nuove proposte, sta bene così, non vedo nessun problema. Insomma a me mi sa sempre di “Armiamoci e partite” !!! |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:31
Io parlo di un impegno a turno. Non un (povero) manager per sempre... come in fondo era in passato. Penso a voce alta... Il manager raccoglie le foto e le mette in una cartella condivisa con il suo vice (il vice serve in caso di emergenza). Le foto in cartella sono ordinate per data di ingresso. Domenica il manager deve solo dire: “Mario, questa settimana sarai tu il giudice con la tua foto" e fa un link WeTransfer con il RAW di Mario Contemporaneamente dice: “Giovanni preparati, che la prossima settimana tocca a te". Se Giovanni non è un × e sa di avere impegni, avvisa e si passa al successivo. Il Mario di turno fa tutta la procedura che fa il giudice ora, aiutandosi con lo script di Andrea, compresa galleria e valutazione finale. Fine. Il manager resta in carica un torneo (13 settimane) e poi entra al suo posto il vice (e si nomina un altro vice). La scorsa settimana eravamo circa 30 partecipanti. Possibile che non si trovino 7/8 persone che facciano a turno il manager? Se anche ne uscissero solo 4, sarebbe un impegno da prendere una volta all'anno. Ma ho capito che non vi va... |
user175007 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:33
“ Piuttosto manca la volontà di focalizzarci su una proposta, molto condivisa e affinarla. „ io una proposta l'avevo fatta, e dissi di fare almeno una prova ma non se ne fece nulla peroro da sempre il vincitore votato dai partecipanti del GPP, la ripropongo alle 12 del sabato si chiude il gioco, si vota e si chiude domenica alle 12 i partecipanti hanno 24 ore per votare un primo 5 punti, secondo 3 punti, terzo 1 punto, chi ha il punteggio più alto ovviamente vinche mette il raw e rilancia il gioco semplice e democratico, la cosa positiva è che tutti partecipanti vengono coinvolti nel eleggere il vincitore |
user30556 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:38
per me va bene cosi'. semmai si potrebbe rivedere la nomine del giudice. Si potrebbe pure lasciare un podio, ma rilanciare il gioco a ruotare, magari organizzando una lista Di "volontari" chesso', per 10 turni? Cosi' sarebbe piu' vario e credo pure piu rilassante |
user175007 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:45
“ per me va bene cosi'. „ non avevo dubbi |
user30556 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:46
in pratica, facciamo tornei di 10-15 turni( anche piu' se ci sono volontari. si fA una lista da mettere in prima pagina e poi si gioca normalmente. il vincitore si gode la mucca carolina e il prossimo di turno apre il gioco(potrebbe essere per caso la stessa persona ) se impossibilitato ci sono gli altri gia in lista |
user30556 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:49
ma si flare. non mi interessa vincere. l'importante che il gioco continui e ci sia varieta' di raw/giudice/pensiero |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:52
Anche il "Protocollo KAV" è interessante... |
user30556 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:56
cosi per i timidi nuovi ci sarebbe la certezza per 10-15-xx turni di non fare il giudice, ma sempre la possibilita' di vittoria. Se non vi va a torneo, si potrebbe lasciare la lista aperta e ognuno si aggiunge in lista. non so pero' tecnicamente che difficolta e se possibile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |