RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lexar 2000x per Sony A7k







avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 15:51

Sono in procinto di acquistare questa grande scheda SDxc UHS-II classe v90 che arriva a 260 mb/s in scrittura,dato che la fotocamera la uso quasi esclusivamente per scattare in raw e a raffica durante eventi sportivi,ho però il dubbio della compatibilità essendo una macchina prodotta nel 2013 (anche se acquistata di recente).
Dite che posso andare tranquillo e prenderla lo stesso?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 13:16

Sembrano essere ottime. Ne ho ordinate 2 da 64 proprio oggi in offerta a 56 euro

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 14:10

Dove?Eeeek!!! se posso chiedere?Eeeek!!! su amazzonia stanno a 107€...Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 21:36

Eh guarda lasciamo stare che rosiko,se l'avessi comprata subito! stava a 100 euro su amazon inclusa di lettore quella da 128 giga..
cmq ho letto un pò di pareri sul marchio Lexar,secondo molti non è affidabile.
Meglio andare su Sony e SanDisk?
Stavo pensando in particolare ad una Tough da 32 giga perchè non vorrei comprarne una grande che poi magari non è compatibile con la Sony A7 che è anno di produzione 2013

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 22:06

Mah guarda, io ho 6 lexar 1000 da 64 giga e non ho avuto mai un minimo problema. Già quella regge la raffica in raw +JPEG della a9..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:33

Io ce l'ho nella lista dei desideri di Amazon e a differenza delle Sony e Sandisk le Lexar salgono e scendono continuamente di prezzo ed è facile trovare quelle da 64Gb intorno le 50€. Io sulla sony A7III sto usando le vecche Lexar 633 che usavo sulla Canon 5d3, ma devo dire che ogni tanto mi si piantano e perdo anche qualche scatto. Non so se è dovuto al fatto che sono lente, oppure perchè le Lexar non sono proprio affidabili .....Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:38

A quello che so io lexar vanno poco d'accordo con Sony, meglio le Delkin power

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:46

ho quella da 128gb.
a differenza delle cf, le velocità delle sdxc non sono mai veritiere.

su una velocità di 250mb/s dichiarata va a 90mb/s.
le cf (o cfast) invece rispettano i dati di targa.

comunque ottime sdxc senza dubbio. ci fai di tutto senz'altro.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:54

_zentropa_
comunque ottime sdxc senza dubbio. ci fai di tutto senz'altro.

Parli delle Lexar 1000X?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:15

io ho la 1667X (250mb/s).

ma la verità è che 1000X, 1667X e 2000X vanno uguali !!!

testati tutti i 3 modelli con crystal disk.

per cui a parità di capienza, consiglio di prendere la più economica dei 3 modelli al momento dell'acquisto.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:24

Su amazon, basta guardare gli altri venditori nella stessa inserzione di quelle vendute e spedite da amazon. Disponibilità fine mese, spedite da amazon

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:41

scusa ma la fotocamera se è serie 1mi sembra che non legga le schede uhs-ii

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 16:52

scusa ma la fotocamera se è serie 1mi sembra che non legga le schede uhs-ii


Fabio ne sei sicuro?perchè avevo letto su qualche sito produttore di Sd che le UHS-II sono comunque lette ma agiscono a velocità inferiori in base al limite della macchina di utilizzo.
Qualcuno mi può confermare o smentire che entro stasera dovrei effettuare l'ordine online

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 18:34

si il mio intervento voleva evidenziare che la uhs-ii funziona ma come la uhs-1,perchè allora prenderla,perdi il vantaggio della velocità,puoi prendere la serie uhs-i tanto la fotocamera la sfrutti solo al massimo che può andare già con uhs-i

user23063
avatar
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 18:38

La 2000x va a saturare la banda disponibile della A9 (circa 150MB/s), il vero vantaggio è evidente quando scarichi le foto sul PC (ok, si parla comunque di attendere qualche minuto più o meno, ma può essere sensibile, a me da un fastidio insopportabile qualsiasi attesa che il pc finisca un'operazione qualsiasi). O se fai tante raffiche, la scheda più veloce scarica il buffer più velocemente, e siccome Sony non consente di accedere ai menu durante il buffer download, meno ci mette meglio è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me