JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La mia ragazza ha creato e stampato un fotolibro con il software di saal digital, quando è arrivato si è accorta che alcune foto erano palesemente di pessima qualità, non nitide quanto invece viste sullo schermo del pc erano perfette. Quando ho visto il fotolibro ci sono rimasto male e non capivo il problema ma poi ho riflettuto e ho capito, lei ha "stirato" le foto per adattarle alla pagina ma senza mantenere il rapporto larghezza/altezza e questo ha comportato la perdita di qualità. Le foto impaginate invece su una pagina con il bordo bianco intorno sono perfette (ovviamente). Ho scaricato il software saal digitale e ho fatto un pò di prove e sincermente non capisco come lui lavora perchè anche mantenendo bloccate larghezza/altezza sembra che lui permetta lo stesso di modificarne il rapporto, solo che a video sembrano sempre nitide ma se poi il risultato della stampa è pessimo....
Ho stampato diverse volte con saal e non ho mai avuto problemi. Se tu hai stirato troppo le foto bisogna vedere se la risoluzione finale dopo aver zoommato ti permette di avere una stampa decente, non puoi addossare allo stampatore un problema che probabilmente è dovuto al fatto che ritagliando la foto questa alla fine ha una risoluzione troppo bassa per avere una stampa di qualità.
Sul tuo pc risultavano perfette perchè il pc le visualizza ad una risoluzione di 72 dpi mentre in stampa ne occorrono molti di più per un risultato ottimale.
va bè davo per scontato che le foto sono state salvate a risuluzione maggiore (24mega) rispetto alla dimensione di stampa (formato 28x19).
Quello che chiedo è fornendo una foto ad alta risoluzione una volta inserita nel riguadro guida della pagina e ne modifico l'aspetto il software cosa fà?
PS: non sto criticando saal, sto solo chiedendo dove è stato commesso l'errore.
Se la foto viene zoommata è normale che la risoluzione si abbassi, l'ho fatto anch'io ma bisogna stare attenti a non esagerare. Il software ritaglia la foto come la vuoi, sta a te capire che oltre un certo limite ti ritrovi una foto che a video puo essere buona ma in stampa no a causa della risoluzione.
Non avete capito, sto chiedendo se cambiando il rapporto larghezza/altezz su foto ad alta risoluzione il software cosa fà? non sembra fare un crop ma proprio la deforma di conseguenza la nitidezza va a farsi benedire nonostante la risoluzione sia alta, sto usando tutte foto da 20 e 24 megapixel.
Non ne ho idea,mai avuto simili problemi...quando cambio il rapporto in automatico mi fa vedere istantaneamente il risultato e il risultato in stampa è OK,a meno che la risoluzione si abbassi troppo e in quel caso ti avverte.
problema risolto! mannaggia....non mi fate imprecare. La mia ragazza ha esportato da lightroom a risoluzione bassa quella che usa per facebook (3000x2000) e poi pretendeva di "spalmare" la foto su due pagine. Però il software non dava nessun alert.
Mi sembrava fosse un problema di risoluzione, se cambi il rapporto tra i lati probabilmente anche la nitidezza ne risente, io non l'ho mai fatto perchè le foto le preparo prima con photoshop
Sinceramente non so, ma ne ho stampati diversi e non ho mai avuto problemi
user132598
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:26
Anche noi stiamo facendo un fotolibro con SAAL e ci stiamo chiedendo a questo punto se prendere una foto con lato lungo di 4.400/4.800 pixel e adattarla ad una pagina di 42 cm vada bene. Cioè ci si può fidare dell'avviso che compare e che ci dice che la qualità di stampa è ottima ? O poi quando arriverà il libro stampato a casa dovremo per forza arrabbiarci ? :))
sono 21 megapixel dovresti starci ma tutto dipende a quale risoluzione stampano. Se il tuo sensore è più grande non le scalare e mandagliele alla massima risoluzione salvandole in jpeg senza compressione, ci metterai di più per trasferirle ma almeno sei sicuro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.