| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:30
|
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:22
Oddio, stai facendo lo stesso, o quasi, discorso del thread sulle opinioni di Benedusi.... thread ormai in fiamme per... ovvi motivi. In ogni caso direi che il tuo discorso non fa una grinza. |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:29
concordo pienamente, così come ho mollato i thread su Benedusi non parteciperò nemmeno a questo, è troppo sconfortante leggere le opinioni dei saccenti al contrario del forum. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:32
personale riflessione che posso pure condividere in parte, diciamo sull'apprendimento che ognuno dovrebbe fare prima di cimentarsi in qualcosa, ma alla fine, ognuno sarà pur libero di amare i propri gatti, figli,cani,cavalli ecc...e volerli condividere perchè ne ha piacere? no? beh,personalmente alla censura e alla dittatura delle idee e del pensiero preferisco i milioni di gattini e tramontini,sempre. |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:39
Sono opinioni e riflessioni, vedete la dittatura ovunque, un tantino paranoici. Comunque, ricito Berger e poi mi taccio. Lui sosteneva che una nuova via per la fotografia poteva essere proprio quella che a partire dalle fotografie private fosse capace di creare una sorta di memoria collettiva. Anche la Sontag, con i dovuti distinguo, la vedeva in questo modo. Io sono anche abbastanza d'accordo, ma non ho ancora capito come fare. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:45
“ Si dirà, ma che male ti fanno? Moltissimo! Questo ronzio insensato contribuisce a una decultura di massa, „ vedi, io non so te,ma a me sta frase sta parecchio sui maroni,e lo può dire sia uno con 0 foto nel suo account, sia il Benedusi di turno, sempre fastidio mi da. ma chi sei? ma cosa vuoi dal prossimo, vuoi che facciano quello che tu hai in mente che faccia? ma anche NO. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:49
HAHAHA ! Questo forum e' una gran ficata !!! Tutti contro tutti perche' e' bello, come il gustosissimo 3D su Benedusi. Adesso arriva la DeFilippi e siamo al completo.... Ritorno sull'altro thread che e' suonato il microonde con i popcorn caldi. Yuppi ! |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:49
A una opinione diversa dalla propria si risponde argomentando, non invocando una libertà che nessuno ti sta togliendo. Le cose più interessanti sulla fotografia sono state scritte da gente che forse non ha mai preso in mano una macchina fotografica, quindi la considerazione sul numero di foto in galleria è del tutto superflua. Però la chiudo qui perché tanto la piega mi pare la solita. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:52
“ beh,personalmente alla censura e alla dittatura delle idee e del pensiero „ Non mi sembra il caso di scomodare paroloni come censura o dittatura per un'opinione sul conformismo o piattezza percepita del panorama fotografico moderno (almeno quello più "sociale") |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:54
la solita piega dici? mah,che vuoi che ti dica io il mio pensiero l'ho espresso, ognuno deve essere libero di fotografare tutto ciò di cui sente necessità e senza per questo doversi sentirsi dare dell'ignorante da un signor qualunque che si crede offeso dalle sue fotografie di gatti e tramonti. non ti piacciono i tramonti rosso fuoco? beh, la libertà è quella di poter girare pagina, non quella di dare dell'ignorante a chi ha fatto, con piacere quella foto. sta cosa a casa mia si chiama educazione. |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:57
Ma infatti non capisco, tu esprimi il tuo parere e lui il suo. Non vuol essere dittatura la tua, né tantomeno la sua. La mia domanda è: partendo da due punti di vista tanto diversi e provando a dialogare, si può arrivare a una sintesi, una reciproca espansione del modo di vedere le cose? |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 15:02
no, la mia opinione e il mio pensiero è quello. immagina di andare a dare dei coglioni a quelli sulla sezione fotocamere perchè spendono un sacco di soldi e fanno foto che fanno pena...secondo te, come la dovrebbero prendere? magari non sarebbe meglio, se si volesse fare davvero un servizio utile,fare come hanno fatto diversi utenti di juza di segnalare mostre, autori e percorsi senza dover spiegare quanto loro "sanno" e noi no? il marchese del grillo, ha stufato. |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 15:07
Può darsi, personalmente mi sono preso spesso del saccente ogni volta che ho consigliato un saggio o un libro di fotografia, quindi ho smesso. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 15:33
Trovo insopportabile l'intolleranza che esprimiamo in questi 3d. A me interessa sentire soprattutto le opinioni di chi la pensa diverdamente da me. Con chi condivide le mie idee non c'e' discussione. Se mi dicono che le mie foto sono brutte, chiedo di spiegarmi i motivi per i quali le giudica brutte, non rispondo dicendogli guarda le tue e non rompere... |
user170782 | inviato il 15 Ottobre 2019 ore 15:40
E questo dovrebbe essere il giusto atteggiamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |