JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
3) Ad elaborazione conclusa, caricala su juza.danny.it/ ed infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.
5) Tema: La foto é scattata a Saint-Jean-de-Losne : nella Marina sul un canal de la Saône che sbocca sul canale de Bourgogne. 47°6'19.073" N 5°15'45.125" E Gironzolando per fare un reportage sulla Bourgogne ho visto una marina molto interessante sul canale, con tante barche "parcheggiate" e con un grand cartello "Vietato l'ingresso", intrigato dal luogo sono entrato lo stesso e ho cominciato a fare foto. E cosi che ho conosciuto Jacques che in 15 min mi ha raccontato tutta la sua vita :
Jacques lavora in fabbrica ma 2 volte la settimana per "arrotondare" lo stipendio si occupa della pulizia delle acque della marina che sono infestate d'alghe. Jacque ha adattato al motore di un piccolo rimorchiatore una pompa che aspira e tritura le alghe e le invia in sacco a rete, una sorta d'aspirapolvere insomma, poi le alghe vengono scaricate su un bacino apposito per poi essere trattate e infine utilizzate comme concime per l'agricultura.
Il tema é libero colore o bianco e nero poco importa (anche se come vedrete la previsualizzazione del raw con Windows é in B&N), quello che m'interessa é "rivelare" la storia del personaggio nel suo ambiente di lavoro. A posteriori mi sono detto che forse avrei dovuto aprire a f.2,8 ma non sono sicuro e mi sta bene cosi (come li faccio di solito, cioè cercando di avere il max di PdC per dare uguale importanza al personaggio e all'ambiente).
ho adottato un taglio cercando di posizionare il focus dell'osservatore sul signore, protagonista dell'immagina, allo stesso tempo cercando di contestualizzarlo all'interno del proprio mondo. ho tolto quindi la parte superiore che non aggiungeva niente al racconto dell'immagine.
ho adottato il bn principalmente perchè in questa foto credo che le cromie ricoprano un aspetto secondario ed ho quindi preferito eliminarle cercando di concentrare la visione sui contenuti.
Al contrario di Giuseppe ho immaginato un lavoro molto rude e quindi una pp di conseguenza...
user170782
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:06
Ho tentato di mettere in risalto il soggetto, diminuendo l'esposizione sull'ambiente ma cercando di mantenerne la leggibilità. A mio parere la forza dello scatto risiede nell'espressione stanca, quasi rassegnata dell'uomo, che non cela però un certo orgoglio per quel che fa. Ho tagliato un pochino per avere il soggetto più presente a discapito di aree del fotogramma che non aggiungevano nulla. Ho aggiunto grana, un po' perché sul b/n lo faccio quasi sempre, un po' perché lo scatto è abbastanza senza tempo e una resa tendente all'analogico mi pare rafforzi questo aspetto.
“ Bello lo scatto ma la storia ancor di più!! Una foto deve sempre raccontare qualcosa! „
Si veramente un'incontro simpatico, e poi posa benissimo é veramente nel "personaggio" che mi ha appena raccantoto con tutti gli elementi attorno e sembra coscente che la foto raccontera la sua storia
“ Da quando gioco è la prima volta che metto in gara un BN !!! „
RT+SNS+GIMP. Il giro in SNS è stato inutile. Volevo farla a colori e ho salvato per quella, poi ho cambiato idea, ma ormai ce l'avevo così. La conversione in bn è di gimp. Prima col mono-mixer (preferivo abbondantemente quello della 2.8!), poi la grana con color to gray... anche se era già gray.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.