JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non vuole essere un post che si trasforma in ring please. La considerazione parte dalla premessa che dopo 5 anni desidero upgradare la a6000, che penso di aver spremuto a fondo accoppiandole buone ottiche, e vedere se riesco ad ottenere un miglioramento in termini di piacevolezza d'uso, reattività e qi. Il dubbio tra le 2 macchine si pone perché, per non meglio specificate ragioni, la a6600 non ha il flash pop up che io utilizzo. Il prezzo è un'altra variabile (la a6500 si troverà verso Natale nuova sotto i 1000 euro) anche se non la principale. La mia domanda è: vale la pena scegliere il nuovo modello secondo voi?
comprati un flash esterno, tipo il godox, e tieni a bada il desiderio di upgrade. Pensaci bene, quante volte nel corso di questi 5 anni hai sentito la mancanza dello stabilizzatore sul sensore? Approfondisci il discorso sul flash esterno. Poi un domani, quando cambiare corpo sara' necessario, non ti preoccuperai dell'assenza del flash pop up.
Ho un flash esterno. Lo stabilizzatore è il principale motivo per cui opto il cambiamento. Il cambio corpo è necessario perché dalla a6000 più di quanto mi ha dato, non mi darà.
Lato sensore non avrai grossi incrementi, stabilito questo devi solo decidere quanto sia importante per il tuo utilizzo il real tracking. Se non lo e', 6500 altrimenti 6600.
La 6400 è un'ottima alternativa secondo me. Sempre che non ti serva la stabilizzazione in camera. Mantiene pure il flash che seppur piccolo non è esattamente come dover montarne uno.
Ragazzi, facendo l'upgrade passo a una macchina con stabilizzatore. L'avevo in Pentax e sulla a6000 ne sento MOLTO la mancanza. Sinceramente ne ho solo sentito parlar bene.
However if I look at the buffer capabilities of the two cameras, the A6500 does way better. It can record up to 269 JPGs (Fine) or 107 RAW files at 11fps. The A6600 does 115 frames with JPGs or 46 frames with RAW, which is less than half of what the other camera is capable of.
E' lo stesso dell'A6400, e qui si può dire che c'è stato un miglioramento rispetto all'A6300 che sostituisce.
Ma questo passo all'indietro tra A6500 e A6600 mi lascia perplesso.
per la mia esperienza 4 secondi di raffica hi in raw sono già più che abbastanza, 10 secondi in jpeg ci puoi riprendere una intera gara di velocità di 100 metri.......non so cosa ci intendete fotografare voi, io nel volley faccio raffiche di mezzo secondo......
Ragazzi infatti raffica e super AF non mi interessano. Preferirei un sensibile miglioramento in termini di qi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.