| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:02
Sony ha annunciato ufficialmente la Sony A9 II, un (minuscolo) aggiornamento della A9: ha lo stesso sensore FF da 24 megapixel, raffica 20 FPS, stesso modulo AF. Le differenze principali sono il corpo (pressochè identico alla A7r IV, ma con un mirino più vecchio con minor risoluzione) e la ricarica, finalmente possibile via USB-C. Inoltre, è stata migliorata la connettività. Personalmente lo trovo un aggiornamento deludente, tutto sommato la news migliore penso sia che la precedente A9 rimarrà in commercio a prezzo ribassato. Comunicato stampa : www.dpreview.com/news/1462538609/sony-a9-ii-has-a-refined-design-and-m
 |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:05
Mah... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:07
Può darsi che, essendo già in testa, Sony non avesse grosso interesse ad allungare. Dal punto di vista commerciale ci sta; poi il fatto è che ognuno si era costruito l'A9 II dei suoi personalissimi sogni, come per i 36 mpx che avrebbero reso sostanzialmente inutili le A7 R. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:09
migliorie ottime, per chi lavora, soprattutto con le redazioni! ;-) i fotoamatori non se ne fanno nulla...ma spesso, vogliono utilizzare le fotocamere di punta dei vari brand, anche se non capisco il perché! Sorry |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:10
La competitività della concorrenza al momento non invita ad andare oltre |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:10
ma cosa ve negate di altre migliorie? per giocare a chi è più forte? |
user23063 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:11
“ Capisco che per attrarre professionisti dello sport le aggiunte effettuate alla A9 per questa A9II siano tutte professionalmente interessanti: parlo di doppio slot veloce UHS-II, grip migliorato, anti-flicker anche se solo con otturatore meccanico, raffica a 10fps anche con otturatore meccanico, 5G/Gigabit ethernet, convertitore voice-to-text, real time tracking in modalità video. Tutto bene, tutto utilissimo, tutto al top. Ovviamente, non erano le uniche caratteristiche attese dagli utenti Sony, alcune di quelle escluse dall'update ma che avrebbero garantito un appeal del mezzo anche al di fuori delle centinaia-migliaia di fotografi sportivi che saranno alle prossime olimpiadi: - più di 30 megapixel - EVF migliorato anche perché, se è vero che Sony sarà presente in forze con programma professionale, tali mezzi verranno solo dati in comodato d'uso, quindi Sony in questo momento non si sta interessando ad aumentare le vendite della sua macchina di punta, probabilmente ha una visione a lungo raggio strategica molto più importante (mi auguro). Resta il fatto che così Sony ha scontentato i forum di tutto il mondo Cool:-P „ Aggiungo che un altro aspetto che tanti hanno sottovalutato,forse, è che se realmente fosse uscita una macchina come la A9 con 36mp, a meno di prezzarla a 6000€, Sony si sarebbe eliminata il mercato da sola (che senso avrebbe avuto una A7RIV per il 90% di chi l'ha acquistata, il restante necessita dei 61mp davvero). Tutto ciò mi fa pensare che una A9R in uscita in primavera da 48mp 15fps 14bit 6500€ possa essere veramente possibile... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
“ Può darsi che, essendo già in testa, Sony non avesse grosso interesse ad allungare. Dal punto di vista commerciale ci sta; poi il fatto è che ognuno si era costruito l'A9 II dei suoi personalissimi sogni, come per i 36 mpx che avrebbero reso sostanzialmente inutili le A7 R. „ Sì ma non è che te lo impone il medico di far uscire una nuova versione, se andava bene l'attuale che bisogno c'era di una mkII? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
Non ho capito, il mirino è peggiorato? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
Le migliorie servono a giustificare i prezzi sempre crescenti.. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
Dai, si può dire in tranquillità che è più un' uscita per l'utente della concorrenza depresso che per i Sonisti. Tra l'ultimo aggiornamento firmware della R e questa uscita c'è una netta ripresa a livello umorale. Di questo possiamo rallegrarci tutti. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
La competitività della concorrenza al momento non invita ad andare oltre Eh ma questa doveva essere la macchina delle Olimpiadi...le altre big devono ancora uscire |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
Il filtro AA è presente oppure è stato rimosso? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:12
“ ...La competitività della concorrenza al momento non invita ad andare oltre... „ Quanto appunto avevo affermato; anch'io penso si tratti di questo. Ritengo che non l'avrebbero presentata se le Olimpiadi non avessero messo fretta. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:13
Da possessore di A9 e novello possessore del 600 F4 non farò alcun upgrade ... Piuttosto affianco la A9 alla A7riv |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |